Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Tutti i libri editi da Universitas Studiorum

Dopo Leonardo. Una versione ritrovata della «Vergine delle rocce»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 66
Il volume indaga un quadro inedito ma di grande rilevanza, ora esposto al pubblico per la prima volta (olio su tavola, cm 92,5 x 72,5). Di impeccabile qualità cromatica e ottimo stato di conservazione, l’opera si configura come un’interessante versione della "Vergine delle Rocce" di Leonardo, conservata alla National Gallery di Londra, ed è databile intorno al 1520.
24,00 22,80

Principi, regole, interpretazione. Contratti e obbligazioni, famiglie e successioni. Scritti in onore di Giovanni Furgiuele

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 1908
114,00 108,30

Splendida Persia. Visioni nel gioiello. Catalogo della mostra (Casalmaggiore, 25 novembre 2017-28 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 50
La cultura persiana conserva tutta la ricchezza dei millenari scambi commerciali tra Oriente e Occidente grazie alla più ricca arteria di comunicazione mai esistita, che è l’antica Via della seta che dalla Cina e dall’India arriva fino al mar Caspio, al mar Nero e alle coste del mar Mediterraneo. Grandi poeti, mistici, teologi, filosofi naturali, astronomi e matematici hanno affiancato fin dall’antichità eccelsi miniaturisti, orafi, architetti e raffinati artigiani dalle cui mani e dalle cui menti sono nati capolavori che ancora oggi contribuiscono a rendere grande l’immaginario della immensa cultura persiana. Questo è il bagaglio culturale dell’Iran contemporanea e l’intento di questa ricerca è mostrare l’intricato caleidoscopio di immagini che nel gioiello e nello specifico rapporto tra Italia e Iran, raccontano nel presente una storia di antico passato e futuro prossimo.
14,00 13,30

Per regalo un temporale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 460
Marco e Giulia. La stessa storia, in apparenza, ma in realtà due racconti di sentimenti profondi e personalissimi, che scorrono in parallelo, a volte scontrandosi, a volte incrociandosi. E chi ha il potere di decidere quale filone seguire è soltanto il lettore. A chi si avvicinerà? A chi darà fiducia? A Marco oppure a Giulia? O intraprenderà, a suo rischio, una terza strada? Claudio Zanazzi ed Elena Martinelli ci portano per mano in un romanzo sperimentale, che può essere letto in almeno tre maniere differenti dimostrandoci che forse, alla fine, le nostre conclusioni dipendono anche dalla scelta del personaggio a cui, consapevolmente o meno, abbiamo dato fiducia. E perdendoci in queste pagine forse ritroviamo un po' noi stessi.
18,00 17,10

Epiphaino. Ediz. italiana, latina e greca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 164
Il volume presenta una scelta delle composizioni poetiche di Guglielmo Campione, dove la parola (il verbum) assume una funzione pregnante e si rivolge al lettore con una forza sempre inattesa, frutto di una ricerca lessicale e tematica profonda e mai banale. Il significato della parola poetica è ulteriormente arricchito dal confronto con le due traduzioni – in lingua latina e in greco antico – che Mariano Grossi, filologo e classicista, ha affiancato a ogni singola composizione, evidenziandone le radici più lontane e, paradossalmente, sottolineandone l’attualità.
15,00 14,25

Costruire, abitare, pensare. Sabbioneta e Charleville città ideali dei Gonzaga

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 478
Il volume, nato in occasione della mostra organizzata dal Complesso museale Palazzo Ducale di Mantova e dal Politecnico di Milano, presenta una raccolta di testimonianze relative al tema della città ideale, concretizzato dal mecenatismo dei Gonzaga nei due magnifici "esperimenti" di Sabbioneta, città "voluta" da Vespasiano, e quindi di Charleville, città "voluta" da Carlo Gonzaga Nevers. I saggi scientifici raccolti studiano in profondità i vari aspetti di questa incredibile avventura artistica, urbanistica e architettonica, ben testimoniata dalle opere uniche e in parte inedite qui riprodotte e descritte.
49,00 46,55

Muri. Racconti e riflessioni sul confine come luogo d’incontro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 82
Sette autori, sette esperienze molto diverse tra loro, sette fra racconti e riflessioni. Ci dipingono a tinte straordinariamente realistiche il momento particolare che stiamo vivendo, nel quale è in gioco non soltanto il concetto di accoglienza ma forse la nostra stessa dignità di esseri umani. Nella raccolta “Muri”, curata da Antonio Maurizio Cirigliano, il confine è per eccellenza il luogo d’incontro, il muro non è più strumento di divisione – come dovrebbe essere secondo i suoi costruttori – ma occasione di rinnovamento e di accoglienza, a tutti gli effetti un luogo “decisivo”. Testi di: Mario Sassi, Nadia Bellini, Antonio Maurizio Cirigliano, Stefano Iori, Adriano Amati, Enrico Ratti, Massimo Bernardi.
10,00 9,50

Ritratto emotivo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 102
I ritratti fotografici di Sergio Derosas quasi "parlano", immersi nella prepotente natura della Sardegna. Dice di sé l'autore: «Sono un ritrattista sardo classe ‘75 e tutto quello che viene definito immagine mi attrae. Come dico sempre, la fotografia è quello che un fotografo vorrebbe dire ma riesce solo a vedere. Immagini, descrizioni di attimi, compressione di colori e talvolta annichilimento degli stessi. L’ossimoro del concetto vedo/non vedo nelle foto glamour, la semplice descrizione di quello che il nostro obiettivo (prolungamento dello sguardo) riesce a percepire, quell’idea di poter disporre del tempo e fermare l’istante... Tutto ciò porta il fotografo a isolarsi da qualunque cosa abbia attorno al momento dello scatto, a pensare solamente alla fotografia, senza distrazioni, senza l’interferenza del pensiero, quasi come un anacoreta che si stacca dal mondo rinunciando a sé. Si tratta di calarsi in un sogno, di vivere il solo momento del suono delle tendine della propria reflex».
20,00 19,00

A volte il pallone è quadrato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 52
Luigi Sanseverino nasce ad Avellino il 21 giugno del 1950. Inizia la sua carriera calcistica giovanissimo, allontanandosi così, appena adolescente, dalla sua amata Napoli e dalla sua famiglia. L’apice della sua carriera, che tocca il Mantova, il Monza e altre squadre, lo raggiunge giocando per la Roma in Serie A, ma un piacevole “infortunio” – tre figli – lo obbligherà a fare una scelta. Il pallone, per lui, diventa definitivamente “quadrato”. Ora vive ritirato con la dolce Elvira, in una villa in campagna con tanti animali, tantissimi nipoti, parenti e amici... ovunque.
15,00 14,25

Fantastiche pianure

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 230
Bacilieri ci racconta una pianura quasi fiabesca, prepotentemente ironica, impercettibilmente nostalgica, in bilico fra magia e realtà.
14,00 13,30

Il mare accogliente. Educazione e misericordia nell’area mediterranea-La mer accueillante. Education et miséricorde dans l’espace méditerranéen

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 196
Se la compassione è un sentimento di pietà verso i dolori, le disgrazie e i limiti di chi è infelice, in senso più prossimo all’etimologia essa indica il patire insieme, la partecipazione attiva alle sofferenze altrui. Anche la misericordia è un sentimento di compassione attiva verso l’infelicità degli altri, di solito promosso da una virtuosa inclinazione alla pietà o al perdono. I concetti di compassione e misericordia richiamano quello di empatia, originariamente impiegato per indicare il rapporto emozionale di partecipazione soggettiva che legava lo spettatore del teatro greco antico all’attore recitante. In psicologia essa indica la capacità di porsi in maniera immediata nello stato d’animo o nella situazione di un’altra persona, escludendo ogni attitudine istintivo-affettiva personale (simpatia o antipatia) e ogni giudizio morale. In questo senso, la conoscenza empatica ha una valenza educativa e ogni rapporto educativo ha un significato empatico. Nell’anno del Giubileo straordinario, il seminario si propone di approfondire la relazione tra compassione, misericordia ed empatia in chiave educativa e con specifico riferimento alle dinamiche dell’area mediterranea.
24,00 22,80

Matilde di Canossa e il Castellazzo di Campagnola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 108
Il volume presenta una rilettura della storia di uno dei siti più importanti del territorio di Campagnola Emilia, che non si limita al solo (per quanto importante) periodo canossano – al quale è dedicata la prima parte del saggio –, ma ne travalica i limiti, indagandone nella seconda parte i tanti passaggi di proprietà (monastero di Frassinoro, chiesa reggiana, supposto dominio degli Albriconi, da Correggio) fino alla distruzione del Castellazzo tra il 1368 e il 1371. Passaggi tutti attentamente ripercorsi da Insinna che ci fornisce nuovamente un affresco di un fondamentale momento di storia locale.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.