Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ermanno Bocchini

Biografia e opere di Ermanno Bocchini

Diritto della contabilità delle imprese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 848
L'opera contiene una trattazione organica del bilancio di esercizio delle società commerciali, con particolare attenzione all'esame della dottrina, della giurisprudenza, della legislazione tributaria e della disciplina della revisione legale dei conti. Il volume giunto alla quinta edizione, per il crescente consenso del mondo accademico e delle professioni, rappresenta un "classico" della materia, anche per il suo carattere interdisciplinare, nell'area giuridica ed aziendalistica. L'autore, padre scientifico della nuova disciplina del "diritto contabile delle imprese", oggi insegnato nelle Università italiane, ha inaugurato una nuova partizione del sapere giuridico.
43,00 40,85

Diritto commerciale nella società dell'informazione

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 184
Il diritto delle società rappresenta un terreno paradigmatico di applicazione della teoria del diritto commerciale, inteso come diritto dell'informazione. Invero, secondo la chiave di lettura dell'autore, le società sono sistemi informativi, in quanto sono organizzazioni di processi decisionali collettivi. Questa chiave di lettura generale della disciplina societaria trova un terreno già arato per il fatto che, a partire dagli anni '70, la dottrina giuridica commercialista ha avviato lo studio delle società come contratti di organizzazione. La teoria dell'informazione introduce, nello studio delle organizzazioni societarie, la visione della nozione di organizzazione societaria come sistema informativo decisionale. Le norme di diritto societario sono, pertanto, dettate dal legislatore anche e soprattutto per ridurre o quanto meno per eliminare le asimmetria informative nei processi decisionali, all'interno delle società, che impediscono ai sistemi informativi societari di funzionare.
16,00 15,20

Diritto commerciale nella società dell'informazione. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: X-298
Il diritto commerciale vive oggi un'epoca di profonda trasformazione. Con i piedi piantati nella rivoluzione industriale del '700 e nella produzione industriale di massa, esso è chiamato a disciplinare una realtà socio-economica post-industriale. Il saggio, partendo dalle ricerche, in tema di economia dell'informazione, di George A. Acherlof, Michael A. Spence e Joseph E. Stiglitz (Premi Nobel per l.economia), applica, per la prima volta, all'intero diritto commerciale i principi dell'economia dell'informazione. Questo filone di studi mira a dimostrare che, nella società post-industriale c.d. dell.informazione, gli istituti tradizionali del diritto commerciale, concepiti nella prospettiva della rivoluzione industriale, assumono un nuovo significato quando sono considerati dal punto di vista dell'informazione. Il libro si propone di offrire una chiave di lettura generale di tutti gli istituti del diritto commerciale, sia della old, sia della new economy. Tale chiave generale di lettura è individuata nella informazione, intesa non più come settore, ma come fattore della produzione, per un mercato inteso, a sua volta, come sistema di informazioni decentrate e spontanee. Quest'ultimo può fallire per le asimmetrie informative, onde compito del diritto commerciale è anche ridurre, se non eliminare, le cause di fallimento dei mercati.
24,00 22,80

Lezioni di diritto industriale

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1995
pagine: VIII-138
10,85 10,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.