Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Manuali

Tutte le nostre collane

Manuale di diritto processuale civile

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 912
Questa XXXIII edizione del Manuale di diritto processuale civile 2023 esce profondamente rivista a seguito dell'approvazione della cosiddetta Riforma Cartabia del processo civile (D.Lgs. 10-10-2022, n. 149 di attuazione della legge delega 206/2021). La riforma ha imposto una organica revisione della materia determinando un riassetto formale e sostanziale del processo civile di cognizione, del processo di esecuzione, dei procedimenti speciali e degli strumenti alternativi di composizione delle controversie, mediante interventi radicali sul codice di procedura civile, oltre che sul codice civile e su numerose leggi speciali. Il testo, che segue la tradizionale trattazione manualistica, è arricchito da riquadri su fondo grigio in cui sono riportati gli orientamenti dottrinari e giurisprudenziali più diffusi e rilevanti nonché le prime riflessioni all'indomani della Riforma. L'uso di un corpo più piccolo per gli approfondimenti dei singoli temi permette poi di affrontare lo studio della materia su diversi livelli di lettura. Questa edizione è aggiornata non solo alla Riforma Cartabia ma anche ad altri provvedimenti normativi tra cui la L. 29-12-2022, n. 197 che ha modificato il regime transitorio della riforma, il D.L. 24-2-2023, n. 13, conv. in L. 21-4-2023, n. 41 (Piano di attuazione del PNRR) e il D.Lgs. 10-10-2022, n. 151, in ordine all'istituzione ed ai compiti dell'Ufficio per il processo (UPP). Tutte le novità normative e le più rilevanti pronunce della Suprema Corte, tra le quali si ricordano quelle in tema di sanatoria della procura ad litem, spese processuali, mancata restituzione in appello del fascicolo di parte, termine di proposizione dell'appello nel rito sommario di cognizione, domanda di condanna generica, e della Corte costituzionale, in particolare, in tema di patrocinio a spese dello Stato e reclamo avverso l'ordinanza di estinzione del processo esecutivo, sono state puntualmente analizzate, senza tralasciare il confronto, almeno per gli argomenti di maggiore interesse, con le normative previgenti e la disciplina transitoria. L'analisi della materia è agevolata da numerosi schemi e tavole di sintesi che offrono un quadro riepilogativo dell'argomento ed evidenziano gli aspetti pratico-operativi del rito civile. Il manuale, così strutturato, rappresenta, dunque, un aggiornato strumento di studio per praticanti avvocati, aspiranti magistrati o partecipanti ai concorsi, nonché per i professionisti, che vogliano aggiornarsi sul processo civile alla luce delle recenti e importanti modifiche che lo hanno caratterizzato. Il libro è arricchito da un corposo indice analitico che tiene conto non solo delle novità normative ma, in considerazione del regime transitorio, anche dei riferimenti alla disciplina previgente.
40,00 38,00

Tecnica bancaria. Economia e gestione delle imprese bancarie

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 272
Il manuale Tecnica bancaria – Economia e gestione delle imprese bancarie  approfondisce l’attività delle banche attraverso l’esame delle operazioni e dei servizi offerti alla clientela e ne analizza le funzioni e i modelli organizzativi. Ampio spazio è inoltre, dedicato alle condizioni di equilibrio della gestione, alla misurazione e al governo dei rischi e alla vigilanza, argomenti sempre attuali soprattutto dopo i casi SVB e Credit Suisse. Il manuale fornisce, poi, un quadro chiaro ed esaustivo delle operazioni di raccolta e di impiego tipiche dell’attività in valuta, della trasparenza nei rapporti con la clientela nonché dei servizi e strumenti di pagamento, da quelli tradizionali a quelli che vanno imponendosi grazie allo sviluppo della Fin-tech, ed è arricchito da utili schematizzazioni, tabelle e schede di confronto. Il nuovo libro Tecnica bancaria 2023 si propone, così, come un agile e completo strumento di studio, prestandosi all’utilizzo da parte di studenti, operatori finanziari e candidati a pubblici concorsi ed esami di abilitazione.
24,00 22,80

Manuale di contabilità e finanza degli enti locali

Libro
anno edizione: 2022
pagine: 416
Il Manuale di Contabilità e Finanza degli enti locali, giunto alla XXIV edizione, offre un quadro completo e aggiornato di una materia che è stata interessata negli ultimi anni da due importanti riforme: la prima, ispirata ai principi del federalismo fiscale, intendeva assicurare a tali enti un’effettiva autonomia finanziaria, ma può dirsi sostanzialmente incompiuta a causa della necessità di coinvolgere maggiormente Comuni, Province e Città metropolitane nel raggiungimento degli obiettivi complessivi di finanza pubblica; la seconda, nata dall’esigenza di armonizzare i sistemi contabili degli enti territoriali (cd. contabilità armonizzata), al fine di facilitare il consolidamento dei dati di bilancio dell’intero comparto pubblico, è invece entrata gradualmente in vigore, sia pure con alcune eccezioni riguardanti gli enti con meno di 5.000 abitanti, per i quali l’adozione della contabilità economico-patrimoniale è facoltativa. Le conseguenze economiche della pandemia da Covid-19, tuttavia, hanno reso più difficile il perseguimento dell’equilibrio finanziario, offrendo nel contempo agli enti locali l’opportunità di partecipare alla realizzazione di una serie di investimenti senza precedenti, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Utilizzando un linguaggio comprensibile e ricorrendo a numerosi esempi e a schemi riepilogativi che tracciano un quadro sintetico degli argomenti trattati, il testo guida il lettore alla comprensione delle nuove sfide che attendono gli enti locali nei prossimi anni e delle principali novità introdotte nell’ordinamento finanziario e contabile dai più recenti provvedimenti normativi. Ulteriori risorse, utili ad agevolare lo studio, sono disponibili online attraverso l’apposito QR Code. Per le sue caratteristiche, il Manuale di Contabilità e Finanza degli enti locali consente agli operatori del settore di restare sempre aggiornati e offre un importante supporto a coloro che devono sostenere esami universitari o partecipare a concorsi pubblici.
32,00 30,40

Manuale di diritto commerciale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 720
Manuale di Diritto Commerciale, aggiornato 2022 è giunto con successo alla XXX edizione. Il diritto commerciale è una materia vasta e multiforme data la diversità delle aree tematiche che lo compongono: il diritto di impresa in senso stretto, il diritto industriale, quello della crisi di impresa, il diritto delle società e dei mercati finanziari. A ciò si aggiunge la molteplicità delle fonti che lo disciplinano e la continua esigenza di adeguamento delle norme all’attuale contesto socio-economico. Questo Manuale di Diritto Commerciale ha il pregio di coordinare questo eterogeneo quadro disciplinare per permettere al lettore una conoscenza mirata e consapevole della materia: a tal fine ogni istituto è illustrato sia dal punto di vista tecnico-giuridico sia guardando le motivazioni economiche sottostanti e le sue applicazioni concrete nell’attività di impresa, senza rinunciare alla chiarezza e completezza che da sempre lo caratterizzano. Sono riportati anche i più importanti interventi dottrinali e i più recenti interventi giurisprudenziali. Tra le principali novità normative analizzate nel libro si segnalano: il D.Lgs. 4 novembre 2021, n. 170, in materia di vendita tra professionista e consumatore di beni, inclusi i contratti di fornitura di contenuti digitali e di servizi digitali incorporati o interconnessi con beni; il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 177, che ha apportato significative e sostanziali novità sul diritto d’autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale; il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 185, che conferisce alle autorità garanti della concorrenza degli Stati membri poteri di applicazione più efficace e che assicura il corretto funzionamento del mercato interno; il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 183, per quanto concerne l’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario; la L. 23 dicembre 2021, n. 238 (Legge europea 2019-2020), con cui si recepisce la direttiva su bilanci di esercizio e consolidati; la nuova disciplina del contratto di spedizione – in vigore dal 1° gennaio 2022 - introdotta con la conversione in L. 29 dicembre 2021, n. 233 del D.L. 6 novembre 2021, n. 152 (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Ampio spazio è riservato alla disciplina della crisi d’impresa, alla luce del periodo di transizione che dal punto di vista normativo sta attraversando. Pertanto nel manuale è messa a confronto la disciplina contenuta nella legge fallimentare e quella innovativa prevista dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che entrerà in vigore il 16 maggio 2022, secondo quanto disposto dal D.L. 24 agosto 2021, n. 118, conv. in L. 21 ottobre 2021, n. 147. Tutti i manuali Simone.
36,00 34,20

Servizi di cancelleria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 480
Il volume tratta in maniera organica e sistematica la complessa materia dei servizi di cancelleria e tiene conto delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali, delle disposizioni ministeriali e della più recente evoluzione normativa. In questa edizione particolare attenzione è stata dedicata al lungo e complesso percorso di informatizzazione del servizio giustizia, a partire dallo sviluppo del Processo Civile Telematico (PCT), nonché delle notificazioni e comunicazioni telematiche in materia civile e penale fino ad arrivare alla capillare diffusione tra gli uffici giudiziari degli applicativi SICID e SIECIC per il civile, SICP per il penale, SIAMMARSPG per la gestione delle spese di giustizia (pagamento e recupero). Si è inoltre tenuto conto della rimodulazione dei profili professionali del Ministero della giustizia, delle nuove disposizioni in materia di riordino delle spese per le prestazioni obbligatorie, dei nuovi importi dei diritti di copia e certificato, della disciplina dell’accesso civico generalizzato, del piano di conservazione degli atti presso gli uffici giudiziari a seguito dell’adozione delle Linee Guida, nonché della nuova tariffa per il recupero delle spese di giustizia in materia penale. Vengono infine necessariamente richiamati la riforma delle impugnazioni, le novità inserite nel Testo Unico n. 313/2002 in materia di casellario giudiziale, l’ordine europeo di indagine penale nonché il pagamento dei diritti di copia attraverso la piattaforma pagoPA.
32,00 30,40

Manuale di diritto pubblico comparato

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 352
Questa VIII edizione, completamente aggiornata e rivisitata, presenta le più recenti evoluzioni del Diritto Pubblico Comparato, disciplina di crescente centralità nei programmi universitari. La Parte Prima è dedicata agli aspetti generali della materia, con particolare attenzione alla metodologia della comparazione, quale autentica chiave di lettura per la comprensione del mondo contemporaneo. La trattazione attribuisce specifica rilevanza alle ultime acquisizioni dottrinarie relative alle classificazioni per famiglie, modelli, sistemi e tradizioni giuridiche, soffermandosi sulle sfide poste dalla globalizzazione alla sovranità statale e alle dottrine costituzionalistiche. La Parte Seconda analizza nel dettaglio le forme di governo dei principali attori della politica internazionale, introducendo ordinamenti solitamente trascurati nella manualistica tradizionale: accanto ai principali ordinamenti di civil law (Germania, Francia, Italia, Spagna, Svizzera) e di common law (Regno Unito, Stati Uniti, Scozia, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Israele), ampio spazio è dedicato alle potenze emergenti dei cd. BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e alle innovazioni del cd. Nuevo constitucionalismo latinoamericano (Bolivia, Ecuador). Il volume, pur essendo prevalentemente rivolto agli studenti universitari, costituisce una lettura critica per chiunque desideri ampliare i propri orizzonti comparativi allo studio delle diverse realtà costituzionali contemporanee.
20,00 19,00

Manuale di diritto della navigazione marittima, interna e aerea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 384
Questo volume, giunto alla XX edizione, è stato rivisitato e aggiornato in maniera approfondita per offrirsi al lettore come un manuale completo di Diritto della Navigazione con il pregio di esaminare parallelamente i riflessi pubblicistici, privatistici e comunitari della disciplina. In questa edizione si è tenuto conto di tutte le recenti novità normative, soprattutto alla luce delle modifiche intervenute con il decreto rilancio (d.l. n. 34/2020) e con il decreto semplificazione (d.l. n. 76/2020). Il testo, redatto in forma piana e scorrevole, si propone come valido strumento per esami, concorsi e pratica professionale, nonché – per la completezza della trattazione e la cura del linguaggio e dell’esposizione – come manuale di base per gli istituti tecnologici ad indirizzo trasporti.
25,00 23,75

Manuale di scienza delle finanze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 320
La Scienza delle Finanze studia le modalità attraverso le quali lo Stato e gli altri enti pubblici si procurano le risorse necessarie a soddisfare i bisogni collettivi, valutando gli effetti dell’attività finanziaria pubblica sull’equilibrio economico generale e sul benessere dei cittadini. Il volume analizza in modo chiaro i principi fondamentali della materia e si sviluppa in tre parti: la prima analizza le ragioni dell’intervento pubblico nell’economia secondo le principali teorie finanziarie. Dapprima fa riferimento all’evoluzione delle teorie economiche e dei sistemi economici, successivamente affronta il problema del fallimento del mercato; la seconda si sofferma sulle caratteristiche delle entrate e delle spese pubbliche nonché sulle conseguenze delle decisioni assunte in tale ambito sulla distribuzione del reddito e sull’equità sociale. Più specificamente, per ciò che concerne le entrate dello Stato, sono descritti i principali tipi di tributi, la teoria dell’incidenza delle imposte, le teorie sui criteri distributivi delle imposte e l’eccesso di pressione tributaria. Viene, quindi, analizzato il sistema tributario italiano e il federalismo fiscale (sia dal punto di vista teorico sia sotto l’aspetto istituzionale). In relazione alle spese pubbliche, particolare attenzione è dedicata alla sicurezza sociale; la terza descrive le fasi di formazione del bilancio dello Stato anche alla luce dei vincoli economici derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea. Sono descritte, inoltre, le peculiarità e le finalità dei principali strumenti della programmazione economica, quali il Documento di Economia e Finanza (DEF) e la Nota di aggiornamento del DEF, la legge di bilancio ecc. Il manuale, inoltre, dedica ampio spazio ad argomenti di grande interesse e quanto mai attuali quali, ad esempio, la crescita del debito pubblico e la revisione della spesa pubblica, ed è arricchito da un test di autovalutazione, costituito da quesiti a risposta multipla su tutti gli argomenti trattati. Il testo, dunque, per le caratteristiche descritte, rappresenta un valido supporto per coloro che devono sostenere esami universitari o partecipare a concorsi banditi da pubbliche amministrazioni.
22,00 20,90

Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 320
La XXI edizione del Manuale di Diritto Ecclesiastico costituisce uno strumento di studio indispensabile per quanti vogliano comprendere il rapporto tra religione e società nei suoi aspetti giuridici, in un momento storico sempre più caratterizzato dal pluralismo religioso. La trattazione, in linea con la manualistica più diffusa, tiene conto delle pronunce della giurisprudenza che, nell’ambito del diritto ecclesiastico, ricopre un ruolo decisivo, laddove l’ordinamento giuridico italiano, pur ispirato al principio di laicità, in ragione della tangibile influenza cattolica, non sempre è riuscito ad adeguare la propria legislazione alle esigenze sociali. Si pensi a quanto accade in tema di surrogazione della maternità, adozione da parte di coppie omosessuali etc. Inoltre, anche l’azione pastorale di Papa Francesco, tesa al rinnovamento degli organi centrali della Chiesa cattolica, ha consentito una rilettura delle relazioni fra individuo, coscienza e fede che ha dato nuova linfa ai rapporti fra Stato e Chiesa cattolica e a un dialogo di più ampie vedute con gli altri culti. Il presente volume, pertanto, consente un’analisi critica del diritto ecclesiastico e dei culti acattolici, mettendo il lettore in condizione di affrontare in maniera più documentata abilitazioni professionali ed esami universitari.
24,00 22,80

Manuale di contabilità di Stato e degli enti pubblici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 464
La Contabilità di Stato e degli enti pubblici negli ultimi decenni è stata sottoposta a continue, e spesso consistenti, revisioni; ciò soprattutto perché il nostro Paese, in quanto membro dell’Unione europea, è chiamato “a tenere i conti in ordine” e a rispettare precisi parametri economici (livello del debito pubblico, rapporto deficit/PIL, rapporto debito/PIL…). A partire dal 2009, infatti, anno del varo della nuova legge di finanza e contabilità pubblica (L. 196/2009), il legislatore ha continuato quasi ininterrottamente a “limare” i contenuti e le scadenze dei documenti di bilancio, per favorire il coordinamento con le politiche economiche degli altri Stati membri della UE. A continue riforme è stato sottoposto il documento principe della Contabilità pubblica, ossia il bilancio dello Stato. A tal proposito, in questa edizione, si è tenuto conto degli interventi che l’hanno specificamente interessato, contenuti nel D.Lgs. 116/2018, in materia di completamento della riforma della struttura del bilancio dello Stato, e nel D.Lgs. 29/2018, relativo al riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa. Il volume analizza e descrive i principi di finanza e contabilità anche degli altri enti pubblici (Regioni ed enti locali, Università, Camere di commercio…), tutti chiamati in causa al fine di perseguire l’equilibrio di bilancio e contribuire ad assicurare il rispetto dei vincoli economici e finanziari derivanti dall’UE. Per ciò che riguarda, in particolare, gli enti territoriali (Regioni ed enti locali), si dà conto delle modifiche apportate dal D.M. 1-8-2019 ad alcuni allegati del D.Lgs. 118/2011, introducendo novità in tema, fra l’altro, di principi generali e applicati, di piano dei conti integrato e di schemi di bilancio. Oltre ai citati interventi normativi, il testo tiene conto dei seguenti provvedimenti: il cosiddetto “decreto sblocca cantieri” (D.L. 32/2019, convertito in L. 55/2019), che ha modificato sensibilmente il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016); il D.P.C.M 103/2019, Regolamento di organizzazione del Ministero dell’economia e delle finanze; la legge di bilancio 2019 (L. 145/2018). Per facilitare la ripetizione e l’assimilazione degli argomenti, in coda a ciascun capitolo sono stati predisposti degli articolati schemi riassuntivi. Il Manuale, per i motivi elencati, rappresenta, dunque, un utile supporto per coloro che devono preparare concorsi o sostenere esami universitari e una valida guida per gli operatori del settore, i quali hanno necessità di essere sempre aggiornati in materia.
27,00 25,65

Manuale di economia politica. Microeconomia e macroeconomia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 462
Il volume, alla sua quinta edizione, è stato aggiornato alla luce delle novità sia sul piano teorico sia su quello istituzionale che hanno interessato la materia. Dal primo punto di vista, infatti, il manuale dà conto, tra l'altro, della cosiddetta "economia cognitiva", un approccio multidisciplinare che ingloba nella scienza economica suggerimenti e tecniche della psicologia e di altre scienze sociali; dal secondo punto di vista, esso esamina in maniera esaustiva l'attuale politica economica europea, focalizzando l'attenzione sugli ultimi accordi presi a livello UE in materia di controllo delle finanze pubbliche, come il cosiddetto Fiscal compact del marzo 2012 (previsto in vigore a partire dal 2013), e di stabilità finanziaria, come il Meccanismo europeo di stabilità (MES), per far fronte alla grave crisi economica e finanziaria che ha colpito il vecchio continente a partire dal 2008. Il testo fornisce, inoltre, agli studenti la possibilità di sondare la propria capacità di applicare quanto studiato grazie a un apparato di esercizi e problemi - per alcuni dei quali, contrassegnati con un asterisco, sono mostrate le modalità di risoluzione.
23,00 21,85

Istituzioni di diritto pubblico-Costituzione esplicata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 1040
L'offerta è costituita da due volumi: Istituzioni di Diritto Pubblico, Francesco del Giudice, XIX edizione, 2011; Costituzione esplicata. La carta fondamentale della Repubblica spiegata articolo per articolo, a cura di Francesco del Giudice, X edizione, 2011.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.