Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

Nostra signora che sei nell'attico. Ricordati di santificare le feste

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 144
Simon, Lia e Valerio sono tre fratelli con un talento innato per i fallimenti. Vivono insieme in un minuscolo appartamento alla periferia di Milano e in trent'anni hanno già collezionato parecchie porte chiuse in faccia: una mamma fuggitiva, tre padri diversi di cui si sono perse le tracce, e una nonna imprenditrice spietata, ben lontana da quelle delle favole. Franca (guai a chiamarla nonna!), dietro la sua mise sobria e il crocefisso sempre in vista, è in realtà un distillato di pura cattiveria, avidità e perfidia. La "Signora", avara come un personaggio di Dickens, ha come sport preferito vessare i propri impiegati, il personale di servizio, ma soprattutto i nipoti che a turno, ogni settimana, si immolano a trascorrere con lei la domenica e a sopportare ogni sorta di angherie nella speranza di un'eredità. Tutto cambia il giorno in cui Simon riceve da Franca un incarico insolito: andare a Marsiglia per recuperare un quadro. Ma quello che dovrebbe essere un "lavoretto facile facile" si trasforma presto in una rocambolesca serie di disastri a catena tra piani pasticcioni, ricatti maldestri e bugie assurde nell'ingenuo tentativo di raggirare la nonna. Federica Bosco reinterpreta il comandamento "Ricordati di santificare le feste" con una commedia brillante, cinica e commovente sull'ipocrisia di oggi. Una storia irresistibile su una famiglia in cui ridere è l'unico modo per non impazzire.
13,50 12,83

Nonno Verde

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 36
Dall'autore di "È un libro", una storia sull'amore tra generazioni. L'avventura di una vita narrata tra le siepi e gli animali di un giardino incantato. Età di lettura: da 4 anni.
16,50 15,68

Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 160
Siamo abituati al lieto fine. È così in ogni film di Hollywood. È stato così nel mondo reale del 1945 e del 1989. Magari non subito, però all'ultimo tutto si risolve. Ma proviamo a immaginare che per una volta le cose vadano diversamente... Siamo nel 2028: la guerra tra Russia e Ucraina è finita da tre anni con un trattato di pace che ha sancito di fatto la vittoria dell'invasore, il Paese degli sconfitti è piombato nel caos e il proposito dell'Europa di riarmarsi per provvedere da sé alla propria difesa è rimasto tale. All'alba del 27 marzo le truppe russe invadono la piccola città estone di Narva e l'isola di Hiiumaa nel Mar Baltico. L'attacco è iniziato e l'Europa paga il prezzo della sua indecisione. La Nato applicherà l'articolo 5? Cosa deciderà l'alleanza? Rischierà una guerra nucleare? Carlo Masala ipotizza un futuro scenario possibile e così ci mostra in modo tanto drastico quanto affascinante che cosa è in gioco oggi per la nostra democrazia.
16,00 15,20

La morte non paga doppio

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Mariolino Migliaccio non è un poliziotto. Non ha né un ufficio né una licenza. È un investigatore per necessità, un uomo ai margini che conosce bene le ombre di Genova, perché ci è cresciuto dentro. Anche per questo quando Milca, una ragazzina albanese salvata da un giro di prostituzione minorile, gli chiede di indagare sulla morte sospetta di un amico, Mariolino non può tirarsi indietro. La versione ufficiale parla di overdose ma qualcosa non torna: una scena del crimine contaminata e un muro di silenzi dietro cui si intravede un intreccio torbido di speculazioni edilizie, lavoro in nero e minacce sono segnali che Mariolino riconosce seduta stante. Con l’aiuto di un ispettore scorbutico, Migliaccio scava a fondo. E, nel mentre, deve fare i conti con la ferita mai rimarginata della perdita di sua madre. Tra i carruggi e i quartieri popolari della Superba, in un noir denso di umanità dolente, sarcasmo e amarezza, Bruno Morchio ci regala un protagonista fuori dal comune. Un uomo che inciampa, dubita, si sporca le mani ma non smette mai di cercare la verità, anche quando fa male.
17,50 16,63

La vita istruzioni per l'uso

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 816
Un romanzo può muoversi oltre i confini della tradizione letteraria e rivelarsi un gioco logico, quasi fosse un cubo di Rubik. È ciò che ha dimostrato Georges Perec con "La vita istruzioni per l’uso", autentico rompicapo narrativo. Nel cuore di un palazzo parigino che non compare su alcuna mappa, Perec rimuove la facciata e ci invita a scoprirne ogni angolo. Salendo i piani, entriamo in cucine e salotti dove si avvicendano storie che si incastrano come tasselli di puzzle: c’è Bartlebooth, eccentrico miliardario che trascorre la vita a dipingere porti per scomporli in frammenti, e Valène, pittore deciso a fissare su tela l’intero edificio. Perec orchestra il racconto seguendo la traiettoria del cavallo negli scacchi, spostandosi da un capitolo all’altro secondo un percorso solo in apparenza casuale. Ogni lettore è invitato a entrare in camere che custodiscono oggetti inattesi, a raccogliere storie capaci di convergere in un disegno più vasto. ""La vita istruzioni per l’uso"" è un enigma collettivo, un omaggio alla forza del romanzo di stupire e catturare l’esistenza, plasmando la quotidianità in un intreccio di connessioni e ipotesi. In questo viaggio, anche il più umile dettaglio può aprire un orizzonte di riflessioni, rendendo ogni stanza un tassello essenziale di una creazione senza confini.
16,00 15,20

Gli ottomila al chiodo. Viaggio al cuore dell'Himalaya: dalle esplorazioni eroiche alle scalate moderne tra avventura e turismo

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 208
Cos'è davvero l'alpinismo? È una sfida estrema? Un modo per raggiungere la vetta a ogni costo? Oppure è qualcosa di più profondo, un'esperienza che va oltre la semplice conquista? Partendo da queste domande - che solo all'apparenza hanno delle risposte facili - Simone Moro, uno dei più grandi alpinisti contemporanei, ci offre un racconto personale e coinvolgente che intreccia memoria, critica e visione. Attraverso avventure vissute in prima persona e riflessioni senza compromessi, indaga cosa significhi oggi esplorare le grandi montagne: non solo raggiungere una cima, ma farlo con consapevolezza, preparazione e passione. Con l'esperienza di chi ha vissuto la montagna ai massimi livelli, racconta la trasformazione dell'Himalaya: terra di conquiste storiche, di imprese e avventure epiche, ma anche terra che ha visto nascere e prosperare i turisti della montagna, che comprano un pacchetto avventura, vetta compresa. Dalle imprese pionieristiche al boom delle spedizioni commerciali, Simone Moro racconta la propria visione dell'alpinismo con il tono di chi ha scelto, passo dopo passo, di seguire un percorso non scontato. Gli Ottomila al chiodo è un manifesto personale e appassionato che intreccia la storia dell'alpinismo con quella di un uomo che ha deciso di restare fedele ai suoi ideali. Tra le pagine di questo libro, Moro ci invita a seguirlo lungo creste, pareti e dentro i campi base affollati di turisti, dove l'alpinismo autentico rischia di essere dimenticato. Contro la logica del successo facile, emerge una visione limpida e radicale: quella di chi crede che l'esplorazione sia ancora possibile, purché si abbia il coraggio di non adattarsi. Il risultato è una testimonianza viva, sincera e necessaria per chi ama la montagna e i sogni difficili.
20,00 19,00

Prima neve a Tomazawa

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
Nel cuore dell'Hokkaido, l'isola più settentrionale del Giappone, Tomazawa è avvolta nella neve e nel silenzio. Un tempo cittadina mineraria brulicante di vita, ora è un luogo dimenticato, abitato perlopiù da anziani e dai loro ricordi. Il barbiere Yasuhiko Mukoda ha smesso di credere in un domani diverso. Per questo, quando suo figlio Kazumasa lascia il lavoro alienante nella metropoli di Sapporo per tornare e rilevare la bottega di famiglia, Yasuhiko accoglie la notizia con scetticismo e timore: perché cercare il cambiamento in un luogo senza futuro? Eppure, il ritorno di Kazumasa è il primo segnale di speranza. Piano piano, anche altri tornano, e la piccola comunità inizia a riscoprirsi. Tra le vie innevate, si incrociano le vite di chi è partito e di chi è rimasto: un uomo torna per accudire il padre malato, una donna straniera arriva per amore e si scontra con il pregiudizio, una giovane scatena gelosie nella comunità. Yasuhiko osserva, ascolta, consiglia. Forse, in questo angolo dimenticato, è ancora possibile ritrovare un vero senso di appartenenza. Con voce quieta e luminosa, Hideo Okuda firma un romanzo corale sull'equilibrio tra radici e possibilità e sul valore dei legami umani, fatti di gesti semplici e quotidiani, capaci di illuminare anche gli inverni più lunghi.
13,50 12,83

Murtagh

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 640
Il grande ritorno del maestro del fantasy nel mondo di "Eragon". Il re è caduto. Ma il mondo non è al sicuro. Murtagh e il suo drago Castigo, un tempo al servizio di Galbatorix, sono ora soli, esiliati e temuti. La guerra è finita, ma strane voci percorrono Alagaësia: crepe nella terra, zolfo nell'aria, un'ombra che cresce nell'oscurità. Qualcosa di antico e pericoloso si risveglia. Per scoprirne l'origine, Murtagh intraprende un nuovo viaggio. Tra rovine dimenticate e incontri inquietanti, cerca risposte. E forse, una nuova ragione per lottare. Dopo il Ciclo dell'Eredità, Christopher Paolini torna con una grande avventura, perfetta per chi conosce già Alagaësia o vuole entrarci per la prima volta.
15,00 14,25

Dance & love. La mia musica, la mia vita

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 224
La vita di Gabry Ponte assomiglia a un romanzo: ragazzo nerd degli anni Ottanta timido e scontroso, ferito dalla prematura scomparsa della madre, appassionato di numeri e robot, perde la testa per la musica dance e diventa uno dei principali dj sulla scena internazionale. La parabola che lo porta al successo dura una manciata di anni e comincia con un innamoramento: nessuna ragazza (il nostro eroe è appena undicenne), ma mixer, giradischi e musica. Un sound di nicchia, nato da poco e che nessun adulto ascolterebbe nello stereo di casa: lo si sente solo in discoteca e durante il "Deejay Time", il primo programma radiofonico a mandarlo in onda, tutti i giorni alle 14. Gabriele lo registra devoto su cassetta per riascoltarlo con il ghetto blaster e, nel frattempo, ingaggia una caccia al tesoro per procacciarsi qualche vinile, impresa ardua anche in una città come Torino, con una scena underground molto viva. Studia come un pazzo per convincere il padre a regalargli tutto ciò che serve per mixare; sfida l'estrema timidezza per proporsi come dj a tutte le discoteche della città; si innamora (stavolta per davvero) e soffre fino alle lacrime, prima di afferrare che suonare è la passione della sua vita. E lui in effetti "suona", anche se in un modo nuovo, differente da quello di chi tiene in mano uno strumento musicale. Lo vediamo preparare gli esami della facoltà di Fisica in console, durante le serate più scariche; incrociare il padre sulla soglia, mentre uno esce per andare al lavoro e l'altro rientra; scegliere il futuro che desidera e poi votarsi a costruirlo, anche se la cosa più saggia da fare sarebbe probabilmente un'altra; e conquistare le vette delle classifiche di mezzo mondo insieme agli Eiffel 65 grazie alla clamorosa hit "Blue (Da Ba Dee)", che gli vale la fama, un programma su Radio Deejay e un tuffo nella vita delle superstar con tournée negli Stati Uniti, interviste e shooting, oltre a 10 milioni di dischi venduti in tutto il mondo quando i dischi, appunto, si compravano. "Dance & Love" è la storia di una giovinezza, ma non solo: è anche la storia di un mestiere che non esisteva e che tutti i ragazzi di oggi hanno desiderato fare almeno una volta, e di un'epoca irripetibile, senza Internet e senza cellulari.
18,00 17,10

Lo scandalo Israele

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 264
"Una casa brucia. Una casa è immersa nella pace." David Parenzo, ebreo e laico, fondamentalista democratico, sceglie questa immagine e sette storie per raccontare lo scandalo Israele. Nella Bibbia il numero sette è sempre indicato come il numero della perfezione e della natura divina. Sono sette i giorni della creazione e i bracci della Menorah, uno dei simboli principali del mondo ebraico. Eppure il sette ricorre anche nella data del giorno più tragico, il 7 ottobre 2023, quando un commando di terroristi di Hamas ha dato l'assalto ai kibbutzim al confine con la Striscia di Gaza, uccidendo circa 1.200 persone, tra civili e militari, e prendendone in ostaggio 251, tra cui donne e neonati. Sette come gli ingredienti della challah, il pane intrecciato della festa, che in queste pagine ci aiuta a cogliere fino in fondo il carattere scandaloso della fondazione di Israele attraverso la vita di David Ben Gurion e il sogno di una convivenza che ancora oggi sono in molti a rivendicare in piazza a Tel Aviv. La resilienza qui magnificamente espressa dalla storia di Yuval Biton, il dentista che ha curato in carcere Yahya Sinwar, capo di Hamas, diventato poi la mente della tragedia del 7 ottobre che è costata la vita anche al nipote dello stesso Biton. E poi Ella, prima donna araba diventata tenente dell'Idf. Mansour Abbas, politico palestinese leader di un partito arabo-israeliano. Noa Lea Cohn, la gallerista di Gerusalemme che porta avanti la sua ricerca per valorizzare l'arte ultraortodossa. E Rachel, che il 7 ottobre ha tenuto a bada i terroristi entrati nella sua casa offrendo loro tè e biscotti, e che ci racconta bene quanto questo Scandalo è utile a tutto l'Occidente democratico perché, come diceva Ben Gurion, "In Israele, chi non crede nei miracoli non è realista".
19,00 18,05

Iride Spazzanuvole e la Torre dei Sogni

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
In via Zigolo ci sono due palazzi identici: in uno abitano gli Spazzanuvole, nell'altro i Valz, ed entrambi nascondono misteri. Iride Spazzanuvole e Timo Valz hanno da poco scoperto di essere gli eredi di due famiglie magiche, eterne rivali in un mondo molto diverso dal nostro, il Domon. I ragazzi, però, sembrano più interessati a capire cosa sta succedendo nel loro quartiere, piuttosto che dare retta alle stramberie delle loro irascibili nonne streghe. Ultimamente il cielo è oscurato da nuvole fosche e contorte, uccelli di specie mai viste affollano gli alberi del parco, un'enorme torre è sorta minacciosa tra le case. Ma non solo: Timo e Iride, da qualche notte, hanno smesso di sognare. La situazione è più grave di quanto le nonne streghe vogliano ammettere. Chi è il proprietario della torre? Che ci sia lui dietro a tutte queste stranezze? Con l'aiuto di Vulcano, un arruffato cane parlante, di Bonbon, una stramba e suscettibile galagona, e di Pinto, un vento di cui nessun umano ricorda il nome, Iride e Timo dovranno affrontare le avventure più impensabili per salvare il loro mondo e, soprattutto, per ricominciare a sognare. Età di lettura: da 10 anni.
17,00 16,15

Dragon trainer. Come addestrare un drago

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 256
Sull'isola di Berk i draghi sono da sempre temuti e cacciati dai vichinghi, che fin da giovanissimi devono dimostrare di essere all'altezza del proprio destino. Hiccup è il figlio del capo villaggio, ma è anche timido e magro come un grissino, tutt'altro che un guerriero. Durante il Programma di Iniziazione ai Draghi, mentre i suoi compagni affrontano creature spaventose e potenti, Hiccup si ritrova con un drago piccolo, ribelle e... sdentato! Un incontro che sembra l'ennesimo fallimento. E invece tra i due nasce un'amicizia profonda, capace di sfidare le leggi del villaggio e le avventure più estreme: per Hiccup e Sdentato comincia un viaggio epico, tra cieli infuocati, scelte difficili e un destino che potrebbe cambiare il mondo. Un'avventura straordinaria, resa celebre dalle trasposizioni cinematografiche, nel segno del coraggio, della lealtà e della libertà spericolata. Età di lettura: da 9 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.