Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Tutti i libri editi da Universitas Studiorum

Contaminazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 112
10,00 9,50

Accordi volontari, partecipazione e governance ambientale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 82
I cambiamenti imposti dall'epoca attuale richiedono sempre più un'evoluzione nell'organizzazione e nelle procedure che sono alla base dei sistemi politici e decisionali. In questo contesto, la contrattazione volontaria è espressione di un'innovazione organizzativa che ha, gradualmente, segnato il passaggio dalle tradizionali strutture del government ai processi della governance. In materia ambientale, l'uso di questa nuova forma di regolamentazione, fondata sul criterio della cooperazione tra pubblica amministrazione, imprese e cittadinanza, si rende quanto mai necessario se si pensa alla rilevanza del tema. Il rispetto dell'ambiente è un obiettivo da raggiungere attraverso l'impegno di tutti e, al fine di perseguirlo, è necessario favorire quanto più possibile comportamenti collaborativi tra i diversi attori politici e sociali. Proprio questo ha indotto la comunità internazionale a soffermare l'attenzione sulla partecipazione del pubblico ai processi decisionali ambientali, proclamata in diverse convenzioni e direttive. Questo volume intende fornire un quadro generale della tematica degli accordi volontari in materia ambientale.
16,00 15,20

Sussurri e faville

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 280
12,00 11,40

Fundamentals of dynamic of structures and earthquake engineering

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 306
25,00 23,75

I re filosofi. Filosofia e poesia dell'indipendenza dell'Africa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 322
"Questo libro svela al nostro mondo occidentale come la decolonizzazione sia stata una straordinaria impresa politica perché sottesa da una straordinaria impresa culturale. Filosofia. Poesia. Umanesimi. Le guerre di oggi, le fragilità degli Stati e delle società civili e la crescita che convivono nello stesso continente possono disorientare. (...) Poeti-presidenti, militanti filosofi e maestri di scuola sono stati la guida della decolonizzazione africana: la Tanzania di Nyerere, il Ghana di N'Krumah, il Senegal di Senghor. Socialisti atipici, tutti e tre cristiani, uomini di stato e leader popolari, ma anche grandi utopisti, questi 're filosofi' hanno promosso modelli di società indipendenti ispirati da una visione umanistica di grande spessore e novità." (dall'Introduzione di M. Marazziti)
16,00 15,20

Per conservar lo pesce di vostra altezza serenissima. Pescatori e pescivendoli a Mantova in età moderna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 84
L'economia di Mantova al tempo dei Gonzaga "girava" anche attorno a una voce importantissima quanto poco nota: quella della pesca e del commercio del pesce, decisamente vitale per una città circondata e difesa dalle acque. Alberto Grandi per la prima volta studia e illustra, in modo rigoroso e insieme piacevole, il particolare e difficile equilibrio fra domanda, offerta e impellenti necessità della Corte, anche attraverso momenti storici drammatici come il Sacco della città. Una società costantemente in precario equilibrio alimentare, dove però la Chiesa imponeva di mangiare "di magro" almeno un giorno su tre e dunque il pesce non costituiva un alimento "di lusso".
10,00 9,50

Cadaveri in tribunale. La medicina legale in Italia (1865-1913)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 292
20,00 19,00

Istantanee e pensieri a colori di un'insegnante di sostegno. Se non capisco come mi spieghi, spiegami come io capisco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 150
Le matite colorate in copertina ricordano un tradizionale strumento didattico che si innesta in un albero-scuola sempre più tecnologico. Si utilizzano infatti per sottolineare le frasi importanti, per distinguere i concetti, per trasmettere emozioni attraverso i disegni. Nella scuola troviamo antiche esigenze che cambiano nome, per riproporsi sotto una nuova luce: i nostri alunni. Il libro si presenta attraverso immagini, viste come fotografie, e pensieri di una professoressa che parla ai suoi allievi, ai suoi colleghi e al mondo della scuola, attingendo dalla sua personale esperienza. È un invito a riflettere insieme, con la finalità di migliorarsi e attraverso un continuo dialogo, su quello che comunica, che insegna e che trasmette la scuola. È l'inclusione in questo universo di bambini e ragazzi con abilità diverse rispetto agli altri. È un laboratorio per trovare un modo comune di "fare scuola", perché in fondo tutti siamo diversi nell'apprendere e tutti siamo uguali nelle necessità. Siamo come le matite colorate: tutte matite e tutte di colori diversi.
15,00 14,25

La fattori dei sogni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 122
Questo libro nasce dalla volontà dell'autrice di sensibilizzare le persone ai problemi e alle condizioni in cui gli animali diversi dai pet si trovano a vivere a causa degli umani. Anch'essi hanno dei diritti, in primis quello di vivere nel loro ambiente naturale, senza essere obbligati in allevamenti intensivi e senza, comunque, subire morti atroci per fini commerciali. Attraverso storie vere o prendendo spunto da episodi realmente accaduti si raccontano le vite di animali alle prese con umani che non li capiscono e non li ascoltano, ma anche con persone che si occupano del loro benessere salvandoli dall'abbandono e dalla sofferenza.
10,00 9,50

Arte come scienza. Saggio sull'epistemologia del primo romanticismo tedesco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 100
Il dibattito concernente lo statuto delle arti e delle scienze nel mondo moderno è ancora decisamente attuale. Sebbene negli ultimi decenni si siano fatti numerosi passi avanti per comprendere a fondo la questione, una prospettiva storico-teorica di sintesi però mancava ancora: il presente saggio ha quindi come scopo primario proprio quello di colmare tale lacuna.
14,00 13,30

Santiago di Compostela. 198.045 passi nell'anima

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 116
Una settimana di viaggio, a piedi, da pellegrino, da Sarria a Santiago di Compostela, con conclusione non programmata a Fisterra. Emozioni, riflessioni e ricordi del tutto personali si intrecciano con i consigli e le indicazioni per chi vuole sperimentare il Cammino in prima persona. L'itinerario del pellegrino, raccontato tappa per tappa in modo semplice e diretto, si accompagna a incontri inaspettati, sensazioni che sembravano perdute e incredibili imprevisti, che il viaggio ha saputo trasformare in esperienze di vita che fanno "cambiare dentro" e che permettono di "fare pace con se stessi".
10,00 9,50

Rinascimento quotidiano. Scorci di vita dalle cucine di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana tra XVI e XVII secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 180
Volta Mantovana, inverno 2012. Dalle cantine di palazzo Gonzaga emerge una fossa di scarico nascosta sotto strati di terra, della quale si era persa la memoria. Un tesoro prezioso, che restituisce oggetti legati alla cucina, alla tavola e alla vita quotidiana degli abitanti del palazzo in un'epoca compresa tra la metà del Cinquecento e il Seicento. Prezioso non tanto per il valore intrinseco dei reperti, quanto per le storie che ognuno di loro ci riconsegna, scorci di vita che riprendono forma dopo secoli di oscurità.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.