Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

Responsabilità civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 5120
Il trattato è strutturato in 3 tomi: commenti completi e approfonditi sulle tematiche relative alla responsabilità, alla valutazione del danno e alla quantificazione del risarcimento, corredati da numerose fattispecie pratiche.
280,00 266,00

Strumentario di diritto alimentare europeo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
La formula Diritto alimentare identifica un'area complessa, al cui interno vanno emergendo con crescente evidenza le tensioni fra cibo e diritto, non riducibili ai soli dati analitici e quantitativi (pur certamente rilevanti), ma tali da investire scelte fondamentali di vita.
50,00 47,50

Diritto della comunicazione e dell’informazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 434
Il testo focalizza l'attenzione su principi del diritto della comunicazione e dell'informazione che sono fondamentali, non soltanto dal punto di vista del giurista, ma anche dal punto di vista di qualunque studioso delle materie umanistiche.
37,00 35,15

Diritto penale. Parte generale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 783
Sesta edizione di un manuale che si conferma efficace strumento di preparazione sia per gli esami universitari che per i concorsi pubblici, ma anche un aiuto per la pratica quotidiana del professionista.
50,00 47,50

L'adeguatezza degli «amministratori» della banca. Dal capitale al capitale umano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 148
La monografia sposta l'attenzione dalla disciplina del patrimonio della banca a quella dei requisiti delle persone e della ripartizione tra loro dei poteri. Ordina, in chiave storica e secondo le linee funzionali di base, le fonti, italiane e internazionali, prodotte sull'adeguatezza del 'capitale umano' (dai soci alla rete vendita). Si focalizza dunque sui requisiti dei soggetti incaricati dell'amministrazione e controllo dell'impresa: nel mostrare l'evoluzione subita dalla normativa, ricostruisce e sistematizza i contenuti dei requisiti degli 'amministratori' e la loro disciplina (dagli assessment sino alla responsabilità delle Autorità di Vigilanza). Affronta dunque la valenza sistematica della normativa sull'idoneità degli amministratori della banca: del suo rapporto con la disciplina dell'impresa in genere e di particolari imprese, individuando il fondamento primo delle regole dell'impresa bancaria in confronto a quelle dell'impresa e delle società in genere, nel contesto della Costituzione. In tutto il percorso si scende alla individuazione di principi e categorie fondamentali dell'impresa, delle società e dell'impresa bancaria, sempre nel quadro delle categorie generali del diritto civile.
17,00 16,15

Diritto penale dell'economia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2019
pagine: 3800
"Diritto penale dell'economia", in 2 tomi, approfondisce i vari tipi di reati legati all'economia. Il diritto penale dell'economia è uno dei settori più in evoluzione, in chiave non solo nazionale, ma anche europea ed internazionale. A causa della crisi economica degli ultimi anni c'è stato, infatti, l'accentuarsi delle bancarotte, il moltiplicarsi dei reati tributari, la revisione dei reati contro la pubblica amministrazione. Tra le ultime novità legislative si segnalano la c.d. Legge 'Spazza-corrotti' (l. n. 3/2019), il nuovo Codice della crisi d'impresa (d.lgs. n. 14/2019). Aggiornato fino al d.l. 26 ottobre 2019, n. 124 Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili.
180,00 171,00

28,00 26,60

Progettare l'involucro urbano. Casi studio di progettazione tecnologica ambientale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 192
Negli ultimi vent'anni le sfide climatiche e ambientali hanno determinato molteplici cambiamenti nell'approccio al progetto urbano e architettonico. L'autore in questo volume, che segue quello sulle Green Infrastructure, guarda al ruolo della progettazione tecnologica nei processi di riqualificazione ambientale.
29,00 27,55

Commentario del Codice civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 1696
Il volume, ad opera di illustri studiosi e di autorevoli esperti, commenta i singoli articoli del Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (c.d. GDPR) e della Legge 22 dicembre 2017, n. 219 sul Consenso informato. Si analizzano tutte le novità delle discipline con approfonditi commenti arricchiti da un corposo apparato bibliografico.
130,00 123,50

Digesto delle discipline privatistiche. Sezione civile. Aggiornamento. Volume Vol. 12

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-407
Il dodicesimo aggiornamento del Digesto civile comprende l’aggiornamento di voci già pubblicate, unitamente a nuovi lemmi relativi a temi o istituti non affrontati nell’opera base. In particolare, le novità sono: biotestamento; convivenza (contratti di); costituzione e (processo del) fine vita; rent to buy; smart contracts. Alcune voci sono dedicate al diritto agrario e alimentare: informazione al consumatore di alimenti (etichettatura), paesaggio rurale.
120,00 114,00

Metamorfosi della governance bancaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XXIX-309
Il volume affronta i cambiamenti della governance bancaria verificatisi dalla seconda metà del secolo scorso a oggi. Vengono quindi evidenziati i sostanziali limiti che circoscrivevano la governance al tempo della vigilanza strutturale per cui le imprese bancarie risultavano ingessate e condizionate dall’intervento pubblico nelle scelte gestionali e di politica creditizia. Il successivo avvento della vigilanza prudenziale ha interagito positivamente sulle possibilità, per gli operatori bancari, di vivere a pieno titolo un regime concorrenziale; donde il periodo di significativo sviluppo del settore riscontrabile agli inizi di questo millennio. La crisi finanziaria degli anni 2007 e seguenti ha interagito negativamente sulle modalità esplicative della governance bancaria in quanto le modifiche disciplinari introdotte dal regolatore europeo, soprattutto con riguardo alla problematica della risoluzione delle crisi bancarie, hanno mutato il tradizionale paradigma della governance ascrivendo specifiche responsabilità patrimoniali agli stakeholders, e finanche ai depositanti. Nel delineato contesto assume, poi, specifico rilievo la tendenza verso la grande dimensione bancaria che si traduce nell’affermazione di società a capitale diffuso e nel contestuale ridimensionamento di quelle medio-piccole. Si assiste, quindi, ad una mutazione genetica di alcune categorie bancarie in occasione della creazione, disposta da alcune recenti leggi, dei gruppi bancari cooperativi, destinati ad aggregare enti creditizi della categoria in vista di un agere comune e dell’applicazione di alcuni meccanismi di solidarietà infragruppo. Naturalmente un’analisi della metamorfosi della governance bancaria non poteva trascurare di esaminare l’incidenza dell’innovazione tecnologica in ambito finanziario; da qui il rilievo ascritto alla verifica dei profili caratterizzanti il fintech, indagine quest’ultima che affronta una delle più interessanti tematiche oggetto di dibattito a livello domestico e internazionale.
22,00 20,90

Come preparare la propria azienda alla digital revolution. Opportunità obblighi e rischi dell'intelligenza artificiale

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 256
Opportunità, obblighi e rischi dell'Intelligenza artificiale.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.