Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urbaniana University Press

Tutti i libri editi da Urbaniana University Press

Il Dio uni-trino e l’unità plurale del genere umano. Considerazioni di antropologia trinitaria

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 136
«Siamo davanti al mistero dell’Uni-trino: un solo Dio in tre persone uguali nell’essere, distinte nella e per la relazione reciproca e siamo immersi nel mistero umano plurale, vario, fatto di differenti popoli, stili, culture. Unità e diversità sono in Dio e nel genere umano: l’unità di Dio è data dalla ineffabile pericoresi trinitaria, ed essendo una tale unità costitutiva dell’essere di Dio, parlare dell’unità nel contesto umano significa riconoscere e rilevare i caratteri trinitari dell’umano non come attributi esteriori, ma connaturali, altrettanto costitutivi. L’unità e la trinità di e in Dio non possono essere trascurate né separate, così come nell’umano l’essere uno e plurale. Mi propongo di indagare l’argomento e di restituire la forma di unità del Dio trinitario e come questa, facendo da specchio al genere umano, può essere percepita, accolta e vissuta.» (dall’Introduzione)
15,00 14,25

Il sacramento dell'Ordine nel Codice di Diritto Canonico. Il ministero dalla formazione all'esercizio

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 248
Il volume affronta i temi relativi alla formazione dei futuri ministri sacri o chierici, allo statuto giuridico e all’esercizio del ministero a partire dalle acquisizioni teologiche essenziali sulla natura del sacramento dell’Ordine. La normativa canonica globale, che nel Codice è distribuita in diversi libri, è qui presentata in forma sistematica, con approfondimenti di alcune tematiche specifiche che sono tuttora oggetto di discussione e di indagine storica, biblica e teologica. Lo studio – aggiornato alla luce dei più recenti interventi normativi – offre criteri per orientamenti pratici e stimoli utili ad un ripensamento di modalità formative e condizioni di vita del ministro ordinato.
28,00 26,60

L'istruzione della causa di nullità matrimoniale fra il diritto e la prassi giudiziale

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il confronto tra le normative contenute nel CIC/1917, nel CIC/1983 e nel m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus del 2015 relativamente all’istruzione della causa di nullità matrimoniale consente di precisare i concetti base che sono a capo dell’istruttoria. Il testo offre una dettagliata disamina dei mezzi di prova, approfondendo inoltre le problematiche connesse all’uso dei cosiddetti mezzi atipici della prova, cioè l’interrogatorio tramite videochiamata, telefono o questionario e l’uso dell’affidavit.
20,00 19,00

Opus Humilitatis Iustitia. Studi in memoria del Cardinale Velasio De Paolis. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 528
Questa miscellanea di studi in memoriam del Cardinale Velasio De Paolis (1935-2017), articolata in tre volumi e sviluppata in otto sezioni tematiche, ha visto la partecipazione di numerosi autori, rappresentanti idealmente l’universo che ha conosciuto il Cardinale e che lo riconosce soprattutto come Maestro. Il titolo Opus humilitatis iustitia esprime adeguatamente chi è (stato) Velasio De Paolis. L’humilitas richiama anzitutto il suo legame filiale con la Congregazione dei Missionari di S. Carlo – Scalabriniani. Egli stesso ha voluto inserire nel suo stemma il motto Humilitas, che bene rappresenta sia l’indole del Cardinale, schivo e dimesso, sia uno degli aspetti che maggiormente ha connotato la sua lunga missione ecclesiale di illustre professore, il suo tono espositivo, magistrale e pacato, “mitis vero et humilis”.
45,00 42,75

Sentieri dell'amore di Dio. Risonanze cristiane dal Bhakti Sūtra di Nārada

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 336
L’eterna unione di Parvati e Siva, la discesa di Krsna tra le gopi, l’inno all’amore del Cantico dei Cantici, il buon Pastore che ama le sue pecorelle fino alla fine (Gv 10, 11-18), quel Dio il cui cuore “si commuove dentro e il cui intimo freme di compassione” (Os 11, 8): tutte queste manifestazioni dell’amore di Dio, nonostante la lontananza temporale, culturale e linguistica, appartengono a un immaginario collettivo inesauribile e condiviso. Sembra esserci, nell’amore, una dimensione universale che trascende tutte le sue forme e le sue espressioni particolari: l’amore vive in ogni espressione culturale umana, genera empatia ed energia creativa, comunica attraverso le differenze di tempo, luogo e spazio. L’autore, in un vero e proprio esercizio di teologia comparata, si pone in ascolto di un classico hindu dell’amore di Dio per coglierne le risonanze cristiane in vista di un ripensamento dell’autocomprensione cristiana in chiave interreligiosa.
28,00 26,60

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 296
A partire dall’ottobre del 2017, quando papa Francesco diede l’annuncio di un’Assemblea Speciale del Sinodo dei Vescovi per l’Amazzonia, le chiese cattoliche di 9 paesi dell’America del Sud si sono messe in moto, incontrate, confrontate. Le diocesi cattoliche e le prelature apostoliche di Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Guyana, Guyana Francese, Perù, Suriname e Venezuela, hanno realizzato almeno 270 tra seminari, convegni e assemblee zonali, coinvolgendo più di 87.000 persone1. Vescovi, presbiteri, laici e laiche, animatori di comunità, religiosi e religiose si sono riuniti tra loro e con esperti e consulenti teologici, socio-antropologici, eco-ambientali; con leader di altre chiese cristiane e soprattutto con molti rappresentanti e autorità tradizionali dei popoli originari e di comunità di afrodiscendenti. Ma sono stati coinvolti anche animatori sociali ed esperti, abitanti negli insediamenti poveri e marginali delle grandi città, dei fiumi che attraversano come una rete inestricabile la conca amazzonica, delle zone rurali più o meno isolate. A tutti costoro era arrivato l’invito a mettersi in “cammino insieme” (traduzione letterale di “sinodo”) per ascoltare...
15,00 14,25

San Tommaso e la salvezza. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 296
«Il male dal quale vogliamo liberarci non proviene dal cosmo che, come creato da Dio, è buono, ma dal cuore dell’uomo inquinato dal peccato. Peccando l’uomo si è allontanato dalla sorgente dell’amore, Dio, e si perde in forme spurie dell’amore che non lo aprono all’altro ma che lo chiudono in sé. Questa separazione da Dio porta alla separazione degli uomini fra di loro e con il mondo, introducendo il principio della disgregazione o della morte. Al contrario, la salvezza che la fede ci annuncia prende in considerazione tutta la persona, il nostro essere integrale, perché tutta la persona, corpo e anima, è stata creata a immagine e somiglianza di Dio ed è chiamata a vivere in comunione con Lui.» (Card. Luis F. Ladaria, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede)
30,00 28,50

Grandi opere del tomismo nel Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 219
La Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino propone un percorso selettivo nel tomismo novecentesco a partire da alcune opere maggiori che ne hanno segnato la storia. In conformità con lo spirito dell’Accademia, la cui missione è di unire gli sforzi degli studiosi per promuovere la conoscenza di san Tommaso e della tradizione tomista, diversi membri dell’Accademia presentano ciascuno un’opera che ha segnato la storia del tomismo e che conserva un autentico valore per la filosofia o la teologia contemporanee. Attraverso ventidue note, che si succedono secondo l’ordine cronologico della pubblicazione delle opere, questa raccolta permette di farsi una giusta idea dei temi e delle tesi caratteristiche del tomismo contemporaneo, di identificare le “scuole” dentro la Scuola e di riscoprire opere che non hanno perso nulla della loro attualità.
25,00 23,75

Insigni maestri. Tra storia, etnologia e religione

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 342
«I contributi presenti in questo volume ripercorrono i profili biografici, umani, scientifici, accademici di Bernardo Bernardi, Ugo Bianchi, Teobaldo Filesi, Vinigi L. Grottanelli, Italo Signorini, illustri professori che, sia pur in modi e periodi diversi del Novecento, tanto hanno contribuito alla maturazione delle prospettive conoscitive, etiche e didattiche della Pontificia Università Urbaniana, in campi disciplinari oggi più che mai vitali e determinanti quali la storia delle religioni, la storia dell’Africa, l’etnologia, come nei più generali rapporti tra storie, culture e religioni. Gli autori hanno il pregio di far emergere tra dettagli e affezioni non soltanto un profondo capitolo degli studi etnologici e storico- religiosi italiani (ancora da esplorare e che non cessa di rivelare sorprendenti ragioni di interesse) ma anche il panorama storico-culturale e sentimentale di un lungo periodo – assieme italiano, europeo, africano, americano, asiatico – entro cui è possibile comprendere a fondo la formazione, le scelte, le tematiche, le aspirazioni e le posizioni critiche, le tensioni conoscitive nel tempo maturate da questi insigni maestri.» (dall’Introduzione)
25,00 23,75

Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 272
Direttore/Director Armando Matteo Redazione scientifica/Scientific editing Elena Casadei Comitato scientifico/Scientific Committe Giovanni Ancona, Jesús Angel Barreda, Pierfrancesco Cocco, Alessandro Dell’Orto, Maurizio Gronchi, Maurizio Martinelli, Giorgio Mazzanti, Sandra Mazzolini, Luca F. Tuninetti Hanno collaborato a questo numero/Contributors to this issue Kokou Mawuena Ambroise Atakpa, Kurt Appel, Ilaria Arcangeli, Pasquale Basta, Mario Bracci, Nunzio Galantino, Andrzej M. Gieniusz, Maurizio Gronchi, Angela Maria Lupo, Sandra Mazzolini, Pietro Angelo Muroni, Flavio Placida, Nicola Rotundo, Pierangelo Sequeri, Cataldo Zuccaro.
15,00 14,25

Un giorno senza tramonto. Pillole cristologiche antivirus

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 136
Questo piccolo libro raccoglie l'esperienza di due mesi e mezzo di brevi riflessioni quotidiane sul Vangelo del giorno, trasmesse ogni mattina con WhatsApp e per e-mail dall'autore ai suoi studenti e a molte persone che vi hanno trovato nutrimento e conforto, nei lunghi giorni del cosiddetto lockdown a causa della pandemia da Covid-19. La coincidenza con l'ultima parte della Quaresima e di tutto il tempo pasquale ha fatto di questi commenti uno strumento che potrà essere utilizzato ancora, non solo come cara memoria di un periodo così singolare, ma anche come una sorta di cristologia pasquale in pillole.
10,00 9,50

Ius missionale. Annuario della Facoltà di diritto canonico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 288
Comitato Scientifico Internazionale / International Scientific Committee: Manuel Jesus Arroba Conde (Roma) Carlos José Errázuriz M. (Roma) Giuseppe Dalla Torre (Roma) Brian Ferme (Città del Vaticano) Victor George D’Souza (Mangalore) Fabien Lonema Dz’djo (Nairobi) Petér Erdo´´ (Budapest) Petér Szabó (Budapest) Fondatore / Founder: Luigi Sabbarese / Direttore / Director: Elias Frank / Vice Direttore / Deputy Director: Alessandro Recchia / Redazione scientifica / Scientific Editing: Elena Casadei / Consiglio di redazione / Editorial Board: Jean Yawovi Attila, Andrea D’Auria, Giacomo Incitti, Maurizio Martinelli, Vincenzo Mosca, Antoine M. Ndiaye, Ernest B.O. Okonkwo, Claudio Papale, Luigi Sabbarese / Hanno collaborato a questo numero: Danilo Ceccarelli Morolli, Peter Erdo´´, Fernando Filoni, Robert J. Geisinger, Mario L. Grignani, Giacomo Incitti, Lorenzo Lorusso, Dominique Mamberti, Maurizio Martinelli, Antoine Ndiaye, Claudio Papale, Giovanni Parise, Pietro Parolin, Bruno Fabio Pighin, Szabolcs Anzelm Szuromi
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.