Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

Nel cuore di un paese. «Con quel paese nel cuore»

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 208
Solo nel presente si ha la possibilità di ricordare il passato e di immaginare il futuro. Partendo dalle pochissime persone che oggi vivono a Posticciola (RI), l'autore rievoca coloro che vi hanno abitato ieri e ora riposano nel locale cimitero (e non solo).
13,00 12,35

Subsistema jurídico latinoamericano, comparación y tradición romanística

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 216
15,00 14,25

La formazione del confine meridionale del Ducato romano. Dinamiche di popolamento nel Lazio meridionale tra Tardo antico e Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 334
L’obiettivo che questa ricerca si è prefissata di raggiungere è stato quello di indagare i modi e le caratteristiche in cui sono andate articolandosi le dinamiche insediative relative alla fascia territoriale posta a cavallo di quello che nel corso del tempo ha costituito il confine meridionale del Ducato Romano, dalla tarda antichità al Medioevo, mirando a determinare se la condizione di territorio limitaneo abbia o meno impresso forme e caratteristiche peculiari nella conformazione e nell’articolazione delle fasi di vita degli insediamenti dell’area. L’arco cronologico preso in esame dallo studio è identificabile nel suo termine di partenza con l’arrivo delle popolazioni longobarde nel Lazio meridionale e la di poco successiva costituzione del Ducato Romano, nel corso dell’ultimo quarto del VI secolo d.C.
18,00 17,10

Dove non arrivano gli uomini

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 346
Ero sola nella stanza. Prigioniera. Li vidi entrare aprendo la porta che richiusero alle loro spalle. Dovevamo rimanere soli in tre. Mi fecero sedere sulla sedia dietro il tavolino che mi separava da loro, lei incitò lui a bassa voce, quasi per non farmi udire, per scaricare la responsabilità dell'azione sull'uomo che aveva a fianco, dandogli piccole gomitate alla sua spalla, una sorta di segnale, una specie di patto che avevano stabilito, invitandolo ad agire: «Dai!» Era evidente che si erano accordati prima tra loro, sul da farsi. Questi allora estrasse un coltello che puntò contro di me. Quella scena che si svolgeva davanti ai miei occhi, non la ritenni reale, pensavo che stessi vivendo un incubo e speravo di svegliarmi di soprassalto all'improvviso in preda al panico. Ma non mi svegliai. Quell'incubo era la realtà.
18,00 17,10

La contabilità. Logica economico-aziendale e scritture in partita doppia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 152
L'intento che ha mosso la stesura del presente lavoro è di evidenziare la rispondenza tra i modelli teorici e la pratica delle imprese, cercando di mostrare come l'impostazione teorica aderisca alla realtà. Il libro offre una visione puntuale e tipizzata delle operazioni, rappresentate attraverso cicli (o circuiti), che caratterizzano l’attività di impresa. Le operazioni, opportunamente semplificate, sono dapprima descritte e poi analizzate secondo la logica economico-aziendale; successivamente sono rappresentate secondo la metodologia contabile. Costituiscono oggetto della presente trattazione le principali categorie di operazioni, compiute nell'espletamento della attività di gestione. La finalità, sempre presente, è di offrire al lettore una modalità di analisi dei fatti di gestione frequentemente osservati nella realtà operativa e nella pratica professionale e di illustrare la metodologia di rilevazione ritenuta dall’autrice meglio aderente alla rappresentazione del funzionamento del sistema aziendale.
15,00 14,25

Il bilancio. Logica economica e quadro normativo-contabile

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 112
La stesura del presente lavoro nasce dall’esigenza di rendere agevole l’analisi della disciplina dettata dal codice civile in materia di valutazioni e rappresentazioni di bilancio, considerando le relative integrazioni contenute nei principi contabili nazionali, in modo da evidenziare i principali punti di confronto e approfondimento. Il libro delinea nel primo capitolo il quadro giuridico-contabile di riferimento e illustra le ragioni per cui il legislatore si sia preoccupato di stabilire una serie di obblighi a carico dell’imprenditore sulle modalità di tenuta delle scritture contabili e sulla redazione del bilancio. Il secondo capitolo descrive le caratteristiche economico-aziendali degli elementi patrimoniali che compongono il capitale di un’impresa in funzionamento e poi, analiticamente per ciascuna voce di bilancio, richiama i principali riferimenti normativi del codice civile e i relativi approfondimenti contenuti nei principi contabili nazionali attualmente in vigore in tema di valutazione e rappresentazione.
15,00 14,25

16,00 15,20

Elementi di economia sanitaria per «non economisti»

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 146
I lunghi anni di insegnamento da economista in una Facoltà di Medicina e Chirurgia mi hanno portato a scrivere questo libro. Individuare il percorso del libro non è stato facile. Da un lato, come economista, avevo la forte tentazione di essere “tecnica” nella costruzione degli apparati analitici, nella spiegazione della matematica retrostante e nella presentazione dei concetti, dall’altro, avevo davanti agli occhi i tanti studenti degli ultimi anni dei Corsi di Laurea in Medicina e quelli dei Corsi di laurea Magistrali e Triennali delle Professioni sanitarie che avevano popolato le “mie” aule, e capivo che dovevo semplificare e privilegiare un’impostazione intuitiva, pur cercando di essere rigorosa ed esauriente. Capivo che dovevo dare una visione di insieme perché spesso il mio corso rimaneva isolato ed unico nel loro percorso formativo. Capivo che dovevo sviluppare un schema logico che li portasse a comprendere l’importanza della salute non in senso clinico ma concettuale, cosa fosse in grandi linee un mercato, ed il mercato della salute in particolare, e per quale motivo il mercato fallisse nell’allocare salute
14,00 13,30

Eugenio Montale. «Intermezzo» e le prose del ̍43

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 120
[…] sparito il senso statico della vita, spariti certi universali della cultura classica è rotto il diaframma tra arte e vita e la vita stessa si presenta come una mostruosa opera d’arte sempre distrutta e sempre rinnovata. (E. Montale, La solitudine dell’artista) Titolo di un componimento del Quaderno di quattro anni, datato «29/7/73», Intermezzo, dedicato allo scultore e disegnatore Giacomo Manzù (Giacomo Manzoni), inedito nel 1973, il manoscritto fu pubblicato in facsimile nell’opuscoletto Eugenio Montale, Intermezzo, allegato al volume Manzù: album inedito, a cura di Eduardo De Filippo, Franca May, Roma 1977. Manzù aveva eseguito un ritratto di Montale per la seconda edizione di Finisterre (Barbèra 1945) [Fin2] e uno per Fuori di casa (Ricciardi 1964). La poesia è formata da un’unica strofa di diciotto versi; vi si dice «la stagione è intermedia», «anche il tempo del cuore è un’opinione» (vv. 7 e 12): l’«intermedio» nel Diario del ’71 sorge accanto alle due alternative rispetto alle quali, di solito, tertium non datur (A questo punto, vv. 3-4: «T’ho accompagnato in guerra e in pace e anche/ nell’intermedio»).
14,00 13,30

Il «mio» GDPR. Il diritto alla protezione dei dati personali per: PMI, PA, studi professionali, associazioni. Esempi pratici. Regolamento UE 2016/679 D. Lgs n. 196/2003 D. Lgs n. 101/018

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 290
La presente opera persegue l’obiettivo di analizzare tutti i singoli aspetti della responsabilità sul trattamento dei dati personali. Le questioni trattate in questa mia pubblicazione sono ben vicine alla sfera dell’individuo come persona fisica in materia di protezione e di riserva-tezza dell’informazioni dei dati personali. Nella stesura del presente testo, si è palesata in me la volontà di indirizzare al lettore alcune semplici spie-gazioni su come comprendere ed applicare il nuovo Regolamento UE 2016/679, prendendo spunto da alcuni quesiti che sono stati sottoposti alla mia attenzione in questi anni di studio e di formazione continua, nell’assi-stere le PMI, la PA, studi professionali e le organizzazioni no profit. Ben liquida e delicata è la tematica, che al cospetto del cauto lettore vorrei sensibilizzare notevolmente in ragione di una crescita di responsabilità, ri-tenendo opportuno affrontare l’articolato e spinoso viaggio verso una nuova era di cambiamento epocale. Mi riferisco al lavoro del legislatore Europeo e Nazionale sulla particolare attività svolta per garantire l’utilizzo di una capiente forma giuridica per tutelare e proteggere i nostri dati
37,50 35,63

Falsi e imitazioni nella storia: studi archeologici, giuridici, numismatici e storico-artistici

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 186
La pubblicazione del seguente volume rappresenta la conclusione di un progetto di ricerca “Mission Sustainability 2017” dal titolo “False, counterfeiters and copysts in history: numismatic, artistic and legal aspects”. Questo progetto di ricerca mirava e mira ad approfondire la tematica del “falso” e dell’imitazione nelle sue varie accezioni e sfumature, in maniera diacronica e multidisciplinare nel tentativo di ottenere un risultato di sintesi che possa riflettere un concetto condiviso di “falso” e di imitazione, nonostante la specificità dei significati (numismatico, artistico, storico e giuridico) attraverso i quali è stata studiata la tematica.
20,00 19,00

Relazione historica ovvero Chronica della misteriosa chiesa di San Stefano a Bologna

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 129
Nel 1575, all’alba del primo Giubileo indetto dopo la chiusura del Concilio di Trento, il monaco celestino Francesco Patricelli pubblicava a Bologna la "Cronica della misteriosa e devota chiesa e badia di San Stefano di Bologna anticamente chiamata Gierusalemme".
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.