Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Manuale di istruzione Breath Tracker H2

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 64
15,00 14,25

Manuale di istruzione Breath Tracker H2

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 72
15,00 14,25

Manuale di istruzione Breath Tracker SC

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 72
15,00 14,25

Quaderni di fisica. Meccanica 2. Meccanica del punto, meccanica dei corpi rigidi

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 76
Queste poche righe di prefazione, per dire quello che i Quaderni di Fisica sono e per dire quello che invece non vogliono essere. I Quaderni sono rivolti agli studenti delle scuole medie superiori ma non vogliono essere un testo di fisica. Esistono in commercio molti ottimi testi, corredati di esempi, foto, esercizi, test di verifica, riferimenti storici, per cui non ci sarebbe motivo alcuno di incrementare la già vasta scelta esistente. I Quaderni non nascono per sostituirsi ai testi disponibili, ma per affiancarsi a loro, se ce n'è necessità. Tuttavia i Quaderni sono non sono un sunto, né tantomeno un formulario, sono una esposizione sintetica, essenziale, ma rigorosa e soprattutto completa degli argomenti trattati, in cui se si eccettuano i princìpi fisici nessuna formula o relazione viene "data", ma viene rigorosamente dimostrata. Nei Quaderni nessuna conclusione fisica resta isolata, ma viene sempre collegata a quanto già esposto. Questo fa sì che essi siano di facile consultazione, particolarmente adatti al ripasso ed alla preparazione di verifiche ed esami.
12,00 11,40

Quaderni di fisica-meccanica 3. Gravitazione universale, teoria degli urti

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 52
Queste poche righe di prefazione, per dire quello che i Quaderni di Fisica sono e per dire quello che invece non vogliono essere. I Quaderni sono rivolti agli studenti delle scuole medie superiori ma non vogliono essere un testo di fisica. Esistono in commercio molti ottimi testi, corredati di esempi, foto, esercizi, test di verifica, riferimenti storici, per cui non ci sarebbe motivo alcuno di incrementare la già vasta scelta esistente. I Quaderni non nascono per sostituirsi ai testi disponibili, ma per affiancarsi a loro, se ce n'è necessità. Tuttavia i Quaderni sono non sono un sunto, né tantomeno un formulario, sono una esposizione sintetica, essenziale, ma rigorosa e soprattutto completa degli argomenti trattati, in cui se si eccettuano i princìpi fisici nessuna formula o relazione viene "data", ma viene rigorosamente dimostrata. Nei Quaderni nessuna conclusione fisica resta isolata, ma viene sempre collegata a quanto già esposto. Questo fa sì che essi siano di facile consultazione, particolarmente adatti al ripasso ed alla preparazione di verifiche ed esami.
12,00 11,40

Il mio canto libero. Corso di fotoreportage

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 88
15,00 14,25

Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 333
Sfido chiunque a trovare sulle pagine che negli ultimi anni gli specialisti hanno scritto sopra i grandi maestri della scultura settecentesca - per esempio Pigalle, Houdon e Falconet - i cenni più sparuti riguardo a quanto si verificava nella Parigi di soli cinquant'anni fa: quando, immediatamente dopo la pubblicazione del carteggio inedito tra Falconet e Diderot, uno scultore del livello di Alberto Giacometti cominciava a usare parole piene di entusiasmo, di travolgente ammirazione nei confronti di quegli stessi maestri del XVIII secolo che erano allora mal noti, poco apprezzati dagli storici dell'arte oltreché del tutto sconosciuti al vasto pubblico.
21,00 19,95

Padre perdonami

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 502
25,00 23,75

Il virus letale del male e la candida rosa

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 138
La visione iniziale di Ugo Betti, esposta nella tesi, è stata confermata da questa indagine attraverso l'analisi dei suoi testi. Un "filosofo" di vita che affronta tematiche ancora attuali, nonostante siano passati più di cinquanta anni, basandosi sulla fede cristiana nella creazione delle sue opere, in particolare nel finale, per lasciare, tuttavia, al lettore la facoltà di riflettere e trarre le proprie conclusioni. La vita appare come un mistero, non si può spie-gare attraverso la logica, ne si può dividere in categorie distinte, come il bene e il male. Il meccanismo che regola e governa il mondo sfugge al nostro esame, tale legge che l'autore descrive ed illumina con accanimento serve per dimostrare che esiste una volontà superiore. Agli uomini è sempre aperta una via che conduce verso il riscatto finale, purché nella loro esistenza essi abbiano espiato le proprie colpe. Quindi la sofferenza vista come redentrice, il più misero peccatore nell'atto stesso di peccare si logora e si purifica e per questo degno del perdono, che riecheggia nell'opera di Betti.
12,00 11,40

Atti 16 Convegno A.I.P.T. (Modena, 24 settembre 2020)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 120
10,00 9,50

Fisica. Appunti di viaggio. Meccanica. Complementi, quesiti, problemi ed esercizi

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 170
Questo NON è un libro di testo e neanche, a rigore, un libro di esercizi. Lo studente dovrebbe avere già acquisito adeguata comprensione della teoria connessa(cinematica, dinamica del punto e dei sistemi) e adeguata padronanza degli strumenti matematici necessari (geometria, funzioni, derivate, integrali, calcolo vettoriale...). Allora potrà trarre vantaggio 'navigando' questo libro e scoprendo le eventuali lacune nella propria preparazione e, soprattutto ed auspicabilmente, accendendo la propria curiosità ed imparando a porsi egli stesso nuove domande e nuovi problemi, sviluppando nel contempo il sano scetticismo dello scienziato. I problemi proposti a volte sono meramente esercizi, atti a misurare la padronanza tecnica degli studenti, a volte sono più profondi, atti a misurare la comprensione di fondo della materia, a volte sono più semplicemente quesiti qualitativi (con risposta 'vero' o 'falso' o a risposte multiple).
15,00 14,25

Horti hesperidum, Roma 2011, fascicolo I. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 288
Fondata nel 2010, la rivista telematica semestrale Horti Hesperidum. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica si propone di dare visibilità alle ricerche di studiosi di storia dell'arte, più e meno giovani, impegnati a indagare le testimonianze scritte del passato e, quindi, a elaborare una più consapevole riflessione sugli strumenti di indagine storico-critica e sui modi di vedere che appartengono al nostro tempo. Unitamente alla rivista nasce la Biblioteca di Horti Hesperidum, al cui interno saranno nel corso del tempo archiviati testi letterari di interesse storico-artistico, di vario genere ed epoca, dall'antichità all'età contemporanea, sui quali troveranno fondamento gli stessi saggi storici pubblicati nei fascicoli della rivista. Il programma editoriale di Horti Hesperidum è principalmente legato alle attività di ricerca condotte in stretta collaborazione da docenti e studenti all'interno della Facoltà di Lettere dell'Università degli studi di Roma "Tor Vergata".
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.