Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

ArteScienza. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 496
Se c’è stato un incantesimo che ha sedotto milioni di combattenti di tutte le nazioni, alleati e nemici, durante la Seconda Guerra Mondiale, questo è espresso da una semplice canzone che racconta l’afflizione di un soldato che ricorda con malinconia il suo amore lontano, Lili Marleen. Ogni combattente al fronte si raffigurava in quel soldatino e vedeva in Lili Marleen la sua amata lontana. Tutte le sere, prima della buona notte, la radio tedesca trasmetteva questa canzone e per pochi minuti succedeva il miracolo: le armi tacevano per lasciare diffondere nell’etere l’inno ufficiale dei soldati di tutto il mondo. La storia di questa canzone è misteriosa e affascinante e si sviluppa sullo sfondo delle inquietudini culturali della Germania del dopo Weimar fino all’avvento del nazismo e al dramma del secondo conflitto mondiale.
35,00 33,25

Castelbasso e la chiesa dei SS. Pietro e Andrea. Storia, arte, cultura, sacralità

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 128
«Non riesco a capire con quale dolcezza ci attrae la terra natia e non ci permette di dimenticarla mai». Lo scriveva circa 2000 anni fa, quando era in esilio, nelle sue “Epistulæ ex Ponto” il sulmonese Ovidio che si potrebbe azzardare a chiamarlo un “abruzzese ante litteram”, perché il toponimo Abruzzo al suo tempo non esisteva ancora. Azzardo per azzardo non è proibito affermare che una risposta gliel’ha data Cesare Pavese nel suo romanzo “La luna e i falò” dove, nel 1954, scrisse, scorgendo nella terra natia un paese: “Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che quando non ci sei resta ad aspettarti”.
15,00 14,25

Lezioni di letteratura latina: l’elegia d’amore

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 140
La poesia erotica latina era un tempo esclusa dalle letture scolastiche e non sono mancate, nei secoli scorsi, edizioni espurgate, cioè censurate. Un esempio è fornito dall’edizione curata dall’abate Raffaele Pastore: intitolata Catullo Tibullo e Properzio di espurgata lezione ad uso della gioventù studiosa, essa ebbe larga diffusione e numerose edizioni e ristampe fra il XVIII e il XIX secolo. Nella prefazione il curatore precisa di aver non solo omesso «gl’interi componimenti, che trattassero materie sconce, ma anche quei brani che in un carme, casto in tutto il restante, avessero una qualche allusione lubrica o pericolosa».
15,00 14,25

Il ciclo di affreschi del Palazzo Colonna-Marcucci di Olevano Romano

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 62
Il ciclo di affreschi oggetto di questa ricerca ha avuto un ruolo fondamentale nella storia recente del Castello di Olevano Romano. Se non ci fosse stato, verosimilmente, il Palazzo Colonna del XIII secolo - le cui fondamenta risalgono probabilmente a molto prima dell’anno Mille - sarebbe definitivamente crollato, sostituito chissà da quale improvvida iniziativa edilizia. Quando Luigi Marcucci, nostro padre, visitò Olevano all’inizio degli anni Settanta del Novecento e scoprì questi affreschi, correvano anni bui. Anni nei quali il territorio di Olevano subiva un vero e proprio “stupro” paesaggistico, del quale ancora oggi si vedono i segni, purtroppo molto evidenti.
10,00 9,50

Pensieri. Quando il vento ti carezza il viso

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 116
«Mi stupisce in Cesare De Angelis la dote di commuoversi. Lui se ne vergogna, quando i ragazzi del Laboratorio di scrittura gli chiedono di leggere le sue composizioni, narrative o poetiche, che spesso invia con i moderni mezzi della comunicazione veloce, accompagnati da immagini struggenti e tenere. Se ho un titolo speciale per introdurre questo libro, rendermi pubblicamente amico e promotore della raccolta, è proprio per questa circostanza gradita agli astri di un cielo benevolo: dai primi incontri del Laboratorio sono sprizzati, continui, i fuochi d’artificio dai fogli di Cesare, sempre più numerosi, fino a convincere Caterina Bagni e Manuel Onorati a raccoglierli insieme.»
8,00 7,60

Castelbasso e la chiesa dei SS. Pietro e Andrea. Storia, arte, cultura, sacralità

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 128
«Natia e non ci permette di dimenticarla mai». Lo scriveva circa 2000 anni fa, quando era in esilio, nelle sue “Epistulae ex Ponto” il sulmonese Ovidio che si potrebbe azzardare a chiamarlo un “abruzzese ante litteram”, perché il toponimo Abruzzo al suo tempo non esisteva ancora. Azzardo per azzardo non è proibito affermare che una risposta gliel'ha data Cesare Pavese nel suo romanzo “La luna e i falò” dove, nel 1954, scrisse, scorgendo nella terra natia un paese: “Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che quando non ci sei resta ad aspettarti”.
15,00 14,25

Il casino (salsa cubana) e la rueda de casino. Storia del ballo che ha conquistato il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 144
Dagli anni Settanta, la complessità ritmica della musica e delle danze popolari cubane ha favorito la diffusione mondiale del moderno ballo del Casino, erroneamente chiamato Salsa cubana. Non è un nuovo genere musicale e modo di ballare, ma si tratta sempre di una mescolanza di generi arricchita dalle nuove generazioni di musicisti e di praticanti i balli popolari. Dalla fine degli anni Ottanta, con l’immigrazione di cittadini latinoamericani, il fenomeno “Salsa”, in tutte le sue espressioni, ha interessato anche l’Italia, e in modo particolare le grandi città, in primis Roma. Un ruolo importante l’hanno avuto gli insegnanti e ballerini cubani emigrati da Cuba durante il Periodo Especial, per trovare maggior fortuna e possibilità di lavoro all'estero.
14,00 13,30

Antropologia delle società complesse. Nascita, lotta e aggregazione tra feticismo e potere

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 146
Per comprendere le motivazioni di alcuni fenomeni emergenti contemporanei è necessario approfondire l’analisi di ciò che si intende per società semplice o complessa. Conoscere per poter individuare l'insieme dei sistemi normativi che ne determinano il loro funzionamento. Dalla società all'antropologia. Sarà necessario riferirsi a categorie del pensiero e della sociologia per poter individuare una serie di sincretismi e derive culturali che si innestano evidenziando dinamiche e scontri sociali. Il riferimento all'impiego di un metodo antropologico diverrà una chiave di lettura indispensabile per analizzare lo sviluppo di innesti e contraddizioni sociali tipici di società mutanti là dove si evidenziano lacerazioni e drammi, scontri, lotte di potere per affermare lo status quo di un’egemonia complessa.
12,00 11,40

Prevenzione e riatletizzazione del calciatore infortunato. Aspetti teorici e pratici

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 468
Sono numerosi i fattori e i campi di intervento che riguardano l’affascinante mondo dell’allenamento. Allenamento deriva da lena e tra le definizioni etimologiche ritroviamo: facoltà di durare nella fatica; far fare esercizio per acquistare forza. Tanti studiosi si sono occupati di definire l’allenamento. Carlo Vittori lo definisce come “un processo pedagogico educativo continuo, che si concretizza nell’organizzazione dell’esercizio fisico ripetuto in qualità, quantità e intensità, tale da produrre carichi progressivamente crescenti che stimolano i processi fisiologici di super-compensazione dell’organismo e favoriscono l’aumento delle capacità fisiche, psichiche, tecniche e tattiche dell’atleta, al fine di esaltarne e consolidarne il rendimento in gara”.
27,00 25,65

BIG tourism network platform. L'università scommette sul territorio e mette in rete business e talenti

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 172
La condizione in cui verte il Turismo odierno in materia di relazioni e territorio sembrerebbe ancora non molto avanzata. Si nota nell’industria turistica italiana una titubanza da parte delle imprese a condividere il proprio sapere avviando rapporti di fiducia reciproca, così come ad investire sulla conoscenza attraverso l’uso di competenze di Talenti formati accademicamente. Buona parte dei giovani laureati in discipline turistiche perdono spesso la speranza di poter far valere i propri skills nell’intersettorialità del più grande esempio di condivisione, scambio di informazioni e relazioni come quello del Turismo. È necessario che tutti i soggetti turistici, di uno o più territori, entrino nell’ottica secondo cui la creazione di interconnessioni, virtuali e sociali allo stesso tempo, risultino la base da cui partire per accedere al progresso e al successo della propria attività, che sia imprenditoriale, pubblica, occupazionale, accademica e così via. Da qui nasce l’idea di concepire, progettare e realizzare la BIG Tourism Network Platform: una piattaforma digitale in stile Social pensata come primo step per le Università.
14,00 13,30

Pierfrancesco Borgherini. Storia del mecenatismo artistico di un banchiere fiorentino del rinascimento alla corte dei papi

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 335
«Nella sua tesi di dottorato presso la Sapienza di Roma, di cui sono stata tutor e coordinatore, Carlo Piga ha svolto con passione e tenacia un’ampia ricerca sulla famiglia fiorentina dei Borgherini, esponenti di una classe colta, potente, emergente nell'Italia del primo Cinquecento: quella dei banchieri. Provvisti, per il loro mestiere, di denaro liquido, essi investivano volentieri in opere d’arte, che, nel corso degli anni, marcavano di risvolti culturali l’attività finanziaria della famiglia e il suo ampliarsi da Firenze fino a Roma.»
36,00 34,20

Il politecnico. Sezione arti visive, il contributo di Giovanna De Sanctis Ricciardone

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 154
Non tutte le tesi di laurea possono immediatamente trasformarsi in un libro per due motivi: per l’inesperienza, dovuta alla giovane età, del neolaureato a trattare sapientemente e disinvoltamente l’argomento per una pubblicazione e per l’argomento della stessa, che di solito è di carattere “accademico”, quindi destinato a ben altri ambiti istituzionali a carattere scientifico. In questo caso, ci troviamo fortunatamente di fronte a una felice coincidenza.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.