Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antropologia delle società complesse. Nascita, lotta e aggregazione tra feticismo e potere

Consulta il prodotto

sconto
5%
Antropologia delle società complesse. Nascita, lotta e aggregazione tra feticismo e potere
Titolo Antropologia delle società complesse. Nascita, lotta e aggregazione tra feticismo e potere
Autore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 146
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788832932393
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Per comprendere le motivazioni di alcuni fenomeni emergenti contemporanei è necessario approfondire l’analisi di ciò che si intende per società semplice o complessa. Conoscere per poter individuare l'insieme dei sistemi normativi che ne determinano il loro funzionamento. Dalla società all'antropologia. Sarà necessario riferirsi a categorie del pensiero e della sociologia per poter individuare una serie di sincretismi e derive culturali che si innestano evidenziando dinamiche e scontri sociali. Il riferimento all'impiego di un metodo antropologico diverrà una chiave di lettura indispensabile per analizzare lo sviluppo di innesti e contraddizioni sociali tipici di società mutanti là dove si evidenziano lacerazioni e drammi, scontri, lotte di potere per affermare lo status quo di un’egemonia complessa.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.