Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fernando Mazzilli

Biografia e opere di Fernando Mazzilli

Il mio raconto... libero

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2015
pagine: 152
Gli anni che vanno dal 1950 al 1975 rappresentano un lasso di tempo, seppur limitato, in cui ci sono stati dei cambiamenti profondi, epocali, soprattutto nei paesi occidentali, senza precedenti nella storia dell'umanità. Infatti, da una qualità di vita poco dissimile da quella dell'Ottocento si passò alla vita moderna, con tutte le comodità: acqua e telefono in casa, il televisore, la lavatrice e l'automobile per tutti! E tutto questo rappresentò soltanto il preludio per la vita ipertecnologica e frenetica di oggi. Naturalmente tutto questo non è avvenuto dall'oggi al domani, ma si è sviluppato gradualmente. Questo venticinquennio fantastico è coinciso con la mia infanzia, la mia adolescenza e la prima giovinezza, insomma gli "anni della formazione". Più precisamente, fino al 1969 nel mio paese d'origine, Biccari; poi come spola, durante gli studi universitari, tra Biccari e Roma, dove ho messo radici, affettive e professionali.
10,00 9,50

Una medicina... e un sorriso

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 112
L'autore affronta in questo nuovo opuscolo il delicato problema del rapporto medico/paziente. E lo fa con garbata ironia e autoironia, che possono sicuramente contribuire a sdrammatizzare la realtà. Il tutto parte da un raffronto critico tra la Medicina di ieri e quella di oggi; e l'auspicio, da parte dell'autore, è quello di recuperare i valori del passato, coniugandoli magari con le nuove acquisizioni diagnostiche e terapeutiche di oggi. L'Andrologia, in particolare, rappresenta una "finestra sul cortile" privilegiata sulla condizione umana ed offre uno specchio "esclusivo" sulle giuste esigenze, come anche sulle poliedriche debolezze umane. In queste situazioni, la disponibilità per un dialogo esplicativo e rassicurante può avere un impatto estremamente positivo nel rapporto medico/paziente, ne può azzerare il disagio espositivo, e può infine rappresentare, per il paziente, l'input liberatorio per un sorriso!
10,00 9,50

Per qualche... centimetro di più

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 118
"L'autore descrive con agile penna persone, episodi e ambienti che si riferiscono alla sua (e mia) giovinezza(anni 1960/1980), alla sua famiglia, agli amici e al mondo del lavoro. La narrazione risulta piana, sintetica quanto basta, sempre intrisa di misurata ironia e attenta a non urtare la suscettibilità dei protagonisti: è un'opera che vuole solo rinnovellare piacevolmente dei ricordi. Quel mondo che non conosceva telefonini, internet e play stations è stato in grado di regalarci allegria, saldi valori antichi e tanta vissuta umanità. Sono convinto che questo bagaglio morale, unito ad una vivida intelligenza, ha permesso all'autore di ritagliarsi un dignitoso spazio professionale e familiare in quella che il suo compianto papà chiamava "la Capitale".
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.