Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Elliot: Antidoti

Tutte le nostre collane

Mio fratello Arthur

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 120
Nel 1891 Isabelle Rimbaud aveva trent’anni e stava per sposarsi con un piccolo proprietario terriero quando suo fratello Arthur, gravemente malato, la chiamò d’urgenza al capezzale. Di sei anni più giovane, Isabelle non lo vedeva da undici anni, non sapeva nulla delle sue vicissitudini africane e non aveva mai letto una sua poesia. Raccolse la richiesta e partì per Marsiglia, dove gli restò amorevolmente accanto negli ultimi difficili mesi di vita. Dopo la morte, Isabelle eseguì le ultime volontà di Arthur, si occupò di difendere la sua memoria e fece pubblicare i suoi scritti. Questo libro costituisce una testimonianza preziosa sugli ultimi anni di vita di Rimbaud e uno sguardo unico sull’uomo, di cui Isabelle raccolse pensieri, ricordi e speranze.
18,00 17,10

In viaggio con Hermann Hesse

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2025
pagine: 168
Il Premio Nobel per la Letteratura Hermann Hesse fu uno degli ultimi viaggiatori del Grand Tour in Italia, dove visitò le principali città d’arte lasciandoci resoconti delle sue esperienze. Nel “vagabondaggio” italiano Hesse appare un viaggiatore entusiasta, mentre nei viaggi europei, in Germania per esempio, Paese dal quale era partito esule per stabilirsi nel Canton Ticino, appare un viaggiatore riluttante. Deluso è, invece, dal viaggio in India, luogo dell’anima dove avevano vissuto i genitori, e che ammirava per la filosofia e la religione. Il libro esamina il suo viaggiare contraddittorio, il suo peregrinare alla ricerca di una patria, e riesce a toccare insieme ai luoghi anche gli ideali del Novecento, di cui Hesse fu un antesignano – dal pacifismo all’ambientalismo, dalle filosofie orientali al rifiuto del consumismo. Infine, in questa guida letteraria di viaggio, arricchita dalle illustrazioni dell’autore, i lettori troveranno indicazioni utili su come arrivare nei luoghi, dove mangiare, dove dormire, cosa vedere.
18,00 17,10

Vita francese

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 112
L’opera raccoglie i diari dei soggiorni in Francia che Elizabeth Gaskell trascorse in compagnia delle figlie. Il primo viaggio risale al 1862: non vi troviamo solo le descrizioni dei luoghi ma soprattutto la quotidianità, con i suoi dettagli domestici e la vita sociale parigina; le gite ai palazzi di Marly e Saint-Germain; le visite a Chartres e in Bretagna, sulle tracce di Madame de Sévigné. E poi di nuovo Parigi, nel 1863, dove Gaskell raccolse le testimonianze degli orrori patiti durante il Terrore. E ancora, Avignone, dove la scrittrice si appassionò alla fosca storia dell’assassinio dell’infelice marchesa di Gange, cui dedica un lungo excursus. Fino alla partenza per Civitavecchia, in vista di un soggiorno a Roma. Ogni aspetto viene ampiamente commentato comparando i caratteri nazionali – piuttosto diversi – di Francia e Gran Bretagna. Un prezioso racconto di viaggio e di un’epoca per la prima volta in traduzione italiana.
16,00 15,20

Guida galattica per persone autistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 192
“Questo è un libro per persone con esperienza di autismo che vogliano imparare a capire meglio le persone comuni. Il mondo delle persone comuni è bizzarro, e tuttavia è raro che queste pensino a sé stesse in termini di anomalia. Nel libro incontrerai persone autistiche che parlano delle loro esperienze con i neurotipici. Condividerò anche dei consigli che potrebbero aiutarti in quanto persona giovane e autistica. Questi consigli hanno funzionato per me da adulta, e avrei voluto riceverli prima. Sono pienamente consapevole che le persone autistiche sono diverse tra loro e che i miei consigli potrebbero non andare bene per te. Scegli quelli che ritieni possano funzionare.“ (Clara Törnvall)
18,50 17,58

Alberi e gente nuova per il pianeta

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 288
Francesco Ferrini, professore di arboricoltura, e Ludovico Del Vecchio, inventore del genere green thriller, proseguono la loro avventura tra i giganti verdi alla ricerca di una vita diversa e migliore sul pianeta. Tra i temi trattati: il fabbisogno minimo per un’esistenza umana dignitosa, la difesa della biodiversità, le specie meno comuni di alberi diffuse nell’ambiente urbano, la fascinazione delle piante, i metodi di guarigione degli alberi, le città sostenibili nel mondo, la diversità degli alberi, gli animali di città, come si cresce un gigante verde, quanto guadagno economico porta un albero alla comunità, e tante ricette del vivere con ingredienti arborei. Un volume mosso da metodica passione e ricco di informazioni utili, da godere riga per riga per ritrovarsi un po’ cambiati già alla fine della lettura.
19,50 18,53

Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 256
“Io sono nessuno” è un’ampia e singolare biografia di Emily Dickinson. Basandosi rigorosamente sui testi poetici e le lettere, Silvio Raffo – fecondo traduttore in Italia dell’opera dickinsoniana – cerca di fare luce sui tratti più inesplorati di un personaggio eccezionale da tutti i punti di vista. A partire dai testi di Dickinson che aprono ogni capitolo, si affronta col lettore la scalata verso l’interiorità dell’autrice cercando di ricostruire le fasi di formazione della sua coscienza poetica. Particolare attenzione è riservata al rapporto di Emily con la scrittura e il suo «abitare nel Possibile,/ una casa più bella della Prosa» e alle sue relazioni, ad esempio con la cognata Susan (“liaison” di recente rilanciata e qui ridiscussa), con il reverendo Wadsworth e soprattutto con l’invisibile «shapeless Friend», il «Compagno senza forma», e con la Morte, di cui si designa «Sposa senza il Segno». Suggella la parte biografica una breve appendice critica.
20,00 19,00

L'intelligenza dei fiori. Con il testo «I profumi»

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 112
Il mondo vegetale è immobile: i fiori sono fermi, radicati al terreno, in balìa dei pericoli. Per soddisfare la necessità – comune a tutti gli esseri viventi – di riprodursi, essi hanno ideato macchinari ingegnosi e utili accorgimenti. Ed è straordinario scoprire che le loro invenzioni sono state riprodotte dal genere umano molto tempo dopo la prima progettazione da parte dell’ingegno floreale. Con il linguaggio lineare e preciso di una mente scientifica, e la capacità poetica ed evocativa di un Nobel per la Letteratura, Maurice Maeterlinck ci conduce in un viaggio sorprendente alla scoperta dell’intelligenza dei fiori, che è anche l’intelligenza del mondo e della natura. L’edizione, curata dal poeta Giuseppe Grattacaso, comprende anche un testo che si interroga «sulla loro anima, che è il loro profumo».
14,50 13,78

Buoni libri cattivi libri

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 144
In vent’anni di attività come recensore e opinionista George Orwell commentò più di 700 libri, film e opere teatrali. Da questa vasta esperienza nacquero articoli e saggi sulla letteratura e sul mondo editoriale, alcuni dei quali sono qui raccolti. Composti tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, vi si condensano la cultura e l’acume dello scrittore che predisse l’avvento delle società totalitarie e inventò il “grande fratello”. Quelle sue qualità “profetiche” si ritrovano nei suoi scritti – tra cui “Memorie da libraio”, “Libri contro sigarette,” “Confessioni di un recensore di libri”, “L’azione preventiva della letteratura” –, nei quali Orwell sembra parlare anche della vita e della letteratura dei nostri giorni, in cui il confine tra la verità e la bugia si è dissolto insieme allo spazio privato del cittadino.
16,00 15,20

Dizionarietto illustrato della lingua italiana lussuosa

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 256
Duemila voci – tra le più fantasiose e stravaganti – accompagnate da quarantotto illustrazioni compongono questo libro il cui autore, Giampaolo Barosso, è stato un uomo poliedrico e dotato di sfolgorante ironia; oltre alla selezione dei lemmi, questo ricco banchetto linguistico è dotato di un’ampia gamma di esempi sull’uso dei vocaboli, ritrovati nei luoghi più disparati – da Liala a Moravia, da Maometto a Totò. Completa questa edizione dell’opera un testo di Antonio Castronuovo, amante di libri e bizzarrie letterarie, che accompagna il “Dizionarietto” a cinquant’anni dalla prima uscita. Postfazione di Antonio Castronuovo.
18,00 17,10

Il lettore comune

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 544
Una raccolta fondamentale in cui ci si interroga sul compito del lettore, dello scrittore, del recensore e del critico. “Il lettore comune” – uscito nel 1925 e nel 1932 in due volumi, qui riuniti – raccoglie articoli firmati dalla grande autrice e apparsi su giornali come «The Times Literary Supplement», «The Nation», «The New Statesman» insieme a materiali inediti. Con tutta la sua potenza immaginativa e la vivacità della scrittura – marchi di fabbrica del suo genio – Woolf riuscì a condensare la propria vasta cultura e a rivolgersi al “lettore comune” muovendosi nel tempo e nello spazio tra i grandi della letteratura: dall’Inghilterra medievale alla Russia degli zar, da Jane Austen a Joseph Conrad, da Michel de Montaigne a George Eliot. Un contributo prezioso per chi non vuole smettere di conoscere, approfondire e, soprattutto, condividere un principio valido ieri come oggi: il lettore comune «legge per piacere personale, non per impartire delle lezioni o per correggere le opinioni altrui».
25,00 23,75

Resistenza verde. Manuale di autodifesa ambientale

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2021
pagine: 264
Dopo la “La Terra salvata dagli alberi”, Francesco Ferrini e Ludovico Del Vecchio propongono di passare dalle parole ai fatti, sporcandoci letteralmente le mani di terra per sanare quanto più possibile i mali provocati dall’inquinamento. La soluzione più efficace è piantare alberi; dunque gli autori ci guidano con indicazioni semplici e concrete (quali alberi scegliere, dove sistemarli, come procedere), abbinate a una riflessione sulla sostenibilità delle azioni quotidiane. Un volume pratico, ricco di informazioni utili; un libro appassionato che ci fa capire come ognuno di noi possa fare la propria parte, adottando un approccio diverso alla vita nella natura e nei futuri centri urbani. Un manuale di resistenza botanica tenace e inarrestabile per agire secondo regole sempre più ecologiche e intelligenti.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.