Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Epigrammi sulle arti figurative (1556)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 91
28,00 26,60

28,00 26,60

Comprendere la radicalizzazione Jihadista. Il caso Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 150
Prefazione di Maurizio Romanelli.
18,00 17,10

Contributi e interventi

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 70
10,00 9,50

La farsa in Calabria: memorie e tempo di un genere mai scomparso

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 116
L’idea di scrivere questo libro nasce con due scopi primari, il primo dei quali è di dare rilievo al lavoro di Salvatore Mazzitelli, che ha il merito di aver portato avanti in tutti questi anni, spesso in sordina, una tradizione molto antica, da sempre presente a Siderno con grandi predecessori come Salvatore Filocamo e non solo. Vi è inoltre anche l’intento di sottolineare le qualità di sceneggiatore del Mazzitelli che meritano certo un grande plauso, soprattutto per la spontaneità e l’originalità che contraddistinguono le sue opere. Egli compone, infatti, senza avere mai frequentato nessuna scuola di teatro, ma soltanto per pura natura, dandoci pienamente prova del fatto che quest’ultima a volte si manifesta nell’uomo in modo così netto che non si può far altro che rimanerne profondamente colpiti.
12,00 11,40

Gli strumenti musicali. Dallo spettacolo al museo spettacolare

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 384
26,00 24,70

I Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa del Servizio Sanitario Nazionale. Raccolta sistematica dei vigenti accordi sottoscritti dalle parti negoziali dal 1994 al 2018

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 298
L'iniziativa di raccogliere in un unico volume i vigenti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica ed Amministrativa del Servizio Sanitario Nazionale sottoscritti dalle parti negoziali dal 1994 al 2018, agile nella struttura, di semplice consultazione e facilmente fruibile da parte del lettore interessato/dei lettori interessati, risponde all'interesse dei Dirigenti delle Amministrazioni, Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale di avere sottomano l'intera disciplina del rapporto di lavoro.
20,00 19,00

Prima e dopo Goldoni. Fenomenologie, strategie e modelli del teatro moderno e contemporaneo. Studi in onore di Angela Paladini Volterra

Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 340
È con grande piacere che accolgo nella sezione “Miscellanea di Studi Interdisciplinari” della collana “Arti dello Spettacolo-Performing Arts”, da me diretta, il volume Prima e dopo Goldoni. Fenomenologie, strategie e modelli del Teatro moderno e contemporaneo, in onore di Angela Paladini Volterra nel decennale della sua scomparsa. Questo libro è l’ultimo omaggio alla docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo della “Sapienza” Università di Roma che segue le tante attività, ideate sulla scia dei suoi interessi, e le sei edizioni del Convegno di Studi a lei intitolato, diventato nel corso degli anni un punto costante di riferimento per il confronto e il dialogo tra studiosi di ambiti disciplinari diversi.
28,00 26,60

Arte e tecnologia. Tradurre la pittura: incisioni e quadri tattili. Giornata di studi (Roma, 3 dicembre 2019)

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 456
Il 3 dicembre 2019, nella sede dell’Istituto centrale per la grafica in palazzo Poli a Roma, è stato organizzato l’incontro di studi “Arte e tecnologia per l’accessibilità. Tradurre la pittura: incisioni e quadri tattili” e allestita la mostra sensoriale “Con tatto e con vista”, curate da Simonetta Baroni e Federica Bertini. Tre sono state le sezioni tematiche della giornata – “Approfondimenti e buone prassi”, “Tecnologie e percorsi espositivi” e “Alcune esperienze a confronto” – su cui esperti, rappresentanti delle istituzioni ministeriali del MIUR e del MiBACT, docenti delle università italiane e responsabili delle realtà museali nazionali si sono confrontati, creando un interessante momento di dialogo e ponendosi come obiettivo l’inclusione e l’integrazione sociale e culturale. Al centro del dibattito è anche il tema dell’applicazione delle tecnologie in ambito artistico e culturale che, oltre a contribuire all’abbattimento delle barriere fisiche e sensoriali, rappresenta sicuramente una strada percorribile per favorire a tutti un “contatto” con il patrimonio storico-artistico.
35,00 33,25

Eternità. Di volta in volta

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 278
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.