Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Trofeo Sebastiano Conca. Seconda edizione

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 64
2ª edizione trofeo Sebastiano Conca di Lyna Lombardi (prestigioso premio che ha ottenuto i patrocini di: Comune di Gaeta, Provincia di Latina, Ente parchi regionali, Croce Rossa Italiana, Autorità Portuale Porti di Roma e del Lazio, Circolo Sottuficiali della Marina, 150 anni Unità d'Italia): il calendario delle attività inizia con una vernissage della personale di pittura di Michele Pisicchio, vincitore del "Trofeo Sebastiano Conca" (svoltosi a Gaeta). Nella seconda sala ci sarà la collettiva degli artisti selezionati per la finale dello stesso trofeo. Gli artisti, che esporranno le loro opere, sono Mauro Alice, Cristina Barbarisi, M. Grazia Benvenuti, Laura Capradonia, Antonio Conte, Raffaele D'Errico, Giovanna D'Amodio, Nicola Di Liegro, P.H.Tchoukacheva, Francesco Giraldi, Marco Monteriso, Margherita Premuroso, Jole Rispoli, P. Errico Scacchi, Roberto Scarpone, Anna Scopetta, Rossella Spano, Paolo Torella, Giuseppe Valente. Tra loro vi sono gli altri vincitori del trofeo e precisamente Marco Monteriso, classificatasi al 2° posto, e Petrana H. Tchoukatcheva al 3° posto.
15,00 14,25

Quaderni di fisica. Termodinamica. Fenomeni termici termodinamica classica

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 80
Queste poche righe di prefazione, per dire quello che i Quaderni di Fisica sono e per dire quello che invece non vogliono essere. I Quaderni sono rivolti agli studenti delle scuole medie superiori ma non vogliono essere un testo di fisica. Esistono in commercio molti ottimi testi, corredati di esempi, foto, esercizi, test di verifica, riferimenti storici, per cui non ci sarebbe motivo alcuno di incrementare la già vasta scelta esistente. I Quaderni non nascono per sostituirsi ai testi disponibili, ma per affiancarsi a loro, se ce n'è necessità. Tuttavia i Quaderni sono non sono un sunto, né tantomeno un formulario, sono una esposizione sintetica, essenziale, ma rigorosa e soprattutto completa degli argomenti trattati, in cui se si eccettuano i princìpi fisici nessuna formula o relazione viene "data", ma viene rigorosamente dimostrata. Nei Quaderni nessuna conclusione fisica resta isolata, ma viene sempre collegata a quanto già esposto. Questo fa sì che essi siano di facile consultazione, particolarmente adatti al ripasso ed alla preparazione di verifiche ed esami.
12,00 11,40

Informazioni e adattamento nell'attacco di panico. Una patologia cronica

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 110
L'integrazione di fattori bio-psico-sociali è determinante nella malattia psichiatrica. Questi fattori, di volta in volta, possono avere reciprocamenete un peso diverso. I fattori biologici possono migliorare con la terapia farmacologica, mentre i risultati ottenuti con la terapia psicologica sono anche dipendenti dalle interazioni sociali del soggetto e possono confermare ed incoraggiare i vantaggi, ma possono anche avere un ruolo dannoso. Questo lavoro nasce dopo quasi venticinque anni di attività ambulatoriale presso la nostra scuola di malattie nervose e mentali dell'Università "Sapienza" di Roma ed è dedicato, naturalmente, a chi soffre. Una psichiatria che non riesce ad avere una visione integrale e pratica, che non considera la malattia e l'essere nella sua complessità clinica, psicologica, neurologica, economica, mette in apprensione. Se tale visione ci fosse porterebbe ad affrontare le varie problematiche psicopatologiche partendo da "certezze", evitando di creare false aspettative nei pazienti che, ignari, si affidano e si sottopongono speranzosi a lunghi anni di sedute psicopatologiche o terapie farmacologiche senza essere informati sui reali vantaggi delle cure.
10,00 9,50

25,00 23,75

Luci e ombre

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 90
Alberto Fratoni è nato a Roma il 3 febbraio 1939. Ha trascorso i primi anni di vita sotto i bombardamenti degli americani sulla città santa. Quelle sequenze di bombe, distruzione e morte, verso l'epilogo della seconda guerra mondiale, descritte nell'apertura della raccolta, hanno segnato tutta la sua esistenza.
8,00 7,60

Linguaggi & Personaggi. Racconti tra segno e parola

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 160
"Ut pictura poesis: sarebbe facile albergare questa bella impresa sotto il cartellino, come diceva Contini, dei pur lusinghieri rapporti secolari tra arti e, in particolare, tra testo verbale e (rap) presentazione delle immagini. Ma sarebbe ingeneroso limitare alla pura giustapposizione un libro e una mostra di tal nuovo genere. In realtà qui si svolge il racconto delle parole e quello delle forme, letteratura, pittura, scultura e incisione, non esposte nel puro accostamento parallelo o, peggio, sghembo, dei codici espressivi e comunicativi contigui, ma intese nel loro profondo e perdurante intreccio poietico.L a letteratura, specialmente, si esalta in più dimensioni e i suoi prodotti più evidenti, i personaggi, si dotano del linguaggio (più) appropriato. E per il lettore osservatore, da allora, essa ed essi esistono per davvero e entrano a far parte del (suo) mondo. Questi racconti definiscono perciò l'incontro tra due realtà, il testo pluricodificato e il suo fruitore, che diventano occasione multipla e coinvolgente di creatività, tra letteratura e arte. E ogni autore, scrittore e artista, descrive l'incontro a suo modo specifico. [...]" Rino Caputo
15,00 14,25

L'Italia nella storiografia inglese dell'Otto-Novecento

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il volume ripercorre la storiografia inglese sull'Italia contemporanea tra l'ultimo quarto del diciannovesimo secolo e l'abbrivo del ventesimo attraverso le opere di Bolton King e George Macaulay Trevelyan. Public Historians, nel periodo che vide la progressiva professionalizzazione di Clio e la sua trasformazione in una disciplina sempre più scientifica, King e Trevelyan appartengono alla tradizione vittorianadegli intellettuali engagé, desiderosi di stimolare la coscienza nazionale, di influenzare la vita culturale e politica del paese di appartenenza e, più in generale, di indirizzarne i mores. La ricostruzione della formazione di questi due storici, l'analisi di alcuni loro scritti e la descrizione della ricezione degli stessi al di qua e al di là della Manica, permette di raccontare la storia dell'Italia pre e post-unitaria secondo una prospettiva straniera, indubbiamente diversa da quella degli studiosi italiani.
13,00 12,35

Shengue la tartaruga. Il seme della speranza

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 224
"Shengue la tartaruga" è un racconto attuale, anello di congiunzione tra l'autore, l'Africa, lo spirito e l'esperienza vissuta. Una sottile linea spirituale percorre l'intero romanzo, in cui lo scrittore descrive con minuzia le esigenze e le ingiustizie che i bambini di strada africani sono costretti a sopportare per poter crescere, resistere, ma soprattutto vivere in una "civiltà" che tenta di soffocarli. A questo punto chi è Shengue? È la voce dell'umanità che urla in silenzio ai piedi di un marciapiede lurido per renderci partecipi di una realtà non troppo distante dalla nostra; è l'uomo che vediamo a terra girando l'angolo di una strada o quando corriamo per prendere la metro che ci porta a lavoro. Shengue è in Africa come a Roma, Shengue è il senso, il respiro dell'amore, il soffio della speranza ed il cuore di chi tenta di fuggire per salvare ciò che più ama.
13,00 12,35

La cronaca del Trecento italiano 1326-1350. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 1260
Albornoz, Bonifacio VIII, Castruccio Castracani, Cangrande della Scala, Cola di Rienzo, il Papato in Avignone, Santa Caterina da Siena. Chi non ne ha mai sentito parlare? Eppure, quanti di noi sono in grado di collocarli in un quadro cronologico, in un secolo? Insieme a Dante, Petrarca e Giotto, tali personaggi ed istituzioni sono protagonisti del Trecento, un secolo tribolato e spesso sottovalutato. È il secolo in cui è naufragata l'idea di Impero, in cui è fallito il Comune, in cui la Morte Nera ha ghermito la metà della popolazione europea e le compagnie straniere di soldati di ventura hanno terrorizzato la Penisola. Eppure, il Trecento è il secolo della meravigliosa poesia di Dante e Petrarca, delle novelle del Boccaccio, della pittura di Giotto, Duccio, Simone Martini, Lorenzetti, della grande architettura civile e religiosa che ancora orna le piazze del nostro Paese. Questo libro ne narra la cronaca, giorno per giorno, personaggio per personaggio, luogo per luogo, in tutta l'Italia.
110,00 104,50

Diritto e forza. Relazioni e contrapposizioni

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 160
Elementi come la rigida educazione militare, il servizio svolto come "basco verde" della Guardia di Finanza nei contesti non solo "classici" dei servizi d'istituto, ma, non poco frequentemente, in scenari urbani di crisi e border line sotto il profilo della sicurezza, unitamente alla formazione della prima esperienza universitaria basata sullo studio della sicurezza in ogni sua forma, ed alla successiva giuridica caratterizzata da una approfondita ricerca filosofico-umanistica, hanno prodotto quell'humus necessario per approdare a questo lavoro di ricerca che include, tra l'altro, parte della sua tesi di laurea. Attraverso un percorso storico-filosofico, l'autore tenta di ricostruire quell'evoluzione del pensiero giuridico che ha portato nel corso dei secoli a giustificare l'uso degli elementi coercitivi sotto l'egida del potere costituito, raccontando, analizzando ed esplodendo, le varie teorie filosofiche che si sono susseguite nei secoli, dalla nota teoria della "giustizia come l'utile del più forte" di Trasimaco nella "Repubblica" di Platone, alle più moderne concezioni filosofico-giuridiche dei rapporti tra diritto e forza, in pensatori come Carl Schmitt.
15,00 14,25

Nello specchio dell'altro. Riflessi della bellezza tra arte e scienza

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 384
Certamente parlare di bellezza nell'arte non meraviglierà nessuno e tutti saranno d'accordo nel pensare che esistono numerosi motivi pervolerne e poterne parlare. Al contrario, parlare di bellezza nella scienza, molto probabilmente, sorprenderà e lascerà perplesso più d'uno. Il tema di queste giornate di studio dedicate alla bellezza nell'arte e nella scienza ha proprio l'ambizione e la speranza di riuscire a dimostrare come, contrariamente a quel luogo comune che vuole la bellezza prerogativa esclusiva dell'arte, non solo sia possibile ravvisare la bellezza anche nella scienza, ma, ancor di più, come essa abbia giocato - e ci auguriamo che continui a farlo - un ruolo importante nel suosviluppo.
25,00 23,75

Manuale di istruzione Breath Tracker DP

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 6
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.