Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Università La Sapienza

Tutti i libri editi da Università La Sapienza

Raffaello Morghen e la storiografia del Novecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 500
27,00 25,65

Le api, il miele, la poesia. Didattica intertestuale e sistema letterario greco-latino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 288
Cos'hanno a che fare le api con l'intertestualità? Più di quanto a prima vista si può pensare. Come le api vanno di fiore in fiore, dice Seneca, succhiando il nettare e trasformandolo in miele con un loro lievito speciale, così il poeta attinge apertamente e lealmente dallo sterminato intertesto della letteratura immagini, versi, parole e incide sul materiale selezionato, per convenzione libero da vincoli di proprietà e malleabile come cera e creta, l'impronta personale di una "forma nuova". La fonte, rigenerata da processi dialettici di mimesi ed emulazione, si fonde con il nuovo testo arricchendolo con la preziosità evocativa della citazione e la tensione della sfida.
28,00 26,60

Wordbuster. Il linguaggio dell'ICT

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 176
20,00 19,00

L'Archivio di Paola Masino. Inventario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 234
18,00 17,10

L'identità culturale di Roma all'inizio del terzo millennio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 200
12,00 11,40

18,00 17,10

Gli avori egittizzanti dal palazzo settentrionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 154
40,00 38,00

Thesaurus inscriptionum eblaicarum. Volume Vol. 1/2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2004
pagine: 226
51,65 49,07

L'illuminismo e le donne. Gli scritti di Elisabetta Caminer

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 312
15,50 14,73

Biologia moderna e visioni dell'umanità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il libro raccoglie gli interventi di scienziati e personalità europee che hanno partecipato al Convegno "Biologia moderna e visioni dell'umanità" (Genova, 22-23 marzo 2004). Tra gli argomenti trattati: rapporto tra scienze umane e progresso, sfide e limiti del riduzionismo, collegamento tra scienze umane e democrazia, influsso della fantascienza.
15,00 14,25

Tecniche di massimazione delle sentenza

Tecniche di massimazione delle sentenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
15,00

Roma e il suo orto botanico. Storia ed eventi

Roma e il suo orto botanico. Storia ed eventi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 126
Dopo circa 30 anni dalle celebrazioni del centenario dell'Orto Botanico nei giardini di Villa Corsini, contenuti e finalità di questo libro, sono ancora attuali. Oggi come allora c'è bisogno di conoscenza sulla storia e le vicissitudini attraversate da una istituzione scientifica di Roma nata solo nel 1660 mentre, nel nostro Paese, essa supera i 465 anni di vita con il primo Orto Botanico al mondo, quello di Padova. Al contrario di quest'ultimo, che non ha mai abbandonato la sede attuale dalla sua istituzione del 1545, quello di Roma non è riuscito nei secoli a trovare una localizzazione stabile fino al 1883. Ma ancora oggi la sede attuale, nel cuore di Trastevere, appare in parte inadeguata con le finalità moderne di un Orto Botanico, mentre sul finire dell'ottocento essa era certamente la migliore dalla sua istituzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.