Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Rossi

Biografia e opere di Luciano Rossi

Il canto dell'agonia di nostro Signore nella tradizione di Fiuggi. Studio storico critico ed edizione

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 280
"Il presente lavoro di ricerca vuole anzitutto essere un omaggio alla memoria e alla passione musicale di papà Andrea e dei suoi due figli Mario e Pietro Incocciati – cantori tenaci ed entusiasti, appassionati della loro terra e della loro cultura –, per i quali auspico così di evidenziare e far riconoscere il merito di aver recuperato, conservato e ostinatamente promosso, sino a oggi, l’antica tradizione del canto dell’agonia a Fiuggi. Nello specifico, ci si propone complessivamente di realizzare un primo studio storico-critico – completo di edizione musicale, testuale e audiodigitale –, di una composizione per voci e orchestra e dal titolo “Le tre ore di agonia di nostro Signore sulla croce”, conservata in copia unica nella collezione musicale privata della famiglia Incocciati, ma da anni proposta ed eseguita ogni venerdì santo nella cittadina ciociara prima nella storica collegiata di San Pietro." (L'autore)
35,00 33,25

«Scelta musica» per la Pontificale di san Magno da Trani vescovo e martire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 632
In questo lavoro viene descritta e studiata la liturgia eucaristica pontificale, solenne e in canto celebrata ai primi dell’Ottocento nella cattedrale di Anagni, in occasione della memoria liturgica del vescovo e martire san Magno da Trani, patrono principale della cittadina e dell’intera diocesi. Dopo una prima documentata ricostruzione della storica prassi celebrativa propria di questa pontificale, nonché il contestuale recupero dei suoi formulari specifici e dei suoi esclusivi contesti spazio-celebrativi, si sono presi in esame, sotto il profilo storico-musicologico-analitico, nonché liturgico e sacramentario, alcune partiture musicali create e utilizzate proprio per la detta messa solenne, tutte autografe, manoscritte e per la maggior parte sinora inedite, così da provare a verificare e confermare il forte nesso che unisce da sempre la musica liturgica e la detta celebrazione pontificale.
75,00 71,25

Un salmo per lodare in eterno. Studio ed edizione critica del salmo In exitu Israel de Aegipto di Giuseppe Rossi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Universitalia
anno edizione: 2018
pagine: 212
In questo volume si propongono lo studio, la trascrizione e l’edizione di un salmo concertato composto nel 1805 dal maestro Giuseppe Rossi (1763-1815p), e musicato per quattro voci, orchestra e continuo. Nello specifico, si tratta di un’edizione critica realizzata a partire da una sua copia, datata 3 ottobre 1822, attualmente conservata nel fondo musicale della Cattedrale di S. Margherita di Montefiascone (VT).
35,00 33,25

Le sette parole di agonia di Gesù Cristo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2017
pagine: 220
La collana "Gli Accademici di Santa Cecilia" è un’iniziativa editoriale dal taglio essenzialmente ecdotico-critico, oltre che storico-musicologico, ideata, promossa e curata dal Centro Studi LR Edizioni; è volta allo studio e alla ulteriore valorizzazione della storia e delle opere che costituiscono a oggi il patrimonio storico-documentario e musicale della “Fondazione Accademia Nazionale di Santa Cecilia”. In particolare si propongono edizioni critiche – complete di supporto audio – di fonti musicali e carte d’archivio inedite riguardanti i diversi compositori e musicisti che, nel corso dei secoli, sono stati aggregati a vario titolo all’Accademia di Santa Cecilia e, con le loro opere, hanno contribuito a implementare il suo importante e copioso fondo.
45,00 42,75

12,39 11,77

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.