Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università La Sapienza

Tutti i libri editi da Università La Sapienza

Glossaire de droit international et européen-Glossario di diritto internazionale ed europeo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 127
La redazione di questo glossario nasce dalla volontà di dare spazio alla comprensione di istituti e di attività che generalmente esulano dalla comune utilizzazione linguistica. Per questo motivo si è operata la scelta di non limitarsi alla mera traduzione del termine, bensì di aggiungere nelle due lingue, francese e italiano, una spiegazione, ancorché sintetica, del concetto giuridico. Il glossario, per sua natura, non è un documento statico ma in continua evoluzione e procede parallelamente alla trasformazione sintattica e grammaticale della lingua del diritto nel corso del tempo. Ciò comporta come conseguenza l'impegno da parte dell'autore a provvedere agli aggiornamenti che i mutamenti successivi nel panorama linguistico richiederanno. Il glossario è corredato da un Repertorio degli Acronimi in considerazione della utilizzazione degli stessi, in luogo delle parole che ne compongono l'espressione, anche all'interno del linguaggio comune. È rivolto agli studenti dei corsi di traduzione giuridica (dal francese verso l'italiano) e a tutti coloro che debbano affrontare, e rapidamente interpretare, un testo giuridico in lingua francese che abbia ad oggetto il linguaggio giuridico delle organizzazioni europee e internazionali.
10,00 9,50

28,00 26,60

Flora alloctona e invasiva d'Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 208
In questo volume viene presentata la grande diversità della flora vascolare alloctona d'Italia attraverso l'analisi della distribuzione regionale delle 1.023 specie vegetali di origine esotica, ossia introdotte dall'uomo da altre regioni geografiche, che si riproducono autonomamente e sono entrate quindi a far parte della flora locale. L'enfasi è posta sulle piante invasive, ossia su quel limitato gruppo di specie che si diffonde rapidamente su vaste aree, causando spesso danni all'ambiente, alla salute o ai beni dell'uomo. Viene evidenziata l'importanza di conoscere l'ecologia di queste specie e di aumentare la consapevolezza della popolazione riguardo ai rischi associati ad atteggiamenti irresponsabili come il rilascio di animali e piante esotici nell'ambiente e la diffusione delle entità più dannose. Il principale risultato che emerge dallo studio è che la conservazione della funzionalità degli ecosistemi e la corretta utilizzazione del territorio e delle sue risorse non consentono l'instaurarsi di gravi eventi invasivi e sono le premesse necessarie perché l'inserimento di nuove specie avvenga in equilibrio con l'ambiente.
24,00 22,80

Aerodinamica

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 304
16,00 15,20

La formazione a distanza dell'architetto

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 264
20,00 19,00

Carta archeologica d'Italia. Aprilia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 224
35,00 33,25

Segnali, processi aleatori, stima

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 864
60,00 57,00

Gasdinamica

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 296
16,00 15,20

20,00 19,00

Coesione sociale e sostenibilità nell'Unione Europea. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 296
25,00 23,75

12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.