Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Tutti i libri editi da Universitas Studiorum

Quando scoppiò la pace. 25 aprile 1945

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il volume raccoglie i racconti, di fantasia o ispirati a fatti realmente accaduti, selezionati in seguito a un concorso pubblicato a livello nazionale, che avessero come tema la Liberazione e la fine del secondo conflitto mondiale. I vari autori, ciascuno con la sua sensibilità e il suo stile, ci raccontano tante facce diverse di un unico evento storico che ha plasmato il nostro Paese e che ha ribadito per sempre l'importanza della democrazia e della libertà.
14,00 13,30

Il coccodrillo... Il più cattivo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 124
Nella primavera del 2017 un gruppo di artisti dell’associazione culturale c/o:k - Institut fuer Kunstinitiativen ha raccolto l’invito a giungere a Mantova, lanciato dall’amico artista Peter Assmann, direttore del complesso museale di Palazzo Ducale. Il gruppo si è arricchito di altri elementi italiani che hanno aderito con entusiasmo al progetto. Il luogo scelto come sede del simposio è stato Grazie di Curtatone, un piccolo borgo a pochi chilometri dalla città di Mantova dove sorge il santuario voluto dai Gonzaga, consacrato nel 1406 e dedicato alla Beata Vergine delle Grazie. Qui si trova il coccodrillo, un rettile imbalsamato che, legato in catene, è appeso alle volte della navata, rivolto verso l’uscita della chiesa, come se fosse stato messo in fuga dalla Madonna. Le stanze del “palazzo con la torre” di Grazie hanno accolto questo incontro d’arte che è stato intitolato “Il coccodrillo. Il più cattivo!”. Alla conclusione del simposio le opere sono state trasportate e riallestite nel castello di Villimpenta, tra le antiche mura di un fortilizio collocato al confine tra Mantova e Verona.
24,00 22,80

Ricostruendo Rubens. La famiglia Gonzaga in adorazione della Trinità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 146
Il volume presenta per la prima volta i più importanti contributi alla ricostruzione della celebre Pala della famiglia Gonzaga in adorazione della Trinità, capolavoro di Rubens, di cui la parte centrale e alcune altre porzioni si conservano presso il Palazzo Ducale di Mantova. Grazie anche a nuove ricerche radiografiche e spettrografiche vengono alla luce novità fondamentali riguardo alla storia travagliata di questa opera, che ora è possibile "ricostruire" non solo virtualmente.
20,00 19,00

La credenza di Nicola d'Urbino per Federico II Gonzaga. Maioliche per le nozze con Margherita Paleologo interpretate da Ester Mantovani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 70
Le nozze di Margherita Paleologo, erede del Monferrato, con il duca di Mantova, Federico II Gonzaga, nel 1531, sono l'occasione per la creazione di un magnifico servizio in ceramica dipinta ad opera del celebre Nicola d'Urbino, già autore del più noto servizio da tavola realizzato, sempre alla Corte gonzaghesca, per Isabella d'Este. Gli undici pezzi della credenza da tavola di Federico vengono qui per la prima volta studiati da Mariarosa Palvarini Gobio Casali, che ne ricostruisce fra l'altro le fonti iconografiche, e sono stati magistralmente riprodotti con rigore filologico in occasione della mostra tenutasi a Mantova dalla ceramista Ester Mantovani.
16,00 15,20

Codice per il lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 1088
23,00 21,85

Carlo Zini. Grandi bigiottieri italiani-Great italian costume jewellers

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 60
Divertendosi a creare bijoux fino da bambino, Carlo Zini è col tempo diventato un marchio significativo tra i maggiori bigiottieri italiani. Amato e seguito dalle donne più belle ed importanti del jet-set internazionale, i suoi bijoux sono stati pubblicati, dall'ultimo ventennio del Novecento ad oggi, nelle principali testate di moda del mondo mostrando una sempre nuova capacità espressiva, una grande abilità tecnica ed una creatività tipiche del Made in Italy di alta qualità.
10,00 9,50

La memoria a fumetti. Studi sul fumetto, la storia e la memoria–Paměť v bublinách. Studie o komiksu, paměti a dějinách

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 278
Quello che il lettore troverà in questo volume sono diversi punti di vista e diverse metodologie di indagine (7 in totale) sulla materia “viva” del fumetto che affronta il passato, o meglio, che offre una rappresentazione del passato storico e della sua memoria. Questo volume nasce come raccolta di riflessioni a conclusione della conferenza tenutasi a Venezia il 18 e 19 aprile 2016 dal titolo "Popcultura e mediated memory: il fumetto ceco oggi", organizzata dall’insegnamento di lingua ceca in collaborazione con il Laboratorio per lo studio letterario del fumetto DSLCC Università Ca’ Foscari, l’Università Carlo IV, l’Università Palacký di Oloumoc, il Centro Ceco Milano e l’Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia. L’obiettivo della conferenza, valido anche per questo volume, era quello di indagare il rapporto tra memoria, storia e popular culture nel medium specifico del fumetto.
26,00 24,70

L'alfabeto di Mantova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 148
Tutta la bellezza di Mantova, la sua storia, i suoi monumenti e i suoi angoli più segreti, in un racconto - in rigoroso ordine alfabetico – scandito dagli scatti di molti fotografi, professionisti o appassionati, fra cui Gianni Berengo Gardin. Un volume pubblicato a scopo benefico.
19,50 18,53

Il gomitolo di lana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 214
Il ritrovamento di un berrettino di lana fatto dalla nonna fa riemergere a Valerio Ricordi tutto il trascorso della sua famiglia. Sono passati trent'anni e la memoria, in Valerio, è ancora vivida. Casa Ricordi, seppure sconvolta da vicissitudini surreali (per il figlio di un prete, per sensi di colpa, per fughe immotivate, per tradimenti filiali), è riuscita a superare le più disparate criticità. Tramite Valerio, con l'aiuto di Alice, la gatta, e il sogno del mattino. Ma quando sembrava che tutto si fosse sistemato, sedici anni dopo, l'ultimo eclatante tassello.
15,00 14,25

Scritti di linguistica e filologia del sardo medievale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 222
Il volume raccoglie saggi filologici e linguistici di Giovanni Lupinu, docente di glottologia presso l'Università di Sassari, i quali hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo del progetto scientifico dell'Archivio Testuale della Lingua Sarda delle Origini (ATLiSOr), il primo corpus elettronico relativo a tale argomento. Fra i vari soggetti trattati, si possono citare ad esempio il Condaghe di Barisone II, la Carta dl Logu dell'Arborea, il contatto linguistico sardo-pisano nel Medioevo, singoli elementi lessicali, come le voci sarde maquicia e beredalli (o derredali), e altro ancora.
20,00 19,00

Per un futuro possibile. Riflessioni sulla filosofia post-moderna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 302
Oggi la filosofia interpreta il reale a partire dal frammento. Ciò nella consapevolezza che l’essere finito incontra nell'esistenza i problemi sui quali il pensiero si interroga. Gli itinerari filosofici percorrono una serie di argomenti che affondano le loro radici nella storia autobiografica dell’uomo che, nomade nel viaggio della propria vita, cerca un progetto esodale per dare senso e significato alla fatica dell’esistere. In questo volume si propone una rassegna di problemi suscettibile di avviare il lettore allo studio filosofico, nella speranza di contribuire ad un dialogo e ad una meditazione in cui sia possibile trovare un orientamento personale per la costruzione di un consapevole stile di vita.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.