Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urbaniana University Press

Tutti i libri editi da Urbaniana University Press

Euntes Docete. Volume Vol. 2

Euntes Docete. Volume Vol. 2

Libro: Libro di altro formato
anno edizione: 2011
pagine: 260
15,00

Coram Sabattani. Decisiones apud Tribunal Flaminium et Bononiense (1942-1954)

Coram Sabattani. Decisiones apud Tribunal Flaminium et Bononiense (1942-1954)

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 516
Nel volume vengono pubblicate le sentenze di Aurelio Sabattani emesse negli anni 1942-1954, periodo nel quale l'illustre Ponente rotale fu giudice presso il Tribunale Flaminio e il Tribunale di Appello di Bologna. Si tratta complessivamente di 56 decisioni, suddivise in decreti incidentali e sentenze, organizzate qui in due parti, tenendo conto dell'istanza in cui esse vennero pronunciate. Grazie a un accurato lavoro di trascrizione e di collazione è stato recuperato, a beneficio degli studiosi, un patrimonio rimasto sinora sconosciuto. Un articolato indice analitico ne facilita la consultazione.
30,00

De rerum ideis. Dio e le cose nel dibattito universitario del tredicesimo secolo. Volume Vol. 1

De rerum ideis. Dio e le cose nel dibattito universitario del tredicesimo secolo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 534
È noto che il Duecento ha segnato la storia successiva del pensiero cristiano occidentale. Per le forti sollecitazioni provenienti dalla riscoperta di Aristotele e dalla diffusione delle speculazioni di filosofi e teologi di lingua araba, la riflessione metafisica dei latini si incentrò sulla praticabilità di un discorso comprendente tanto l'unicità e semplicità di Dio quanto la molteplicità e complessità degli enti nel mondo. Principali nodi problematici furono l'onniscienza divina e la creazione nel tempo. Le discussioni seguite costituirono il laboratorio nel quale vennero sperimentate innovative teorie cosmologiche, ontologiche ed epistemologiche. Nella costruzione della dottrina sull'esistenza di tutte le cose in Dio, gli universitari ricorsero all'antica teoria delle idee divine. Nondimeno, privilegiando la rivisitazione di Seneca e la cristianizzazione di Agostino, essi ritennero di poterla adattare alle istanze originate dall'aristotelismo montante, trasformandola in polivalente dispositivo concettuale per spiegare la contingenza del mondo e la sua intelligibilità. Dell'opera, prevista in due volumi, questo primo contiene l'edizione critica di importanti testi, finora accessibili solo nei codici manoscritti che li trasmettono, lo studio dei quali consente una più ampia ricostruzione della nascita e dell'andamento del dibattito sulla 'scienza divina' nel quadro degli intrecci filosofico-teologici via via fioriti nel lavoro scolastico.
45,00

Strutture sovraepiscopali nelle Chiese orientali

Strutture sovraepiscopali nelle Chiese orientali

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 304
A partire da una riflessione teologica, il volume propone l'esame canonico e una valutazione pratico-applicativa delle strutture sovraepiscopali nelle Chiese Orientali. Sono considerati diversi istituti - il Sinodo dei Vescovi, la figura del Metropolita sui iuris, il Sinodo episcopale della Chiesa patriarcale, il Consiglio dei Gerarchi, le Assemblee di Gerarchi di diverse Chiese sui iuris, l'Assemblea patriarcale -, accomunati dalla categoria della sinodalità. La riflessione verte non solo sulla effettiva realizzazione di forme tipiche, ma anche su quelle atipiche di sinodalità, quali il Sinodo intereparchiale delle circoscrizioni bizantine in Italia, la presenza e il ruolo di Vescovi orientali nella Conferenza dei Vescovi in USA, il Consiglio dei Patriarchi d'Oriente.
26,00

Euntes Docete. Volume Vol. 1

Euntes Docete. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 260
15,00

Quando Gesù guarisce. Dalla parola alla vita nel Vangelo di Marco

Quando Gesù guarisce. Dalla parola alla vita nel Vangelo di Marco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 112
Lettura esegetica e spirituale di alcuni racconti di miracolo presenti nel Vangelo di Marco. L'Evangelista sembra voler porre l'attenzione sulle parole con cui Gesù si congeda da chi è stato gratificato dalla sua azione taumaturgica. In molti casi Gesù si congeda dicendo semplicemente: "va'". Accompagnato però da qualche specificazione adatta al suo interlocutore, quel va' pronunziato da Gesù indica soltanto il compimento dell'azione miracolosa oppure contiene un significato più profondo? L'autore è convinto che Gesù rimandi al dominio di sé e delle proprie forze migliori, chiamando coloro che sono stati guariti dalla sua grazia a rendere testimonianza delle grandi opere che egli compie nei credenti.L'analisi di ciascuno degli episodi presi in considerazione si articola in tre momenti: contesto, domanda che il lettore pone al testo, domande che il testo pone al lettore. Il risultato è una coinvolgente proposta di lectio divina o, meglio, di lettura che si vorrebbe attenta alla lettera e nello stesso tempo animata dallo Spirito, per rimandare dalla parola scritta alla vita vissuta nella grazia.
11,00

Conoscere Dio. Lettere e altri scritti di Ammonas

Conoscere Dio. Lettere e altri scritti di Ammonas

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 224
Il volume propone una traduzione italiana dei testi di Ammonas, con ampia introduzione storica e teologica. L'opera rende disponibile l'eredità di una grande figura del monachesimo egiziano del IV secolo finora presa in considerazione solo in relazione ad altri autori di quel periodo (Antonio, Serapione di Thmuis, Macario) o a problematiche correlate all'ambiente del primo cristianesimo egiziano (rapporto monaci-chiesa istituzionale, origenismo).
24,00

Novecento filosofico. Esercizi di lettura e discernimento
26,00

Euntes Docete. Volume Vol. 3

Euntes Docete. Volume Vol. 3

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 248
15,00

Il sicomoro. Iniziazione alla preghiera cristiana

Il sicomoro. Iniziazione alla preghiera cristiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 132
Parole sensate e forti dei grandi maestri dello spirito, da Origene a Teresa di Lisieux, invitano a riscoprire la fecondità della preghiera. Con scrittura piana e deliziosa viene così fatta rivivere la grande tradizione dell'umanesimo cristiano e della sapienza metafisica. I pensieri di questo libro vengono rivolti a quanti desiderano riappropriarsi della loro personale 'storia sacra' e amano segnare il tempo secondo i ritmi dell'anima.
12,00

Sfide alla chiesa in cammino. Strutture di pastorale migratoria

Sfide alla chiesa in cammino. Strutture di pastorale migratoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 168
La riflessione sulle attuali strutture di pastorale migratoria chiarifica meglio quel dinamismo che porta la Chiesa a rispondere alla domanda religiosa con un'azione pastorale adatta ai migranti delle diverse nazionalità e identità, perché risulti che l'emigrazione sia quella che è, cioè un cammino di popoli verso una società più fraterna, giusta, universale, interetnica e interculturale.
12,00

Euntes Docete. Volume Vol. 3

Euntes Docete. Volume Vol. 3

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 224
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.