Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urbaniana University Press

Tutti i libri editi da Urbaniana University Press

L'epoca d'oro della catechesi. L'insegnamento e la prassi dei Padri della Chiesa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 240
Le opere dei Padri rappresentano un patrimonio spirituale singolare e di perenne validità, fonte d’ispirazione fondamentale per intere generazioni di santi e pastori. Consapevole di ciò, la Chiesa si è sempre lasciata interpellare e guidare da questi giganti della vita cristiana: indagare gli scritti dei Padri vuol dire allora cogliere e ravvivare la perenne fecondità del loro insegnamento sapienziale la cui pienezza si riverbera, inesauribile, in ogni ambito e in ogni tempo della vita della Chiesa. Non solo per la riflessione teologica ma anche per la prassi e la riflessione catechetica il riferimento alla comunicazione della fede e all'insegnamento dei Padri resta un valore irrinunciabile. Questo studio si propone di riscoprire la passione per l'annuncio e, riproponendo antiche pagine di sapienza cristiana, può essere d'aiuto e sostegno all'attuale rinnovamento del processo catechetico.
22,00 20,90

Life is mission

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 120
13,00 12,35

Le vie della mistica. Tra ricerca di senso ed esperienza religiosa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 260
«Nello scenario attuale emerge un duplice e ambivalente indicatore: da un lato, si afferma sempre più la religione come spazio di ricerca e di spiritualità; dall’altro, l’esperienza religiosa si costruisce su di una esigenza individuale di un ben-essere esistenziale che prescinde dal riferimento a Dio. In tale quadro interpretativo si assiste a una rinascita della mistica, anche sulla base del fascino della proposta di ispirazione orientale, in particolare quella buddhista. Tale figura di mistica, però, non si iscrive necessariamente nell’esperienza religiosa, anche se indica un bisogno di ritrovamento del soggetto e la richiesta di nuove pratiche di vita. Alla riflessione teologica e alla prassi pastorale spetta il compito di saper intercettare il senso di tale richiesta che è, di fatto, legata ad una nuova immagine di sé e della realtà.» (C. Dotolo)
20,00 19,00

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato
anno edizione: 2020
pagine: 232
Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Urbaniana di Roma Anno di fondazione 1948 Nova Series LXXIII/1 2020.
15,00 14,25

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 2

Libro: Libro di altro formato
anno edizione: 2020
pagine: 336
Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Urbaniana, unica università missionaria nel Mondo è stata fondata nel 1948. Con il primo numero del 2013 la rivista modifica il nome: Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Pur nella continuità, la scelta segnala l'esigenza di internazionalizzare sempre più il servizio della rivista che rappresenta l'attività di ricerca e insegnamento dell'Università ma che vanta un bacino di lettori sempre più rappresentativo delle differenti realtà socio-culturali. Urbaniana University Journal si contraddistingue pienamente come rivista scientifico-accademica soggetta a revisione paritaria: i contributi pubblicati vengono sottoposti a peer review secondo i criteri di scientificità previsti dal protocollo UPI (Coordinamento delle University Press Italiane). Ogni numero presenta un 'focus' centrale dedicato a un tema di particolare attualità e interesse e altre rubriche contenenti articoli, note, discussioni, documenti, recensioni, sempre a cura di studiosi ampiamente qualificati. Direttore: Carmelo Dotolo; Comitato di redazione: Gianni Colzani, Giovanni Deiana, Alessandro Dell'Orto, Innocenzo Gargano, Maurizio Gronchi, Godfrey Onah, Luca Pandolfi, Luigi Sabbarese, Donatella Scaiola, Leonardo Sileo, Luca Tuninetti.
15,00 14,25

35,00 33,25

An outline of general ethics

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 208
26,00 24,70

Ritorno alla Sorgente. Raimon Panikkar tra filosofia, teologia e missiologia

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 184
L’unità del Reale, la ricerca dell’Uno, è probabilmente l’unico, definitivo tema di tutto l’immenso lavoro filosofico, teologico e scientifico – 70 anni di pubblicazioni in 7 lingue – di Raimon Panikkar, senza dubbio uno tra i più significativi ‘monumenti dello spirito umano’ del nostro tempo. Sempre sul confine, sulla soglia, forse è questa l’immagine che meglio di tutte racchiude l’uomo e il pensatore, che, più di altri, ha problematizzato il tradizionale concetto religioso di “Dio”, animato però da quella che chiamava “fiducia cosmica”, la quale poggiava, nonostante tutto e tutti, sul suo profondo amore per Gesù, il Cristo. Il volume si pone quale introduzione alla vasta opera panikkariana e alla sua ricchezza interpretativa così che il lettore possa conoscere e contribuire al dialogo tra fedi ed interdisciplinare con spirito costruttivo e di apertura.
16,00 15,20

The future of evangelization in Asia. Theological reflections

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il volume fornisce spunti di riflessione su come affrontare i problemi legati alla presenza e alla testimonianza cristiana nel Continente asiatico e utili linee guida e raccomandazioni per tutti gli “agenti e cooperatori nella missione della Chiesa” asiatici (EA 47). Il contributo di ricerca e di studio di accademici e professionisti di varia provenienza – Malesia, Corea del Sud, Cina, Giappone e India – è teso all'elaborazione di un rinnovato approccio missionario per la proclamazione del Vangelo e all’individuazione di nuove vie per il dialogo interreligioso e interculturale.
13,00 12,35

Church's mission. History, theology and the way forward

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 168
L'autore condivide qui le sue riflessioni sulla missione della Chiesa e sulla testimonianza della fede. Nel libro si trovano trattati, sinteticamente, ma con sicura competenza e organicità, sia la storia della missione, che profondamente si lega al ruolo della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, sia le basi teologiche e lo sviluppo del magistero della Chiesa. Si arriva così a comprendere che la missione rappresenta non solo la natura propria della Chiesa, ma anche la sua origine, lo scopo, la sua stessa vita. Queste pagine sono un prezioso contributo alla discussione incoraggiata dal papa Francesco su "come rendere più efficace l’opera della missio ad gentes" per il bene delle giovani Chiese nei territori missionari, ma anche di quelle di tradizione più antica che necessitano oggi di rinnovata evangelizzazione.
15,00 14,25

L'apostolo Paolo e le sue lettere. Introduzione al «Corpus Paulinum»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 201
Tra tutti gli autori biblici, Paolo è il solo che si rivela al lettore con la sua propria personalità a tal punto che l’accostamento alle lettere paoline è anche l’esperienza di un incontro con l’‘Apostolo delle genti’, così definito per la sua irradiante attività missionaria, una via privilegiata per approfondire la conoscenza di un protagonista dell’alba del cristianesimo. Destinato a fornire gli strumenti più opportuni per accostarsi ai testi di Paolo e comprenderli, il manuale è diviso in tre sezioni: una introduttiva riguardante la biografia, l’identità e gli scritti dell’Apostolo; una esegetica con la presentazione delle singole lettere e con l’analisi di una selezione di brani; una teologica dedicata al pensiero paolino e alle sue tematiche. Il manuale segue un consueto ordine pedagogico-didattico, ma originale è la scelta di dare uno spazio molto più rilevante alla sezione esegetica, rispetto alle altre due, con il contatto diretto dei testi.
22,00 20,90

Spiritualità missionaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 264
"Quando si apre questo volume, il terzo della collana dei Quaderni dell’Istituto Superiore di Catechesi e Spiritualità Missionaria, si ha come l’impressione di essere presi per mano e condotti pian piano, attraverso la lettura dei diversi contributi che lo compongono, a comprendere il significato più pieno dell’espressione che ne costituisce il titolo: Spiritualità missionaria." (dalla Premessa della prof.ssa Mary Melone)
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.