Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvio Raffo

Biografia e opere di Francesco Zevio

I tuoi occhi nel buio

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 152
Il giovane attore Rainer e il cinico scrittore Alessio Valli sono i protagonisti di una love story maledetta che non può non sfociare in una deriva cruenta. Un delitto geniale che elimina un ignaro avversario (quel terzo che non manca mai in una storia d’amore) e un sadico progetto per porre fine a un dolore insostenibile e punire il colpevole morale del dramma. A narrare la vicenda, in uno stile impeccabile è, come nel mitico film Viale del tramonto, il dead man, uno di quegli antieroi che Dio accompagna alla meta con la mano sinistra. Nei romanzi di Silvio Raffo, stilisticamente segnati da una forte empatia con la dimensione poetica, il nucleo centrale è costituito da un amore impossibile. Qui il connubio romantico di Amore e Morte tocca il suo vertice, in un thriller minuziosamente costruito secondo la miglior scuola del giallo classico.
17,50 16,63

Amore e anima. I due volti di Eros

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2024
pagine: 104
La passione erotica e lo spirito sono due elementi conciliabili o destinati a costituire un conflitto perenne? La celebre favola di Amore e Psiche nell’”Asino d’oro” di Apuleio pone in rilievo le difficoltà di combinare armoniosamente l’una e l’altra tensione. Silvio Raffo ha raccolto in questa antologia poetica diverse espressioni dell’equilibrio che può crearsi tra amore e anima, delineando legami in grado di oltrepassare ogni barriera naturale e culturale. Dalla Grecia classica al Ventesimo secolo, voci liriche ci parlano in molte lingue di un amore insieme umano e sovrumano.
12,00 11,40

Tutte le poesie

Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2023
pagine: 400
Ribelle. Politicamente scorretta. Passionale. Libera. Sibilla Aleramo nella sua esistenza ha rotto ogni gabbia nella quale il suo tempo, la critica e la società hanno tentato di imprigionarla. Dalla decisione di abbandonare un marito non voluto e un figlio molto amato per inseguire la propria indipendenza alla tormentata storia d’amore con Dino Campana, dalla scandalosa relazione con Lina Poletti alle prese di posizione antifasciste, di ogni sua scelta, di ogni suo sacrificio e delusione, di ogni suo trionfo e successo, i suoi versi hanno trattenuto l’essenza. Il volume “Tutte le poesie”, curato da Silvio Raffo e con una prefazione inedita di Ilaria Gaspari, raccoglie il frutto letterario di un percorso in cui arte e vita hanno saputo fondersi in modo inscindibile. In queste pagine assistiamo alla completa trasformazione di Rina Faccio in Sibilla Aleramo: alla sublimazione di una biografia fatta di violenze, delusioni e imposizioni in estasi poetica, parole cesellate ed espressione pura del desiderio. Lodata e celebrata in vita, riscoperta come modello femminista subito dopo la morte, ingiustamente relegata per anni all'oblio, con questa raccolta Sibilla rivolge un invito al lettore di oggi a riascoltare la sua voce. A perdersi in questo diario poetico come in un labirinto di attese e sussulti, da cui uscire dopo aver attraversato i propri.
26,00 24,70

Io sono nessuno. Vita e poesia di Emily Dickinson

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 256
“Io sono nessuno” è un’ampia e singolare biografia di Emily Dickinson. Basandosi rigorosamente sui testi poetici e le lettere, Silvio Raffo – fecondo traduttore in Italia dell’opera dickinsoniana – cerca di fare luce sui tratti più inesplorati di un personaggio eccezionale da tutti i punti di vista. A partire dai testi di Dickinson che aprono ogni capitolo, si affronta col lettore la scalata verso l’interiorità dell’autrice cercando di ricostruire le fasi di formazione della sua coscienza poetica. Particolare attenzione è riservata al rapporto di Emily con la scrittura e il suo «abitare nel Possibile,/ una casa più bella della Prosa» e alle sue relazioni, ad esempio con la cognata Susan (“liaison” di recente rilanciata e qui ridiscussa), con il reverendo Wadsworth e soprattutto con l’invisibile «shapeless Friend», il «Compagno senza forma», e con la Morte, di cui si designa «Sposa senza il Segno». Suggella la parte biografica una breve appendice critica.
20,00 19,00

Poesie. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 976
Universalmente note per i loro romanzi, le sorelle Brontë ci hanno lasciato anche indimenticabili poesie, che pubblicarono in parte nel 1846 ricorrendo agli pseudonimi maschili di Acton, Currer ed Ellis Bell. Versi in cui rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire, le sue distese d'erica, roccia e foschia. Tra incanto e disperazione le tre scrittrici raggiungono vertici di acceso lirismo, di profonda e intensa armonia. Tradotti in modo suggestivo e musicale, riecheggiano in questi componimenti limpidi, sentimentali e cristallini i temi più significativi del grande romanticismo: la nostalgia metafisica, la morte, vissuta a volte come gelida compagna e a volte come consolante promessa, la solitudine dell'artista come sofferta terapia esistenziale, indispensabile per giungere alle vette supreme dell'Essere e della Bellezza.
15,00 14,25

La finestra della biblioteca. Storia del visibile e dell'invisibile

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2022
pagine: 96
Durante le interminabili giornate che trascorre immersa nella lettura, un’adolescente ospite dell’anziana zia osserva una figura maschile alla finestra del palazzo di fronte, antica biblioteca semiabbandonata. Quel giovane biondo è chino sui libri, intento a scrivere, e la protagonista lo scruta e si sente a sua volta scrutata, ricambia i suoi sguardi e giorno dopo giorno si accorge che sta sbocciando dentro di sé una curiosità e un forte interesse nei confronti dello Sconosciuto… Ambientata alla vigilia della notte di San Giovanni – la notte di mezza estate in cui nel nord della Scozia quasi non esiste il buio ed è nell’irreale luce del giorno che alle persone capita di avere delle visioni –, questa novella di Margaret Oliphant è una delicata storia sulle illusioni e sulle ambiguità delle percezioni, sul confine labile tra sogno e realtà. Introduzione di Silvio Raffo.
13,50 12,83

Natura, la più dolce delle madri. Con testo a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2021
pagine: 176
Il regno della Natura è per Emily Dickinson lo scenario teatrale che l'Invisibile ha scelto per celarsi e a tratti rivelarsi, in modo sibillino e insieme imperativo, tramite quelli che la poetessa chiama i «Bollettini dell'Immortalità». Dunque Dickinson altro non è che un radar, o meglio una creatura in grado di dare forma poetica ai messaggi che le provengono con «toccante maestà» dalla «più dolce delle Madri» e vengono affidati da Emily a «mani che non vede» nell'assoluta certezza che saranno raccolti e diffusi; questi segreti messaggi, che hanno attraversato nella loro intatta bellezza la storia della poesia, sono stati selezionati, raccolti e tradotti dal poeta Silvio Raffo, che li accompagna con una sua ricca introduzione.
15,00 14,25

Suite dei mondi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 96
«In questa fosforescente "Suite dei mondi", 'romanza provenzale', 'bohème musicale' e insieme cosmico caleidoscopio la cui vera cifra è la multiforme Armonia del Bello, possiamo assaporare quel 'liquor never brewed' cui fa cenno Emily Dickinson. Qualcosa di mirabilmente inattuale, inebriante e catartico. Il mosto puro.» (Dalla Prefazione di Silvio Raffo)
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.