Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Santarcangelo

Biografia e opere di Giovanni Santarcangelo

Tassazione degli atti notarili

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
Il volume, giunto con successo alla sua quinta edizione, esamina la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all'imposta di registro.
145,00 137,75

Formalità urbanistiche negli atti tra vivi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 1100
Quest'opera è un vademecum che si propone di guidare l'operatore del diritto nella complessa materia urbanistica dei titoli edilizi e degli abusi, al fine di individuare le formalità a cui sono soggetti gli atti traslativi immobiliari e la incommerciabilità degli edifici abusivi.
100,00 95,00

Le formalità immobiliari negli atti notarili

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 736
Il volume fornisce una guida per indirizzare il professionista nella redazione delle formalità immobiliari (trascrizioni, iscrizioni, annotazioni) tenendo presenti le istruzioni per la compilazione dei modelli di nota (circolare n. 128/T del 2 maggio 1995) - adeguate alle tabelle degli atti soggetti a trascrizione o a iscrizione - e delle domande di annotazione con i codici da utilizzare nelle formalità a partire dal 30 ottobre 2015 (circolare n. 24/E del 17 giugno 2015). L'opera si struttura in due parti: Esempi di note contiene una serie di esempi di note degli atti immobiliari, con costante riferimento alla dottrina e alla prassi in materia; Circolari - presenta un commento, paragrafo per paragrafo, delle due circolari (n. 128/T del 2 maggio e n. 24/E del 17 giugno 2015), adeguandone il contenuto alle note meccanizzate, con costanti riferimenti agli esempi riportati nella prima parte. Completa l'opera un indice per articoli del codice civile e delle leggi richiamate nel volume, per una immediata ricerca degli argomenti.
90,00 85,50

La compravendita immobiliare

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XXIV-490
Come e perché vengono utilizzate determinate formule in un contratto di compravendita? L'autore, con la consueta chiarezza espositiva e ricchezza di esempi, individua i nodi critici della materia e ne prospetta la soluzione, tenendo presente la normativa e l'elaborazione dottrinaria e giurisprudenziale ma anche e soprattutto gli adempimenti ai quali l'atto è soggetto. Non si tratta di un semplice formulario, anche se contiene le formule dei più ricorrenti tipi di compravendita. Non è un manuale per gli adempimenti conseguenti alla redazione dell'atto di compravendita, anche se vi è un costante riferimento. Non è un'analisi teorica della compravendita, anche se dottrina e giurisprudenza vi sono richiamate, nei limiti in cui è necessario per comprendere il perché di una certa formula. È una visione diversa di intendere l'attività di redazione di una compravendita, sintesi delle posizione dottrinarie e giurisprudenziali ma proiettata verso gli adempimenti imposti dalla pubblica amministrazione. Consigliato a chi, partendo dalle norme di legge, debba costruire le clausole dell'atto ma voglia comprendere altresì la ratio sottesa alla necessità (od opportunità) della loro redazione.
60,00 57,00

22,00 20,90

La volontaria giurisdizione

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: 42
65,00 61,75

L'atto costitutivo di s.r.l.

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XXIV-372
27,00 25,65

58,00 55,10

La volontaria giurisdizione. Volume Vol. 1

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2002
pagine: XXX-658
47,00 44,65

29,95 28,45

28,41 26,99

La compravendita. Volume Vol. 1

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1999
pagine: XVII-410
27,89 26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.