Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Tutti i libri editi da Universitas Studiorum

45,00 42,75

Saggezza politica e poesia. Leo Strauss lettore di Aristofane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 210
Leo Strauss pubblica nel 1966 uno dei suoi scritti più complessi e controversi: il commento alle opere di Aristofane. Questo studio ne rappresenta la prima trattazione monografica e intende mostrare come Strauss, nel suo commento, sviluppi punti fondamentali del proprio pensiero su politica, religione e saggezza, nonché sul rapporto fra poeti, politici e filosofi. Marco Menon, formatosi tra Monaco di Baviera e l'Università Ca' Foscari di Venezia, si è occupato in particolare del problema teologico-politico della modernità e della critica della religione rivelata.
18,00 17,10

Frammenti di ossidiana. Appunti di vita e scritti di storia economica in memoria di Roberta Morelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 198
Il libro è un racconto corale degli amici e degli allievi di Roberta Morelli e include anche alcuni saggi relativi a ricerche inedite portate a termine sotto la sua supervisione. Tra i ricordi personali di ciascuno si scorge un frammento di lei. Una cartolina spedita dal Kruger Park diventa metafora di una relazione di amicizia fondata sul reciproco aiuto, sulla condivisione, sul donarsi agli altri senza perdersi mai di vista. Roberta resta sempre presente, la sua essenza attraversa le pagine del libro e ne costituisce il filo rosso che le tiene unite; con garbo ed eleganza, lei stessa narra la sua "vita poetica" attraverso i versi e le prose che ci ha lasciato. A chiudere il cerchio un dono inaspettato che arriva dai tarocchi: un invito a ricordare che "il momento è vita".
20,00 19,00

La sclerosi multipla in età pediatrica ed edolescenziale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 234
Il volume raccoglie i contributi di docenti universitari, di responsabili di Centri Clinici, di professionisti in campo sanitario e di esperti di bioetica che descrivono secondo un approccio bio-psico-sociale e in un'ottica interdisciplinare la presa in carico di giovani pazienti in età pediatrica e adolescenziale affetti da Sclerosi Multipla e dei loro familiari, approfondendo vari aspetti connessi alla comunicazione della diagnosi e alla gestione e cura di tale patologia cronica neurologica. Contributi di: Vincenzo Brescia Morra, Alessandro Chiodi, Domenico Del Forno, Alessandro Filla, Maria Francesca Freda, Maria Giuliano, Roberta Lanzillo, Valeria Magri, Stefano Manzo, Anna Napolitano, Marianna Ottobre, Kyrie Piscopo, Laura Rosa, Antonia Ruggiero, Gioacchino Tedeschi, Paolo Valerio.
20,00 19,00

20,00 19,00

La tragedia classica. La novella moderna pre-petroniana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
10,00 9,50

Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell’infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche. Atti del Convegno (Modena-Reggio Emilia, 21-22 novembre 2014). Articoli selezionati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 390
Il convegno “Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell’infanzia: al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche” è giunto alla sua terza edizione, nel 2014, come momento di dialogo costruttivo tra due mondi spesso molto, anzi, troppo distanti tra loro: il mondo della ricerca didattica, da una parte, quasi esclusivamente condotta a livello universitario, e quello della scuola, che nel suo concreto e quotidiano lavoro lamenta un forte divario dal mondo accademico. Il convegno è anche un’occasione per creare un legame sempre più forte tra discipline scientifiche e umanistiche, che sembrano percorrere strade divergenti per contenuti e obiettivi ma che, dialogando, trovano numerosi punti di incontro costruttivi in grado di generare altra conoscenza. La terza edizione del convegno tenutasi nel 2014, in continuità con le precedenti edizioni (2010 e 2012), ha voluto esplorare ed approfondire uno dei temi emersi fra i più interessanti e innovativi: le storie e la narrazione come strumento di costruzione di significati e di stimolo allo sviluppo del pensiero formale a partire dal linguaggio naturale.
24,00 22,80

Il danno. Elementi giuridici, urbanistici e economico-estimativi. Atti del Convegno (Bologna, 27-28 novembre 2014)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 380
Nel volume, che raccoglie gli atti del 44° incontro di studi Ce.S.E.T. (Bologna, 27-28 novembre 2014), la tematica relativa al danno è stata ampliata e sviluppata in tre importanti filoni che sono poi gli aspetti caratterizzanti del Ce.S.E.T.: il danno da un punto di vista giuridico, urbanistico ed economico-estimativo. Infatti, l’analisi, la modellistica, la valutazione e la gestione dei danni (da calamità naturale, da eventi accidentali, da rumore, da fauna selvatica, ecc.) sono argomenti di grande attualità, anche alla luce degli eventi che negli ultimi anni hanno colpito diverse aree italiane.
24,00 22,80

20,00 19,00

In tempo di guerra. Storie parallele di due giovani mantovani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 92
10,00 9,50

Uomini e donne del Novecento. Fra cronaca e memoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 414
24,00 22,80

12 questioni sul disegno. Conferenze e lezioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 156
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.