Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Financial crisis and investment decisions

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 50
8,00 7,60

La visione creativa. Master of photography 2019 a Tor Vergata

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 96
Questo catalogo presenta le migliori fotografie realizzate dai partecipanti al Master of Photography 2019, uno workshop full immersion di tre giorni presso l'Università di Roma “Tor Vergata”, diretto dal prof. Massimo Picardello (nell'ambito del corso di laurea “Scienze e tecnologie per i media”), e condotto da tre fotografi: Riccardo Pieroni, Alex Mezzenga e Daniele Zedda. Il Master of Photography è una iniziativa mirata a stimolare la creatività dei partecipanti, i quali per tre giorni, dopo un opportuno briefing da parte del fotografo, su sua indicazione svolgono un progetto fotografico a tema. Le fotografie migliori sono poi state presentate pubblicamente e discusse con gli autori, e sono entrate a far parte di una esposizione fotografica permanente presso il Rettorato dell'Università.
18,00 17,10

Infinito celeste. Ediz. araba

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 150
Tratto da una poesia nel libro: Infinito celeste distese e distese di luce e la voce muta del tempo che ci chiama a far parte della vita. Se tutto viene dalla spina dorsale del cielo l’amore così come il dolore sono la prova che siamo al mondo per abituarci al sole e alla pioggia per imparare ad abbracciare un’alba ancora prima del silenzio delle nuvole .
12,00 11,40

Gregorio XIII Boncompagni. Un quadro nel quadro «per speculum et in aenigmate». Atti della giornata di studio (Frascati, Villa Sora, 19 gennaio 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 320
Quando accade l’incontro ravvicinato tra opere d’arte appartenenti ad epoche e contesti distanti – che siano i casi fortuiti della storia a volerlo, o che sia conseguenza di più o meno sconsiderati, audaci, provocatori spiriti d’iniziativa dei giorni nostri – gli storici dell’arte storcono il naso. Come quando, nello stesso momento in cui si svolgeva il convegno di cui finalmente presentiamo gli atti, a Palazzo Barberini si vedeva Picasso incontrare Pietro da Cortona. Ehilà, mica Picasso ci aiuta a capire Pietro da Cortona, e Pietro da Cortona a fare luce su Picasso! Poi, niente di più assurdo che sperare di metter d’accordo seicentisti e contemporaneisti, da sempre gli uni contro gli altri armati e da sempre, come tutti noialtri d’altronde, attaccatissimi ciascuno all’orticello proprio (Occhipinti)
25,00 23,75

Marius Petipa. Lo zar del balletto classico (1818-1910). Danza, musica, arte e società

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 220
In occasione dei festeggiamenti nel bicentenario della nascita del maître de ballet Marius Petipa (1818-1910), sono stati organizzati eventi, spettacoli di danza e convegni in tutto il mondo. L’originalità del presente volume, dedicato al celebre coreografo, è nel taglio storico-critico volto, da un lato, a investigare l’epoca in cui Marius Petipa ha operato, cercando di comprendere le motivazioni artistiche, culturali, storiche e politiche che ne determinarono in Russia l’immediata fortuna, così come il repentino declino agli inizi del Novecento; dall’altro, a sondare in che modo l’eredità del balletto classico di Petipa sia stata salvaguardata o abbia subito trasformazioni dovute al mutare dei costumi e alla diversa recezione del pubblico, e ai problemi di trasmissione orale e scritta del repertorio connaturati nella danza.
26,00 24,70

La Brianza tra l'identità culturale e la multietnicità. Dalla sfida all'integrazione

Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 390
La Brianza, i cui confini sono discutibili, è stata un territorio caratterizzato da evidenti elementi di identità, emergenti anche da diverse opere letterarie. Pensiamo alle tradizioni religiose, ai musei, all'Ecomuseo del Territorio di Nova Milanese, nel Parco Grugnotorto-Villoresi, ai negozi e ai locali storici, alle ultime attività del tempo andato tuttora sopravvissute. Eppure, oggi la Brianza è diventata un'area poliattiva di grande valore dimensionale e tipologico, con imprese fortemente esportatrici e capaci di sinergia e integrazione, un modello di adattamento locale ai rapidi mutamenti della globalizzazione. L'agricoltura si è progressivamente ridotta a poche aziende di qualche rilievo, sebbene si sia sempre manifestata una certa vitalità del florovivaismo. La coesione sociale, antica e recente, le morali pubbliche e private sono state evidentemente aggredite, sfidate dall'irrompere della modernità. In sintesi, gli ultimi cinquant'anni hanno tracciato un nuovo quadro.
20,00 19,00

From cure to care. Giustizia e relazionalità mente-corpo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 164
"From cure to care. Giustizia e relazionalità mente-corpo" nasce dall’interesse suscitato dall’agglomerato di tematiche affrontate nell’ambito della filosofia del diritto con un indirizzo specifico che in questo scritto prevale: quello bioetico. La bioetica è un campo di ricerca che nasce solo nel secolo scorso, precisamente nel 1970. Il binomio giustizia e relazionalità mente-corpo nasce dal ricercare un nuovo dialogo tra l’uomo e il mondo esterno con cui egli si relaziona (ogni relazione, ogni tipo di comunicazione è costituita da norme che devono essere rispettate affinché il rapporto tra gli uomini sia proficuo).
12,00 11,40

Atti e pareri di diritto civile e penale. Alla luce della giurisprudenza più recente

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 142
Con quest'opera si è inteso esaminare le questioni giuridiche di più stretta attualità affrontate dalla giurisprudenza alla luce della stesura di atti e pareri per l'esame di abilitazione forense. Gli atti e pareri contenuti nell'opera non vogliono essere un modello di riferimento assoluto, ma vogliono semplicemente dare al lettore uno strumento risolutivo per poter ragionare intorno agli istituti trattati. Pertanto l'obiettivo della presente opera è di proporsi come una soluzione pratica per lo studio delle questione e dei casi più complessi. Ogni testo è caratterizzato dalla giurisprudenza più recente abbinata al parere o all'atto di riferimento.
15,00 14,25

Le finezze de' pennelli italiani

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 417
«Di quel componimento io dico ch'esprime i viaggi in varie città d'Italia fatti dal sudetto signore col puro oggetto di vedere e di studiare le portentose finezze dell'arte, nelle tele de' più famosi ed accreditati pittori di questa ed altre decadute etadi» (lettera di Cipriano Mauri a Flaminio Pasqualini, Pavia, 15 agosto 1670). Con un saggio introduttivo di Carmelo Occhipinti.
36,00 34,20

«Quegli ornamenti più ricchi e più begli che si potesse fare nella difficultà di quell’arte». La decorazione a stucco a Roma tra Cinquecento e Seicento: modelli, influenze, fortuna. Atti delle giornate di studi (Roma, palazzo Spada, 13-14 marzo 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 491
A circa un anno e mezzo di distanza dalle due Giornate di studi sugli stucchi tenutesi a palazzo Spada nel marzo 2018, vedono ora la luce, sempre per cura di Serena Quagliaroli e Giulia Spoltore, gli atti che restano a testimonianza di quell’importante iniziativa. La Galleria Spada ne fu, ritenendolo indispensabile e doveroso, immediata promotrice e sostenitrice, avviando a tal fine tutto quanto necessario per poter ricongiungere, per almeno due giorni e in modo costante, il discorso interrotto che fila tra le due parti attigue del palazzo: quella cinquecentesca, fiammeggiante, dei Capodiferro e quella seicentesca, accrescitiva, tutta illuminata dalla personalità del cardinale Bernardino Spada e del pronipote Fabrizio.
49,00 46,55

Trattato della pittura nella redazione della princeps (Parigi, 1651) con i libri della pittura e della statua

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 336
La presente edizione del "Trattato della pittura" di Leonardo da Vinci, basata sul testo della princeps (Parigi, 1651), è stata realizzata dagli studenti dell’istituto Salesiano Villa Sora di Frascati nell’ambito delle attività di «Alternanza scuola/lavoro» svoltesi nell’anno sco-lastico 2017/2018 in collaborazione col Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’arte dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata sotto la responsabilità scientifica del prof. Carmelo Occhipinti.
28,00 26,60

Tattilità, visione aptica, critica d’arte e storia. Riflessioni sul nostro tempo

Libro: Cartonato
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 146
L’idea di esporre a Palazzo Poli tre dei nostri quadri tattili – realizzati grazie a un contributo del MIUR, nel 2016, dalla Mediars di Los Angeles d’après originali di Raffaello, Correggio e Caravaggio – per confrontarli con alcune riproduzioni incisorie che degli stessi dipinti si ricavarono in varie epoche (da parte di Hendrick Goltzius, Lucas Vorsterman e Simon François Ravenet il Giovane), rispondeva ad una precisa esigenza: quella di attirare le attenzioni degli studiosi di storia artistica, ma soprattutto dei nostri studenti, sul tema del rapporto strettissimo tra la percezione vi-siva e la percezione tattile. Tema che, prima ancora di esser fatto oggetto di approfondita discussione teorica da parte dei moderni psicologi della percezione, è stato da sempre coltivato – come spesso tendiamo a dimenticare – dagli scrittori d’arte degli ultimi cinque secoli, a partire almeno dalle pagine che Leonardo da Vinci dedicò al «paragone» tra la pittura e la scultura.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.