Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Music, individuals and contexts. Dialectical interaction

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 626
45,00 42,75

Dal calcio al carcere

Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 264
«Questo libro è stato pensato e scritto per amore del prossimo, della società che sempre più spesso spende le proprie energie alla ricerca di qualcosa o di qualcuno raccontato dagli altri. Tante volte ci accorgiamo, sempre dopo, che le informazioni vengono date poco o mai per cognizioni di causa ovvero per aver in qualche modo vissuto una situazione, mentre, invece, ahimè, si racconta quasi sempre con allarmismo, delegittimazione o peggio perché fa comodo mal informare la società.»
18,00 17,10

Sport e salute. Valutazione economica dei costi/benefici sul SSN

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 104
Con un piccolo movimento si può fare molto. Lo sport, e più in generale l’attività fisica, è per tutti. Ognuno di noi, nel modo più semplice, è in grado di praticarlo. Questo libro si focalizza su due aspetti molto importanti: lo sport e la salute. L’autrice, dimostra un forte interesse verso questi argomenti, spiegando i contenuti in modo semplice ma efficacie. Con una scrittura accattivante e scorrevole vengono evidenziati alcuni dati e studi scientifici allo scopo di mostrare quanto sia importante lo sport per la nostra salute.
14,00 13,30

Hetong e contractus. Per una riscoperta dell'idea di reciprocità. Ediz. italiana e cinese

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 250
Nell'indagine che ci si propone di svolgere con il presente studio è inevitabile prendere le mosse da uno sguardo modo in cui il diritto cinese andava a configurarsi nei secoli scorsi, per poter poi riuscire meglio a comprendere su quali basi e come sia avvenuta in Cina la rilettura delle nozioni e degli schemi della tradizione romanistica che sono stati ripresi a partire, in particolare, dagli inizi del XX secolo. Il diritto tradizionale cinese era caratterizzato da una tensione dialettica tra l'approccio della scuola legista, che prediligeva il ricorso alle norme giuridiche come elemento fondamentale nell'azione di governo, e quello della scuola confuciana che prediligeva, invece, un modello di governo della società basato in prevalenza su regole etiche lasciando al diritto un ruolo suppletivo.
20,00 19,00

«Naufraghi… in cerca di una stella». Un esperimento di pratica filosofica in carcere

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 312
Nell'immaginario di ogni filosofo, almeno nella tradizione occidentale che inizia dalla Grecia, c'è un carcere che fa da sfondo o scena almeno a due dialoghi di Platone, l'Apologia di Socrate e il Fedone. Ciò che viene rappresentato nel primo dialogo è la difesa che Socrate propone per sé di fronte alle accuse che gli vengono mosse. Nell'apologia di Socrate sembra di essere nel pieno di un dibattimento in cui vengono presentati gli argomenti pro e contro. La rivendicazione dell'innocenza in nome della giustizia e della verità, ma anche l'esigenza di non tradire mai la passione per la ricerca che rende pienamente sensata l'esistenza, sono le coordinate a cui mantiene fede Socrate. Nel secondo, invece, siamo di fronte a uno dei dialoghi teoretici più suggestivi scritti da Platone. Nella sua cella Socrate cerca di consolare i suoi discepoli affranti per la sua morte imminente.
18,00 17,10

Il vate, il poeta, l’esule. Brodskij rilegge Dante

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
18,00 17,10

Innovazione didattica e didattica digitale nell’insegnamento-apprendimento delle lingue straniere

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 104
La rivoluzione tecnologica in atto non poteva non interessare la scuola. La scuola e la didattica sono oggi oggetto di profondi cambiamenti legati alla rivoluzione digitale ma anche all’affermarsi di nuove metodologie didattiche e di nuove forme di apprendimento. Cambia il contesto dell’insegnamento in aula, da frontale e nozionistico a interattivo e sociale. Nascono nuove didattiche che favoriscono la ricerca e la scoperta, la sperimentazione e la creatività, il coinvolgimento e la motivazione degli studenti, con un nuovo ruolo degli insegnanti.
12,00 11,40

Il canto dell'agonia di nostro Signore nella tradizione di Fiuggi. Studio storico critico ed edizione

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 280
"Il presente lavoro di ricerca vuole anzitutto essere un omaggio alla memoria e alla passione musicale di papà Andrea e dei suoi due figli Mario e Pietro Incocciati – cantori tenaci ed entusiasti, appassionati della loro terra e della loro cultura –, per i quali auspico così di evidenziare e far riconoscere il merito di aver recuperato, conservato e ostinatamente promosso, sino a oggi, l’antica tradizione del canto dell’agonia a Fiuggi. Nello specifico, ci si propone complessivamente di realizzare un primo studio storico-critico – completo di edizione musicale, testuale e audiodigitale –, di una composizione per voci e orchestra e dal titolo “Le tre ore di agonia di nostro Signore sulla croce”, conservata in copia unica nella collezione musicale privata della famiglia Incocciati, ma da anni proposta ed eseguita ogni venerdì santo nella cittadina ciociara prima nella storica collegiata di San Pietro." (L'autore)
35,00 33,25

Paolo Mercuri tra Roma e Parigi. Testimonianze d’archivio

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 81
Nell’Archivio storico dell’Istituto centrale per la Grafica si conserva un ricco nucleo di documenti personali di Paolo Mercuri (1804-1884), provenienti da un suo discendente.
20,00 19,00

Così il tempo presente. Omaggio al pensiero di Leonardo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Grazie all’omaggio al pensiero di leonardo, spero di avere presto l’occasione di visitare il museo geologico 'G. Cortesi' di Castell’Arquato, non più solo nelle pubblicazioni o in internet. E anche di dar vita a forme di collaborazione tra i musei di Castell’Arquato e di Vinci grazie ai 'Nichi fossili' e a un concetto fondamentale che è quello dell’attualità di Leonardo: 'Così il tempo presente' è il titolo ideato da Ugo Locatelli e Carlo Francou per la presentazione nel Museo Geologico; 'Leonardo vive' si intitola la mostra allestita a Vinci per la riapertura del 'Museo Ideale Leonardo Da Vinci' e l’inaugurazione del 'Museo Leonardo e il Rinascimento del Vino'. Si tratta di un’esposizione-caleidoscopio in cui grande rilievo assumono i leonardismi nell’evidenziare il ruolo di Leonardo, protagonista di un’avanguardia antica, il Rinascimento, nell’arte moderna e contemporanea." (L'autore)
10,00 9,50

L'arte di vedere nelle belle arti del disegno

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 87
20,00 19,00

Pensieri di viaggio e altre poesie

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 120
«Non sono una poetessa ma piuttosto una trascrittrice di pensieri che “mi sono donati” da qualche musa nei momenti più impensati, a volte nel primo sonno, e che devo fi ssare sulla carta prima che, nel giro di pochi istanti, si dileguino dalla mia memoria ». Così Carla Visconti ama presentarsi come autrice delle sue poesie.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.