Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

Digesto delle discipline pubblicistiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 528
Tratta temi o istituti non affrontati nell'opera base: Blockchain; Cambiamento climatico; Genere; Intercettazioni; Parlamento europeo; Sicurezza; Smart City; Trapianto di organi; Vaccinazioni.
130,00 123,50

L'ipoteca. Principi generali e aspetti applicativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 640
La quarta edizione del volume tiene conto delle novità legislative e giurisprudenziali sulla materia ipotecaria: il Codice della crisi d'impresa e dell’insolvenza innova in vari aspetti il regime della prelazione ipotecaria all’interno delle procedure concorsuali; Si amplia il novero dei titoli che la legge dichiara idonei all’iscrizione di ipoteca giudiziale; prosegue l’utilizzazione dell’iscrizione ipotecaria in funzione cautelare. Numerose pronunce di legittimità incidono in materia ipotecaria: la definitiva autonomia riconosciuta all’ipoteca tributaria rispetto a quella giudiziale; viene risolto il conflitto tra creditori ipotecari e sequestranti; viene affrontato il rapporto tra crediti ipotecari e crediti prededucibili nelle procedure concorsuali. La quarta edizione mira inoltre a rendere sempre più fruibile dal giurista pratico il volume senza rinunciare agli approfondimenti storici e di diritto comparato, indispensabili per la comprensione delle norme di legge.
70,00 66,50

Ricorso penale per Cassazione. Guida all'individuazione degli errores rilevabili

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 608
Il manuale giunto alla sua terza edizione aggiornata anche con i più recenti approdi giurisprudenziali, è una guida pratica alla stesura del ricorso penale per Cassazione, specificando, con riferimento ad alcuni istituti, i principali vizi da evitare, agevolando il lettore nella individuazione dei vizi rilevabili nei provvedimenti del giudice di merito, ai fini di un possibile ricorso per Cassazione.
60,00 57,00

Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale. Il lavoro privato e pubblico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 4160
L'opera offre per ogni istituto del Diritto e processo del lavoro uno spaccato della dottrina e della migliore giurisprudenza che consente agli operatori pratici (magistrati, avvocati, direttori del personale e sindacalisti) di avere una conoscenza completa, sistematica dei problemi che riguardano la vita dei lavoratori e degli imprenditori.
230,00 218,50

Diritto commerciale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 700
Nella stesura di questa decima edizione l'opera è stata interamente rivista e aggiornata agli ultimi provvedimenti legislativi in materia nonché alla più recente dottrina e giurisprudenza.
42,00 39,90

Istituzioni di diritto tributario. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 448
Con questa nuova edizione della Parte generale delle Istituzioni di diritto tributario viene riproposto uno dei manuali di maggiore diffusione e longevità del diritto tributario, punto di riferimento della materia.
40,00 38,00

Commentario del Codice civile. Dei singoli contratti. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 800
Tratta i Contratti della c.d. digital economy elaborati per regolare e tutelare i rapporti di diritto privato nel mercato digitale e gestire le nuove sfide tecnologiche.
130,00 123,50

Tassazione degli atti notarili

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
Il volume, giunto con successo alla sua quinta edizione, esamina la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all'imposta di registro.
145,00 137,75

Algoritmi decisionali e trasparenza bancaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 323
Il Volume si propone di analizzare gli effetti dell'impatto degli algoritmi decisionali automatizzati sull'attività bancaria, identificando i principali profili di opportunità e criticità che essi introducono per gli operatori di settore ed evidenziando le inadeguatezze degli esistenti sistemi di regolazione - ivi comprese le disposizioni in materia di supervisione e responsabilità - nella disciplina degli sviluppi connessi al FinTech. Muovendo da una riflessione ad ampio spettro in merito alla financialization dei mercati, ed affrontando le specificità caratterizzanti le diverse tipologie di algoritmi presenti nel comparto bancario e finanziario, il Volume opera un'indagine pragmaticamente orientata circa il ruolo che i procedimenti di automated decision-making rivestono nelle dinamiche di settore, favorendo una riflessione funzionale ad una maggiore comprensione - e, conseguentemente, ad una migliore capacità di disciplina - del fenomeno. A tal fine, particolare attenzione è rivolta al ruolo dei principi generali dell'ordinamento bancario e finanziario quali veicolo di governo della complessità tecnologica, individuando nel principio di trasparenza il referente privilegiato per guidare legislatore ed interprete. Sulla base dell'indagine critica dei diversi sistemi di regole riconducibili alla trasparenza, si ha dunque modo di evidenziare come una ridefinizione in chiave unitaria di tale principio costituisca oggi un momento concettuale necessario per governare la complessità del panorama tecnologico contemporaneo: esito ultimo di tale riflessione è lo sviluppo di una teoria volta a promuovere la rilettura del principio di trasparenza in termini di inerenza dell'informazione, secondo un approccio suscettibile di favorire al contempo la tutela dei clienti e l'efficace operatività degli istituti bancari.
29,00 27,55

Delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 873
Il volume si pone come punto di riferimento per tutti coloro che si accostano alla delicata tematica della responsabilità penale dei pubblici ufficiali per reati contro la pubblica amministrazione per un interesse culturale, scientifico o professionale. Nella tradizione della collana, la serietà dell'approfondimento teorico è coniugata con un approccio pratico ed operativo. Aggiornato fino al d.l. n. 161/2019 sulle Intercettazioni (conv. in l. n. 7/2020), la cui entrata in vigore è slittata al 1° settembre 2020, e alla sentenza della Corte cost. n. 32/2020 sull'incostituzionalità parziale della legge spazzacorrotti.
100,00 95,00

La diffamazione. Le nuove frontiere della responsabilità penale e civile e della tutela della privacy nell'epoca dei social, delle fake news e degli hate speeches

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 1280
Dove si colloca oggi, tra fake news e odiatori seriali (c.d. haters), il confine tra il diritto alla libera manifestazione del pensiero e quello alla tutela dell'altrui reputazione? Fin dove può arrivare il diritto di critica in ambito politico e sindacale? E la satira religiosa, dopo i fatti di Charlie Hebdo? A che punto è l'elaborazione del diritto all'oblio? Cosa sono gli hate speeches e in cosa si differenziano dal reato di propaganda di idee, odio e discriminazione razziale? Il volume approfondisce il tema della diffamazione in tutti i suoi aspetti, compresi quelli più innovativi quali la diffamazione attraverso Facebook, Twitter Whatsapp, TripAdvisor e quali responsabilità hanno il webmaster, l'hosting provider, il curatore di un blog o il privato che condivide o aggiunge un "mi piace" ad un post diffamatorio. L'Autore analizza cosa cambia per la parte civile con la riforma delle impugnazioni penali operata dalla l. 103/2017 e il d.lgs. 11/2018. E ancora come si quantifica il danno da diffamazione e se conviene costituirsi parte civile in un processo penale o se è meglio adire direttamente il giudice civile. Questa nuova edizione del volume si arricchisce della più recente dottrina e della giurisprudenza nazionale ed europea, oltre che degli interventi del Garante della Privacy.
90,00 85,50

Forma digitale, contratto e commercio elettronico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 257
Ad oltre vent’anni dalla prima disciplina organica del diritto privato dell’informatica – il d.P.R. 513/1997 – è possibile ripercorrere le tappe che hanno segnato lo sviluppo di questa nuova branca del diritto. Lo sguardo retrospettivo, utile complemento didattico della parte generale sul contratto del corso di diritto civile, consente di cogliere i profili giuridici di maggior rilievo dell’impiego della telematica ed informatica nel diritto privato dei contratti e nel commercio giuridico, e di segnalare il punto di equilibrio tra esigenze di novellazione e perdurante attualità di principi generali del codice civile.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.