Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

I casi della vita. Quando tutto ebbe inizio in pochi sapevano la verità

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 118
Due autori giovani e scanzonati hanno unito le loro forze e la loro fantasia per scrivere questo libro, nel quale si susseguono tanti personaggi, tutti divertenti, a cui hanno dato nomi assurdi, ma che definiscono meglio il loro carattere e la loro funzione. Sono riusciti a dare a questo romanzo un'impronta satirica che fa sorridere, ma anche riflettere. Troppe cose da loro descritte sono vere e attualissime: i governanti desiderosi solo di accumulare potere e ricchezze, il popolo che aspira alla pace e alla tranquillità, l'homodonna, perfetta eroina che, con l'aiuto di due amiche, si sottopone a prove difficili per potersi riunire al suo grande amore. Nervo il truffatore, il palazzinaro che abusa del bisogno della povera gente per vendere case fatiscenti ad altissimo prezzo, il Santone Pollicione, un moderno guru che riesce a convincere tutti con la sua parlantina e a vivere a sbafo, stimato e rispettato da tutti.
10,00 9,50

Profili di responsibilità penale nel controllo del traffico aereo. Poteri, doveri, condanne e assoluzioni dei garanti della sicurezza dei cieli

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 232
Sono trascorsi dieci anni dal tragico incidente di Linate che ha cambiato la storia dell'aviazione civile nel nostro Paese e ci ha insegnato, aprendo una ferita destinata a non rimarginarsi, che la sicurezza del trasporto aereo dipende dal positivo presidio delle rispettive responsabilità da parte di tutti i soggetti che compongono la complessa filiera aeroportuale e dalla capacità di un utile coordinamento tra loro.In particolare, piloti e providers dei servizi di assistenza al volo, gestori ed operatori aeroportuali, regulators ed altri enti istituzionali presenti sullo scalo devono operare sempre con la massima diligenza e coordinazione, coscienti che ogni loro minima disattenzione può essere causa di incidenti, tale da mettere a repentaglio l'incolumità e la stessa vita dei passeggeri. L'esperienza italiana ha purtroppo dimostrato come l'errore del pilota correlato al mancato intervento correttivo dell'uomo radar sia stato causa, in più di un caso, di un incidente aereo e che la carenza d'azione da parte del controllore del traffico aereo possa essere imputabile, tanto all'errore dell'operatore a ciò preposto ovvero ad una carenza di addestramento...
15,00 14,25

Cantare ci fa bene. Il canto corale come ambiente di apprendimento per lo sviluppo vocale, linguistico, emotivo e sociale

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 320
Le ricerche condotte negli ultimi decenni sulla musica, grazie soprattutto ai progressi ottenuti nel campo delle neuroscienze e della psicologia dei processi cognitivi, hanno permesso di comprendere alcuni aspetti sulle basi mentali dell'attività musicale. Oggi sappiamo, ad esempio, che tutti nasciamo con una dotazione genetica alla musica e che le nostre successive abilità dipendono non soltanto dal livello iniziale di attitudine musicale, ma anche dall'ambiente in grado di alimentare le nostre motivazioni interne e da un'educazione capace di sostenere il nostro apprendimento a partire dalla vita intrauterina. Essere "musicali" non è infatti appannaggio di "pochi eletti", come erroneamente si riteneva in passato, anche se ciò non vuol dire che tutti abbiamo la possibilità di raggiungere livelli musicali straordinari al pari di un Mozart o di un Beethoven. D'altronde veniamo educati al linguaggio della nostra cultura di appartenenza non per diventare necessariamente dei fini oratori, romanzieri o poeti, ma soprattutto per dare forma ai nostri pensieri e comunicare i nostri saperi e le nostre intenzioni [..].
20,00 19,00

L'unghia del gigante. Diario e immagini dal Brasile con interventi di Vera Lúcia de Oliveira e Fabio Pierangeli

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 190
Scusate dov'è il Brasile? Intendo, dov'è il Brasile degli stereotipi, quello di cui parlano gli articoli delle riviste di viaggi, il Brasile che danza scatenato, il Brasile colorato, il Brasile mulatto, il Brasile sensuale, il Brasile spiritista, il Brasile povero, ossia, il Brasile esotico? Intorno a me vedo lunghi nasi e ciuffi italiani, corpi dall'imponenza germanica, bianchissimi visi polacchi; vedo slanciati palazzi moderni di impronta anglosassone, automobili europee e giapponesi, centri commerciali zeppi di moda italiana, di profumi francesi, di gadgets elettronici; vedo brillare carte di credito multicolori e girare vorticosamente le banconote. Questo Brasile, ricco ed evoluto, poco c'azzecca con i racconti di vacanza dei miei amici usi a frequentare le spiagge calienti (in tutti i sensi)del Nordeste, e ha ben poco a che fare con la retorica sul samba. Quasi tutto sa di nuovo, di dinamico, di business, di speculazione... non si vuol credere che il mondo stia cambiando. Anzi, che dopo la grande crisi finanziaria del 2008, è già cambiato. Che i rapporti di forza tra le aree economiche del mondo hanno subito un riassestamento irreversibile.
12,00 11,40

Per qualche... centimetro di più

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 118
"L'autore descrive con agile penna persone, episodi e ambienti che si riferiscono alla sua (e mia) giovinezza(anni 1960/1980), alla sua famiglia, agli amici e al mondo del lavoro. La narrazione risulta piana, sintetica quanto basta, sempre intrisa di misurata ironia e attenta a non urtare la suscettibilità dei protagonisti: è un'opera che vuole solo rinnovellare piacevolmente dei ricordi. Quel mondo che non conosceva telefonini, internet e play stations è stato in grado di regalarci allegria, saldi valori antichi e tanta vissuta umanità. Sono convinto che questo bagaglio morale, unito ad una vivida intelligenza, ha permesso all'autore di ritagliarsi un dignitoso spazio professionale e familiare in quella che il suo compianto papà chiamava "la Capitale".
10,00 9,50

L'incontro. Integrated medicine: traditional chinese medicine and western medicine

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 84
Gli sviluppi delle scienza non hanno portato solo i vantaggi della divisione del lavoro, ma anche gli inconvenienti di una iperspecializzazione e compartimentazione del sapere che progressivamente sta atrofizzando la possibilità di comprensione del reale. La medicina, come ogni campo del sapere, non si è sottratta a questo destino. Con l'avanzare del progresso tecnico-scientifico, è stata investita da un sempre più marcato processo di specializzazione che l'ha condotta a differenziarsi progressivamente dalla medicina tradizionale cinese, rinunciando alla vocazione olistica che con essa, in un passato non remoto, condivideva. Due medicine apparentemente così diverse e distanti, l'occidentale, supertecnologica e iperspecializzata, l'orientale, empirica e olistica, oggi finalmente si stanno riavvicinando, in un dialogo che si auspica sempre più fecondo. Questo è l'obiettivo che ci si propone nella Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università degli Studi "Sapienza" di Roma con il "Master Internazionale di II livello in Integrazione tra Medicina Tradizionale Cinese e Medicina Occidentale" e con meeting annuali tesi a valorizzare il dialogo fra le due culture.
10,00 9,50

Terrore italiano. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 88
Sergio Stivaletti, Lorenzo Bianchini, Cosimo Alemà e Stefano Bessoni sono solo alcuni degli autori che hanno collaborato a questo secondo volume di Terrore Italiano. Ancora una volta saranno i protagonisti stessi a raccontarsi, cercando di far capire a tutti gli appassionati come l'horror made in Italy stia proseguendo quel processo di rinascita che è molto più vicino di quanto si possa pensare: benché se ne dica, quello che sta nascendo in questi ultimi anni è una realtà molto ricca ma al tempo stesso bisognosa di emergere, per far si che l'horror italiano torni ad essere competitivo come un tempo. Non è passato neanche un anno dall'uscita di "Terrore italiano" che già si sentiva il bisogno di continuare con questo percorso necessario per capire come l'horror contemporaneo stia ritrovando nel nostro Paese quella linfa vitale che da anni sembrava oramai persa. Anche in questo secondo volume saranno i protagonisti stessi a raccontarsi, cercando di far capire a tutti noi appassionati come questo genere in Italia stia proseguendo quel processo di rinascita che è molto più vicino di quanto si possa pensare.
10,00 9,50

La tutela penale del fattore religioso. Dai codici preunitari al codice Zanardelli

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 314
Lo scopo di questo lavoro è di analizzare come la tutela penale del fattore religioso si sia evoluta e come sia mutata la rilevanza di tale fattore nella società e nella politica degli Stati italiani preunitari, prima, e dell'Italia unita, poi, in un periodo storico che può essere sostanzialmente circoscritto tra la fine del secolo XVIII e tutto il secolo XIX, più precisamente fino al 1889, anno della pubblicazione del Codice penale Zanardelli. La scelta di tale periodo storico, il quale circoscrive circa un secolo della storia italiana e del suo diritto penale, è dovuta essenzialmente al fatto che, proprio in questo ambito temporale, è possibile riscontrare la più significativa ed incisiva presenza del fattore religioso all'interno della politica e, di conseguenza, della legislazione (soprattutto quella penale) di ciascuno degli Stati italiani preunitari, la cui caratteristica principale, sostanzialmente a tutti comune, era il forte carattere confessionistico; inoltre, è sempre in tale periodo storico che, grazie a principi liberali di chiara derivazione illuministica, si è verificata la più importante evoluzione della disciplina penalistica del fattore religioso.
18,00 17,10

Le politiche di prevenzione contro gli infortuni. Aspetti economici e normativi

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 168
Il Decreto Legislativo n.81 del 2008 ha abrogato integralmente le precedenti normative in ambito di igiene e sicurezza sul lavoro. L'obiettivo principale è stato quello di rispondere all'urgenza di risolvere le criticità della sicurezza all'interno degli ambienti di lavoro. Il tema, purtroppo, diventa drammatico come testimoniano i fatti che alimentano la cronaca di ogni giorno. All'attualità, ciò che appare quanto mai indispensabile è la creazione di un organigramma della sicurezza che preveda responsabilità ed obblighi specifici in capo al datore di lavoro, ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori stessi. Gli argomenti trattati nel testo vogliono essere uno strumento per orientare il lavoratore attraverso un percorso storico e individuare i motivi per i quali la cultura della sicurezza fatica a decollare ed affermarsi nel nostro paese. "Sicurezza" intesa non solo come modello di gestione ma anche, e soprattutto, come opportunità per le aziende di miglioramento e di crescita.
18,00 17,10

Horti hesperidum, Roma 2011, fascicolo II. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 366
Fondata nel 2010, la rivista telematica semestrale Horti Hesperidum. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica si propone di dare visibilità alle ricerche di studiosi di storia dell'arte, più e meno giovani, impegnati a indagare le testimonianze scritte del passato e, quindi, a elaborare una più consapevole riflessione sugli strumenti di indagine storico-critica e sui modi di vedere che appartengono al nostro tempo. Unitamente alla rivista nasce la Biblioteca di Horti Hesperidum, al cui interno saranno nel corso del tempo archiviati testi letterari di interesse storico-artistico, di vario genere ed epoca, dall'antichità all'età contemporanea, sui quali troveranno fondamento gli stessi saggi storici pubblicati nei fascicoli della rivista. Il programma editoriale di Horti Hesperidum è principalmente legato alle attività di ricerca condotte in stretta collaborazione da docenti e studenti all'interno della Facoltà di Lettere dell'Università degli studi di Roma "Tor Vergata".
25,00 23,75

Campi elettromagnetici per gli studenti di ingegneria medica

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 368
Questo libro raccoglie, con l'aggiunta di alcuni approfondimenti, le dispense di Campi elettromagnetici che negli anni passati sono state distribuite durante i corsi agli studenti di Ingegneria medica dell'Università di Roma Tor Vergata. Nella moderna clinica un apparato o servizio risulta dalla composizione di metodi e tecniche riconducibili a diverse discipline dell'ingegneria. Tra queste anche l'elettromagnetismo. Scopo del corso è la formazione di base elettromagnetica necessaria alla conoscenza dei più diffusi tra questi apparati o servizi. Il corso di Campi elettromagnetici è razionale, nel senso che tutta la materia è ottenuta a partire da alcuni assiomi presi dalla Fisica (equazioni di Maxwell, della meccanica e costitutive dei materiali) con i normali procedimenti matematici appresi nei corsi curricolari, destinando ai corsi successivi la descrizione dei sistemi dove trovano applicazione i campi stessi.
25,00 23,75

La parrocchia di S. Maria Causa Nostrae Laetitiae. Storia e religione del nostro territorio

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 106
S. Maria Causa Nostrae Laetitiae, 1941-2011, la nostra Comunità Parrocchiale compie 70 anni.La storia della nostra parrocchia. Perché è importante conoscerla? La Parrocchia è stata in questi decenni il punto di riferimento, il centro non soltanto religioso, ma culturalee sociale per tutto il Villaggio, perché gli insegnamenti morali e l'educazione all'amore per gli altri, certamente contribuiscono alla formazione di un buon cittadino. Chiediamoci, cosa saremmo noi senza la nostra memoria storica. Oggi, a parte i filmati (non visionabili sempre), sono gli scritti che ci ricordano il nostro passato. Un tempo erano i più anziani che raccontavano alle nuove generazioni il passato recente e quello tramandato dai padri. Pensiamo a come sarebbe stata diversa la storia dell'umanità senza questa tradizione orale che ci ha fatto conoscere i Vangeli. Certo, i tempi sono cambiati, le nuove generazioni hanno scarsa voglia di ascoltare chi, prima di loro, ha passato forse le stesse esperienze o peggiori.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.