Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Tempo. Tra esattezza e infinito. Atti del 9° Convegno interdisciplinare dei dottorandi e dottori di ricerca (Roma, 14-16 giugno 2017). Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 252
Il IX Convegno dei dottorandi e dottori di ricerca, tenutosi dal 14 al 16 giugno 2017 presso la Macroarea di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ha raccolto idealmente l'eredità delle precedenti edizioni sia nella sua formulazione che negli intenti. Ogni anno, infatti, un nuovo comitato organizzatore si “mette in gioco” nell’ideazione, costruzione, realizzazione delle diverse fasi del convegno fino a giungere alla pubblicazione degli atti che, per questa edizione, sono stati suddivisi in tre volumi, ciascuno composto di due sezioni precedute da un saggio introduttivo di un membro del comitato.
16,00 15,20

Idoneità lavorativa, ergonomia e aspetti medico-legali nella malattia di Parkinson. Compendio per medici del lavoro e competenti

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 100
Nel 2013 sono state pubblicate, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità, le Linee guida su “Diagnosi e terapia nella malattia di Parkinson”. Questo documento risponde ai più importanti quesiti inerenti la malattia, dando evidenze scientifiche tratte da migliaia di articoli pubblicati su riviste internazionali. Malgrado ciò, in Italia è ancora disomogenea la modalità di presa in carico della persona parkinsoniana, sia perché ogni Sistema Sanitario Regionale definisce per proprio conto l’offerta socio assistenziale, sia per la scarsa pianificazione di PDTA riservati alla malattia di Parkinson. Inoltre è ancora sbilanciato verso settentrione l’impiego di risorse economiche per l’organizzazione di centri di riferimento e di cura, i quali sono comunque presenti nelle regioni a più alta densità demografica. Da sottolineare che delle quasi 300.000 persone attualmente affette da malattia di Parkinson, il 5% hanno un età inferiore ai 50 anni e le diagnosi di Parkinson giovanile sono in netto incremento.
12,00 11,40

Processi territoriali, urbanizzazioni e nuovi turismi

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 116
In questo volume sono stati raccolti alcuni saggi che hanno affrontato, in anni recenti, il tema della relazione fra patrimonio e programmazione di fatti territoriali, nella specifica ottica della programmazione di percorsi turistici. Ma a dimostrare quanto poco il discorso sia semplice e diretto stanno gli spunti che su questa strada si manifestano per chiunque affronti il passaggio fra un approccio territoriale e uno rivolto a leggere e interpretare il senso della creazione di prodotto come attrattore, come oggetto di “senso” turistico. Definizione, questa, sempre più complessa e imprevedibile, se si osservi come un luogo diventi territorio quando e nei casi in cui diventi riconoscibile nei confronti del vissuto di chi lo abita e dunque della qualità di vita di chi lo anima, lo visita continuamente, ne conosce e acquisisce la capacità attrattiva.
12,00 11,40

Strategie interpretative per una rilettura territoriale del processo turistico. Alcuni spunti di riflessione

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 134
I testi che compongono questo volume riportano spunti per la definizione di percorsi di ricerca da rivolgere esplicitamente verso un orientamento didattico di base. Questo, al fine di chiarire e interpretare alcuni contenuti utili a delineare un approccio territoriale all'analisi del processo turistico. Da un lato, si tratta della dinamica dei flussi turistici come percorsi di ispirazione funzionalistica; dall'altro, si apre la strada ad approcci territorialisti per una indagine sulla creazione di attrattori territoriali essenzialmente come percorsi di vera organizzazione/produzione e riproduzione continua di territorio.
12,00 11,40

Fuori campo. Dalle regole del campo al consenso politico

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 218
«Svelare cosa si nasconde dietro al modo in cui vengono raccontati i fatti e gli eventi nella società dell’immagine, sarà compito precipuo del giornalismo contemporaneo». Questo libro sembra incarnare tale affermazione, pronunciata da Michel Foucault nel 1955, quando venne nominato direttore dell'Istituto francese di Uppsala.
16,00 15,20

Ai margini della regola. Saggio sugli ordini architettonici in età rinascimentale

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 235
L’età «moderna», la «terza età» della storia dell’arte dopo la «rinascita» – secondo la percezione che se ne fece Giorgio Vasari quando scrisse i Proemi delle Vite – si apriva con Leonardo da Vinci. Agli occhi di Vasari, dunque, l’età «moderna» si distingueva nettamente dalla «seconda età» che includeva i maestri quattrocenteschi, i quali erano stati tanto rigorosamente studiosi delle regole, delle misure e delle proporzioni matematiche. Invece sotto la «prima età» andavano compresi i maestri giotteschi: ai quali quelle regole, misure e proporzioni matematiche ricavate dallo studio dell’arte antica e di Vitruvio non erano ancora note. Presentazione di Carmelo Occhipinti.
26,00 24,70

Social housing. La cultura del borgo urbano lungo l’asse Roma-Bruxelles

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 86
L’idea di una casa propria, dove costruire il proprio futuro e trascorrere un’esistenza serena con la propria famiglia, ha da sempre rappresentato una priorità nella scala degli interessi degli italiani. Un’aspirazione che ha profonde radici nella tradizione e nella cultura nazionale che è alla base di un impegno costante nella costruzione di abitazioni per quanto possibile accoglienti e funzionali. Naturalmente le condizioni socioeconomiche, storiche ed ambientali hanno inevitabilmente condizionato ed influenzato la concezione delle diverse tipologie di abitazione, così come le tecniche costruttive vanno ricondotte di volta in volta alle caratteristiche dei materiali disponibili in un determinato territorio.
14,00 13,30

Empowerment ed attività motoria. Strumenti di prevenzione nelle «chronic diseases»

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 114
Il presente volume vuole provare a dare una risposta alle attuali esigenze di salute della popolazione attingendo alla «capacità delle persone di arrivare a comprendere e controllare forze personali, sociali, economiche e politiche al fine di fare azioni che migliorino le loro condizioni di vita», proponendo una possibile strategia da impiegare a livello sanitario e socio-sanitario. Il contesto sociale ed economico in cui ci troviamo ci pone il problema delle malattie croniche, nonostante l'aumentata attenzione alle persone affette da malattie croniche sia in età evolutiva sia adulta, esistono alcune aree che necessitano di ulteriore impegno sia per quanto riguarda gli aspetti sanitari sia per quelli sociali; si rende quindi necessario individuare alcuni obiettivi strategici per migliorare l'attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie croniche, che garantiscano al paziente uniformità di risposte e delineare le strategie generali e specifiche.
12,00 11,40

Lodovico Guicciardini nell'Europa del Cinquecento. Letteratura, arte e geografia tra Italia e Paesi Bassi. Atti del convegno internazionale di studi (Roma, 11-12 novembre 2015)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 432
A inaugurare, nel 2014, la collana Fonti e Testi di Horti Hesperidum, in compagnia di Antonio del Re (1611), di Giuseppe Carletti (1776) e di Giovanni Ludovico Bianconi (1780) c’era Lodovico Guicciardini. La sua Descrittione di tutti i Paesi Bassi, apparsa per la prima volta ad Anversa nel 1567, è stata il più impegnativo e difficile tra i testi da noi messi allora in cantiere: già solo perché molti dei suoi contenuti di interesse storico-artistico ci sembravano, ma tuttora ci sembrano inesplorati, nonostante che sull'opera di Guicciardini fossimo stati orientati, tanto tempo fa, da Paola Barocchi. Abbiamo perciò ritenuto che una prima digitalizzazione dell’intero testo della princeps potesse esserci di grande aiuto, onde reperirne più facilmente quei passaggi descrittivi che a noi tutti, assidui lettori di Vasari, erano sfuggiti: come per esempio quelli, straordinariamente sorprendenti, riferiti alle ammiratissime chiese gotiche e ai rispettivi tesori sacri. Su di essi, intanto, avremmo dato l’avvio ad alcuni lavoretti di laurea.
25,00 23,75

Horti hesperidum. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica. Volume Vol. 2

Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 265
La grande mostra antologica al Museo MACRO (novembre 2015 - marzo 2016) Gillo Dorfles. Essere nel tempo – curata da A-chille Bonito Oliva, ideata e organizzata da Fulvio Caldarelli e Maurizio Rossi del Centro interdisciplinare di ricerca sul pae-saggio contemporaneo, promossa dalla Sovrintendenza Capito-lina ai Beni Culturali, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura – è stata la prima grande antologica che a Roma ha reso omaggio all’opera totale di un padre storico della cultura visiva italiana tra produzione artistica, pensiero critico e teorie esteti-che.
25,00 23,75

Le pergamene del monastero dei Santi Cosma e Damiano di Tagliacozzo (1236-1497)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 198
È l’invocazione che costantemente, dall’intimo, è salita al cuore del Padre e che, con fede, le monache, vissute in questo monastero, hanno fatto dall’anno 1000 d.C. a oggi. Esse ci hanno lasciato questa eredità: tenere vivo il carisma benedettino e una struttura ricca di storia.
16,00 15,20

Lorenzo Da Ponte da Ceneda. Nuovi approcci critici. Atti del Convegno (Ludwig-Maximilians-Universität München, 9-10 giugno 2016)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 283
Lorenzo Da Ponte, instancabile difensore e divulgatore della cultura della sua Italia nel mondo, da sempre, si trascina dietro un pesante, immeritato fardello di negatività, dovuto quasi sempre a una colpevole superficialità nell’approfondimento della sua opera, sostituito, sempre, da una sterile maldicenza legata al suo presunto libertinismo. L’abate libertino, Casanova in sedicesimo, canaglia di mediocre spirito, per citare solo alcuni dei “meriti” attribuiti al grande librettista.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.