Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I re filosofi. Filosofia e poesia dell'indipendenza dell'Africa

Consulta il prodotto

sconto
5%
I re filosofi. Filosofia e poesia dell'indipendenza dell'Africa
Titolo I re filosofi. Filosofia e poesia dell'indipendenza dell'Africa
Autore
Collana Strumenti, 22
Editore Universitas Studiorum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 322
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788899459086
 
16,00 15,20
 
Risparmi: €  0,80 (sconto 5%)

 
"Questo libro svela al nostro mondo occidentale come la decolonizzazione sia stata una straordinaria impresa politica perché sottesa da una straordinaria impresa culturale. Filosofia. Poesia. Umanesimi. Le guerre di oggi, le fragilità degli Stati e delle società civili e la crescita che convivono nello stesso continente possono disorientare. (...) Poeti-presidenti, militanti filosofi e maestri di scuola sono stati la guida della decolonizzazione africana: la Tanzania di Nyerere, il Ghana di N'Krumah, il Senegal di Senghor. Socialisti atipici, tutti e tre cristiani, uomini di stato e leader popolari, ma anche grandi utopisti, questi 're filosofi' hanno promosso modelli di società indipendenti ispirati da una visione umanistica di grande spessore e novità." (dall'Introduzione di M. Marazziti)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.