Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Tutti i libri editi da Universitas Studiorum

Artropodi di interesse dermatologico in ambiente confinato

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 314
45,00 42,75

16,00 15,20

16,00 15,20

Architettura di una chimera. Rivoluzione e complotti in una lettera dell'anarchico Malatesta reinterpretata alla luce di inediti documenti d'archivio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 184
Il 18 maggio del 1901 il più celebre e temuto degli anarchici italiani, Errico Malatesta, all'epoca esiliato a Londra, inviò a un destinatario ignoto una misteriosa lettera, densa di contenuti che alludevano a macchinazioni rivoluzionarie in Italia. La lettera fu intercettata dai servizi segreti del Ministero dell'Interno, presieduto da Giovanni Giolitti. A meno di un anno da quando, in una calda serata di luglio, un giovane anarchico venuto dall'America, Gaetano Bresci, aveva assassinato il Re d'Italia, lo spettro anarchico tornava a incombere sulla Penisola e, complici le politiche di uno Stato autoritario e repressivo, rischiava di trovare l'appoggio determinante di un popolo sempre più esasperato. In questo humus storico-politico germoglia e si sviluppa l'intreccio di eventi che fa da sfondo alla missiva di Malatesta. Per la prima volta, grazie a una serie di documenti inediti, vengono identificati i personaggi chiave della lettera e viene fatta luce su un appassionante intrigo d'inizio '900.
16,00 15,20

Matematica discreta elementare da un punto di vista superiore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 140
Lo scopo di questo testo è di introdurre il lettore allo studio della matematica discreta suggerendo un percorso che mette in risalto il legame tra le strutture algebriche e quelle combinatorie. Questo legame si evidenzia particolarmente nel dimostrare identità numeriche o polinomiali stabilendo biiezioni tra insiemi. Tali dimostrazioni, chiamate "biiettive", danno un significato al calcolo, che si traduce appunto in un calcolo tra insiemi, e hanno inoltre il vantaggio di poter essere spesso descritte con semplici algoritmi. La prima parte del testo è dedicata alla combinatoria enumerativa di base: princìpi del calcolo combinatorio, successioni numeriche fondamentali e relazioni ricorsive lineari omogenee. Sono presentate le successioni di polinomi di tipo binomiale, le loro principali proprietà e il loro legame con le serie formali esponenziali. Nella seconda parte sono introdotti i reticoli e si mostra come il principio di inclusione-esclusione può essere considerato una proprietà di certi reticoli distributivi.
14,00 13,30

Quien lengua ha a Roma va. Studi di lingua e traduzione per Carmen Navarro

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 278
Il volume, dedicato alla collega Carmen Navarro, raccoglie saggi che gettano luce su diversi aspetti della lingua spagnola e delle lingue romanze in genere: l'interlinguistica, la traduzione e il continuum germanico-romanzo (Alber, Rabanus, Tomaselli, Dal Maso), le interlingue (Miotti), i percorsi letterali fra Italia e Spagna (Profeti), sino a specifiche questioni lessicografiche e fraseologiche (Ambrosi, De Beni, Dal Maso, Sartor, Dalle Pezze, Frassi, Gallardo San Salvador). Frutto del lavoro di esperti di diversi rami della linguistica, della filologia e della letteratura iberica e romanza, il testo spazia agilmente dalla diacronia sino all'attualità.
18,00 17,10

Tracce di emozioni. L'ascolto e la parola nella comunità terapeutica educativa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 200
"Tu mi chiedi se per me la vita ha un senso. Io ti rispondo di sì. Ancora mi chiedi se vorrei nascere di nuovo. Io ti rispondo di sì. E vivere così come ho vissuto. Con qualche errore di meno. Magari pensando di più al tanto che si ha. Quando il cuore è vivo, e c'è l'energia fisica e la mente sa leggere i segni del mondo. Mi stringerei in un più forte abbraccio con tanti miei simili. E a tanti direi: ti voglio bene, come tu e gli altri spesso dite nel saluto alla fine del pranzo nella grande famiglia dell'Arca. Non salirei sul Freccia Rossa. Cercherei più spesso l'ombra di una quercia. Già una volta ci siamo detti parole. Le ripetiamo insieme: 'Sappiamo che l'amore scalda e l'odio gela; che la maschera non è il volto; che l'onestà paga e la disonestà no; che la bugia ti priva di specchiarti negli occhi degli altri; che la pace con se stessi mette le ali; che gli amici sono il contrario della solitudine; che il lavoro ti realizza; che la casa non è fatta per star soli; che l'idea di un figlio ti commuove. Quante cose sappiamo. Che so io e che sai tu'".
10,00 9,50

Corti e diplomazia nell'Europa del Seicento. Correggio e Ottavio Bolognesi (1580-1646)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 270
Chi è Ottavio Bolognesi? Dopo Antonio Allegri, è probabilmente il personaggio più noto della Correggio di età moderna e, come il grande pittore, rappresentativo di un'intensa stagione culturale e politica della città e del Principato. Non più l'epoca del Rinascimento, però, bensì quella della Ragion di Stato che vide le dinastie italiane contrapporsi, allearsi e difendersi in fragile equilibrio tra le potenze del tempo, la Spagna, l'Impero e la Francia. Lo strumento della diplomazia, già raffinatissima nelle corti quattrocentesche della penisola, divenne indispensabile per gli stati medio-piccoli che avevano bisogno di affermare le loro prerogative territoriali e Ottavio Bolognesi fu appunto un diplomatico. Questo libro permette di riscoprire un personaggio di notevole livello e, attraverso la sua biografia, paradigmatica di una professione e di un contesto politico precisi, di rileggere la storia di Correggio nel primo Seicento inserendola nel più ampio quadro europeo.
15,00 14,25

Topics in advanced statistics

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 212
15,00 14,25

La felina commedia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 150
"Il mio nome è Pally. Ho vissuto tempi migliori, ma quelli attuali non sono poi tanto male. L'amica Chicca, da cui sono sempre stato attratto, ma che non ha mai voluto essere mia, un giorno durante un alterco mi ha tacciato di egoismo: "Tu non sai amare né i tuoi simili né gli umani, perché sei un gatto egoista", ha dichiarato. Non sono proprio sicuro del significato, tuttavia ho compreso che non si tratta di un complimento. Più di una sera, al chiaro di luna, abbiamo discusso la sua opinione, ma finiva sempre in rissa. Chissà se posso fidarmi del vostro giudizio... mi piacerebbe raccontarvi la mia vita, così voi potreste giudicare"....così inizia la "Felina commedia", scritta - o per meglio dire "tradotta" - da Maria Grazia Sereni. Racconti di un altro mondo, parallelo e incrociato con il nostro: il mondo dei gatti. Dal loro punto di vista, ci raccontano le strane abitudini dei loro amici umani, nel bene e nel male, ma sempre con affetto reciproco e rispetto. Ma il gioco dei gatti narratori è anche gioco letterario, che riprende nei titoli dei paragrafi e negli argomenti le letture preferite - questa volta - dell'autrice (o traduttrice?) umana.
10,00 9,50

Il capitale sociale. Una risorsa per la crescita economica. Riflessioni sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 168
"Il volume raccoglie autorevoli riflessioni sulla valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, originariamente nate in occasione di un Convegno svoltosi nel dicembre del 2013 e sviluppate grazie alla collaborazione fra Banca d'Italia e Politecnico di Milano, che hanno portato a un confronto sul concetto stesso di Capitale Sociale e sul suo ruolo nella crescita economica del Paese" (dalla Prefazione di N. Minichiello). I contributi sono di: Alfonso Ajello, Giovanni Azzone, Daniela Becchini, Roberto Bichi, Mario Breglia, Paola Castagnino, Andrea Ciaramella, Stefano della Torre, Francesco Giagulli, Carola Giuseppetti, Nunzio Minichiello, Roberto Napoletano, Livia Pomodoro, Salvatore Rossi, Stefano Scalera, Leopoldo Sdino, Giuseppe Sopranzetti, Pietro Sormani, Oliviero Tronconi, Gianni Utica.
23,00 21,85

Virtù rivelate. Emanuela Bergonzoni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 74
Emanuela Bergonzoni crea i suoi oggetti d'arte partendo da un bisogno interiore, creando forme che sono una successione di sensi. L'arte è forma e percezione, struttura densa di significato. Emanuela ha l'impulso di trasmettere l'atmosfera che l'ha sedotta e a tal fine opera attraverso il suo potere creativo. Abitano il corpo e l'anima, le origini della sua creazione, dalla quale estrare la sua visione personale. Un'originalità che non può essere ridotta alla sola apparenza ed è incorporata in un senso interiore. Un'arte che produce emozione e pensiero, incanto e riflessione. Questa è la virtù che si rivela nel processo di creazione di Emanuela Bergonzoni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.