Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

25,00 23,75

Scrofano la leggenda, Sacrofano la storia

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 90
24,00 22,80

Abstract book. 16° Convegno internazionale di analisi e teoria musicale (Rimini, 10-12 ottobre 2019). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 160
Quest’anno il convegno intende attirare l’attenzione degli studiosi sulle dicotomie, sia passate sia recenti, che hanno segnato la teoria e l’analisi della musica, spesso producendo approcci complessi e variegati ai fenomeni musicali. Si vuole così promuovere un dibattito approfondito su come tali dicotomie siano state e siano articolate da esecutori, compositori, insegnanti, teorici/analisti, storici, o altri operatori della produzione musicale. In particolare, si presenteranno contributi che confrontino, riconcilino o oppongano approcci differenti, o che coniughino la teoria e l’analisi della musica con altre discipline.
12,00 11,40

La Valdinievole. Tracce, storie e percorsi di donne

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 264
Questa e tutte le altre pubblicazioni di toponomastica femminile sono redatte in un linguaggio rispettoso delle differenze di genere. Per approfondire alcune questioni relative al linguaggio di genere si rimanda al testo di Cecilia Robustelli, docente universitaria e collaboratrice dell’Accademia della Crusca, appositamente scritto per toponomastica femminile e inserito in appendice al volume "Pistoia. Tracce, storie e percorsi di donne", Roma, EUS, 2017.
14,00 13,30

Variabilità scrittoria e identificazione. Atti del convegno nazionale dei consulenti e dei periti (Roma, 6-7 ottobre 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 220
La variabilità scrittoria spesso crea al perito le molteplici perplessità e difficoltà, derivanti dalla necessità di capire se si tratta di variazioni provenienti da una stessa natura grafomotoria (quindi unicità di mano, anche se le forme esteriori sono diverse) o se, al contrario, si tratta di variazioni provenienti da nature scrittorie tra loro diverse ed incompatibili, che portano alla diversità di mano. L'identificazione o non della mano scrivente è la conseguenza diretta di come si interpretano le variazioni scrittorie e di come si raccolgono i «dati» oggettivi della dimostrazione peritale.
25,00 23,75

La grafologia forense nell’analisi delle scritture contestate. Atti del convegno nazionale dei consulenti e dei periti (Roma, 12 ottobre 2019)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 267
L'I.S.G. da anni sta lavorando sulle relazioni esistenti tra le componenti dinamiche del movimento scrittorio, in particolare tra le componenti delle ampiezze dei tracciati grafici e le componenti della velocità di esecuzione del movimento scrittorio, intimamente correlate tra loro nella espressione grafomotoria individuale.
25,00 23,75

Carlo Goldoni negli anni parigini. Tra autore e attore, testo e scena

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 458
Questo lavoro di Silvia Manciati – nato da una tesi dottorale svolta in co-tutela franco-italiana – sta interamente dentro la complessa vicenda critica che ha riscritto in questi anni l’opera di Goldoni, raccoglie il testimone e suggerisce ulteriori prospettive d’indagine. Goldoni è un classico dimidiato, vittima di quell’ambigua fortuna di teatrante inoffensivo già toccata in passato a Molière, e che oggi ancora penalizza Dario Fo o Eduardo. In varie piazze della penisola sorride in tricorno e panciotto – come altri padri della patria frettolosamente consacrati tali dopo l’Unità per comporre un pantheon mancante, ma ha faticato a lungo, e da subito, ad essere preso sul serio; la sua popolarità scenica (è uno degli autori italiani più tradotti, letti e recitati in tutto il mondo) non è bastata a meritargli l’accoglienza dovuta entro il canone letterario nazionale, dove è entrato tardi e nei panni non suoi di scrittore veneziano e comico, e dunque ‘minore’.
26,00 24,70

Costruiamo i giochi di strada

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 204
30,00 28,50

Atti del 24° Convegno A.I.P.T. (Padova, 21 Settembre 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 90
5,00 4,75

Metal Gear Solid 3. Il mangiatore di serpenti

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 120
Nella Russia in piena Guerra Fredda, un agente è incaricato di una missione impossibile che si trasforma in una grande tragedia umana. Partendo dalla letteratura sia di genere che accademica, questo libro indaga a fondo uno dei videogiochi più amati di sempre, "Metal Gear Solid 3: Snake Eater". In maniera accessibile ma precisa ne porta alla luce le forti tematiche, la costruzione fantapolitica e la simbiosi con il cinema.
14,00 13,30

Analisi matematica 1

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 362
"Ho scritto questi appunti di Analisi Matematica 1 con l’esplicito obiettivo di insegnare l’analisi matematica (vs. solo calcolo) agli studenti del primo anno di ingegneria."
28,00 26,60

Quaderni di fisica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 76
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.