Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

Il paradiso esiste... ma quanta fatica

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 288
L’autobiografia del Commissario Tecnico della Nazionale italiana, l’uomo capace di riportare lo Scudetto a Napoli dopo trentatré anni di attesa. Luciano Spalletti, CT della nostra Nazionale da agosto 2023, è una delle figure più complesse e affascinanti del calcio italiano. Con alle spalle una carriera trentennale da allenatore, in questo libro si racconta a Giancarlo Dotto e a tutti i lettori come non aveva mai fatto fino a ora, ripercorrendo tutte le tappe del suo cammino dentro e fuori dal campo. E, mentre ci disvela le sue radici, l’amore per la terra, i valori di un mondo che non c’è più, ripercorre il suo cammino e, per la prima volta, dice la sua sulle note e controverse vicende alla Roma e all’Inter. Fino ad arrivare al trionfo-Scudetto con il Napoli nel 2023, al tormentato addio di cui tanto si è scritto e parlato, alla panchina per la Nazionale con il meraviglioso obiettivo di costruire un nuovo ciclo e tornare a giocare i Mondiali (manchiamo da oltre dieci anni) nel 2026.
19,00 18,05

Non dimenticarmi

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 348
Che cosa faresti se all'improvviso dimenticassi l'amore della tua vita? Se non ricordassi più nemmeno chi è? Stevie e Nora condividono un amore forte e segreto. Da un paio d'anni s'incontrano di nascosto nel bosco perché nella bigotta e provinciale Wyatt, la cittadina in cui vivono, né i loro genitori né gli altri abitanti sembrano voler accettare il fatto che due ragazze possano amarsi. Ma quando, poco dopo aver compiuto diciotto anni, Stevie ha un terribile incidente e perde la memoria, la loro storia si azzera. Risvegliandosi dal coma, non ricorda più chi sia la ragazza che l'ha salvata e che va a trovarla tutti i giorni in ospedale, dimostrandole una devozione incomprensibile. Nella mente di Stevie tutto ciò che è successo dopo i suoi quindici anni è svanito: riprende quindi a vedere le amiche da cui si era allontanata, esce con un ragazzo, ha un rapporto simbiotico con la madre: si ritrova insomma in una vita che non è più la sua. Nora si sente cancellata. Come possono stare vicine, quando Stevie ha perso contatto con il loro amore? Potranno mai tornare insieme, se "insieme" è solo un ricordo perduto? Un racconto di crescita che chiede di spezzare catene, una potente storia d'amore e libertà. Età di lettura: da 13 anni.
17,00 16,15

La bambina fulminante

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 128
La bambina fulminante è la storia di Ada, che è una bambina di dieci anni che si accorge che quando tira degli accidenti a qualcuno (in rima), quegli accidenti lì arrivano (valgono solo quelli in rima). Allora Ada si trova con delle maestre un po' pedanti che stanno a casa cinque giorni per dei mal di testa improvvisi, con dei compagni di classe un po' sbruffoni che si spaccan le gambe a sciare, con delle vicine di ombrellone che vengono punte da un calabrone e alle quali cresce un sedere smisurato. E si trova soprattutto con una grande responsabilità: di colpo ha la possibilità di interferire nel mondo degli adulti. Un libro che dura un minuto (ma ci vogliono due ore, circa, per leggerlo)! Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

L'evento

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 128
Nel 1963 Annie ha ventitré anni, studia a Rouen, ha davanti a sé un futuro da costruire. Quando scopre di essere incinta, sa di non voler portare avanti la gravidanza. Ma l'aborto è illegale, vietato dalla legge e rimosso persino dal linguaggio. Nessun medico può o vuole aiutarla, nessuna istituzione la protegge. Per interrompere la gravidanza, deve muoversi nel sottobosco della clandestinità, tra false speranze e soluzioni pericolose. Il suo corpo diventa così un territorio da cui sembra bandita ogni autodeterminazione. Solo molti anni dopo, l'autrice decide di ripercorrere quel periodo con la precisione implacabile della sua scrittura. L'evento è il resoconto di un'esperienza solitaria e insieme universale, il racconto di un corpo che lotta per la propria libertà, il ritratto di un tempo in cui la scelta era negata, l'umiliazione sistematica, la sofferenza un fatto privato e inconfessabile. Ma la memoria non è mai solo individuale, e con la scrittura si fa testimonianza, necessità politica, sguardo sulla realtà. Annie Ernaux trasforma la propria storia in un documento necessario, in una presa di posizione contro il silenzio, nell'eco di una voce che interroga e denuncia.
13,00 12,35

La donna gelata

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 272
Annie cresce nella provincia francese degli anni Quaranta, in una famiglia dove il lavoro e l'intelligenza femminile non sono ostacolati. Da bambina si sente libera, convinta che il futuro le appartenga. Ma fuori da casa, il mondo segue altre regole. A scuola, nell'adolescenza, nei primi amori, scopre che essere donna significa dover compiacere, adattarsi, imparare a stare dentro confini invisibili. Negli anni dell'università si illude di poter sfuggire a questo destino, si muove tra passioni e scelte, vive con slancio. Ma poi arriva il matrimonio, e tutto si chiude. La casa, i figli, il lavoro domestico non sono conquiste, ma vincoli. La sua individualità si assottiglia, la libertà si restringe dentro gesti sempre uguali. Negli anni Settanta, mentre la società inizia a interrogarsi sul ruolo delle donne, Annie si scopre intrappolata in una normalità che nessuno mette in discussione. "La donna gelata" è la cronaca di questa lenta trasformazione: donne educate a diventare appendici silenziose, mogli che tacciono, madri che scompaiono dietro al ruolo che ricoprono. Ernaux osserva il processo con spietata lucidità, mostrando il progressivo scivolare in un'esistenza ridotta. Ma nel gelo della protagonista si nasconde anche un rifiuto, un dissenso che si fa racconto. Dare un nome all'oppressione significa incrinarla.
14,00 13,30

Passione semplice

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 80
La telefonata, la visita. Lui arriva, lei lo accoglie. Poco dopo lui se ne va. E lei torna ad aspettare, mentre tutto il resto della vita diventa un fondale sbiadito. Un amante, un uomo sposato, che appare e scompare senza lasciare tracce, che chiama solo quando può. Lei si aggrappa a quei pochi istanti, li consuma, li rivive, mentre il resto del tempo si riduce a un'attesa e gli incontri con lui si fanno misura della sua vita. L'attesa stessa diventa presenza e ogni gesto - cambiare le lenzuola, riempire la casa di fiori, preparare il whisky, vestirsi - è un rituale ossessivo, un modo di dare ordine al vuoto. E anche quando la storia finisce, la dipendenza resta. L'assenza non libera, ma incatena. Tutto ciò che lei tocca, che guarda, che vive è intriso di quell'uomo, del suo passaggio, del suo odore. "Passione semplice" è l'anatomia di un sentimento che si manifesta nella sua forma più nuda e incontrollata: senza idealizzazione, senza compromessi, senza difese. Ernaux ne segue il battito con una scrittura scarna, limpida, portando alla luce ciò che resta quando ogni finzione cade.
11,00 10,45

Il giro del mondo di Bébert

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 40
Un bel mattino il gatto Bébert incontra al mercato una graziosa gattina: Charlotte. Dalla sua borsa cade un foglietto, Bébert glielo porge ma lei va di fretta e corre via: a lui resta tra le zampe un biglietto per... il giro del mondo! Che sogno. In un turbinoso tour tra le meraviglie di ogni Paese, Bébert si riempie gli occhi e il cuore di nuove esperienze e colleziona regali per i suoi amici. E chissà che al ritorno a casa non ritrovi proprio Charlotte ad aspettarlo... Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Le persone che parlano con i peluche sono gentili

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 208
Non è facile iniziare l'università in una grande città come Kyoto: le aspettative sociali e la scoperta di sé non sempre coincidono, e può capitare di sentirsi persi e soli. È proprio la ricerca di un posto sicuro che fa incontrare Nanamori e Mugito. Si sono conosciuti in un club per amanti dei peluche, un luogo dove sono custoditi più di trecento pupazzi, ma soprattutto dove chi ha bisogno di un supporto emotivo può parlare con il proprio animale di pezza senza temere il giudizio degli altri. Nanamori è attratto da Mugito ma è condizionato dagli stereotipi di genere di cui viene spesso fatto bersaglio, tanto più quando si tratta di approcciare il sesso opposto; Mugito, dopo aver assistito a un episodio di molestie, ha una crescente ansia sociale e fatica a uscire di casa. Condividendo esperienze, seppur esitanti i due usciranno dal proprio guscio per confessarsi il loro affetto e scoprire, un passo dopo l'altro, che esistono infiniti modi di essere, nonché di amarsi e stare insieme. In un Giappone contemporaneo vividissimo, dove i ruoli sociali prestabiliti rendono ancora tutti e tutte più soli, nelle sue storie Ao Omae svela con delicatezza e umorismo un universo letterario in cui i sentimenti non sono una forma di debolezza, ma la bussola con cui trovare il proprio posto nel mondo.
13,50 12,83

Non chiamatemi Jessica Fletcher

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 324
«Chi potrebbe avere interesse a rubare qualcosa che come valore più grande ha quello affettivo?» Un nuovo mistero avvolge Mestre. Dopo un primo furto "illustre", impensabile e rocambolesco, che coinvolge acrobati ungheresi e monaci tibetani e che scardina gli equilibri internazionali, gli abitanti della città vengono investiti da un'ondata di altri furti - piccoli, ma inarrestabili. Dalla zia Rosanna a Piercoglione, non si salva nessuno. E tutti, prima ancora di rivolgersi al commissario di polizia Salvatore Lo Cascio, chiedono aiuto ad Alice Guerra, influencer mestrina con un passato (recentissimo e turbolento) come investigatrice improvvisata. Ma questa volta Alice non ne vuole sapere di vestire i panni del suo idolo Jessica Fletcher perché, orgogliosamente muso da can, vorrebbe stare sola e tranquilla sul suo divano. E invece prima viene travolta dall'arrivo inaspettato della sua ex migliore amica d'infanzia, Vespasiana - in piena crisi dopo essere stata abbandonata da una famosa popstar con cui è stata fidanzata per anni - e poi, suo malgrado, nella vicenda dei furti ci finisce in pieno. Lo Cascio ha comunque parecchio da fare. Con i capelli sempre più fuori controllo, ha il terrore di rispondere al telefono, preoccupatissimo che a chiamarlo possa essere il Dalai Lama, l'FBI oppure Alice... Intanto lei, in bilico tra una fortissima attrazione nei confronti del bel commissario siciliano e la più grande incazzatura degli ultimi anni, fa di tutto per aiutare Vespasiana e in qualche modo accetta anche di occuparsi dei misteriosi furti. Perché sa cosa significa perdere ciò a cui si tiene di più. Che sia un amore, un'amica o un pacco di Pan di Stelle. Tra incontri imprevedibili e vecchie conoscenze, una commedia esilarante, un giallo arguto, una storia profondissima.
18,00 17,10

Rimorsi

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 336
Cosa unisce il ritrovamento di un cadavere occultato per anni dentro un muro, un enigmatico incidente d'auto, un inafferrabile pirata della strada, una famiglia disgregata, una rapina sanguinosa e un misterioso club per scambisti? Nulla. O meglio, nulla in apparenza. Perché il bandolo della matassa c'è, è lì a portata di mano. Manca solo qualcuno sveglio abbastanza da saperlo afferrare. Perlomeno finché non entra in campo Numero Uno, l'impenetrabile capo di un'agenzia investigativa sui generis che, tenendoli per il collo, spedisce gli ex criminali della banda Ventura a ricomporre le tessere di un puzzle che si rivela essere un vero rompicapo. E così, Max, Abdel, Sanda e Vittoria, galeotti rocambolescamente evasi in Francia e latitanti in Italia sotto copertura, si ritrovano ancora una volta a cedere al ricatto e a mettere a repentaglio la loro stessa vita per non perdere ciò che a fatica sono riusciti a costruire: un'esistenza normale, ordinaria, che spazzi via per sempre il passato che bramano di lasciarsi alle spalle. Tra club privé e locali a luci rosse, i quattro della banda Ventura si inabisseranno in una Torino più buia della notte, in cui giochi pericolosi e passioni promiscue si fondono fino a deflagrare.
18,50 17,58

Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 192
«Se c'è qualcosa che vi urta nel profondo, non state lì a pettinare le bambole. Non importa in quanti sarete, se in tanti o in pochi o da soli. Impegnatevi, e collegate l'impegno a un pensiero. Magari con l'aiuto di chi ha frequentato la politica per tutta una vita e dovrebbe dedicarsi a seminare e non a raccogliere.» È un invito, quello di Pier Luigi Bersani, che nasce da un viaggio lungo tutta l'Italia e dalle conversazioni avute, spesso davanti a una birra, con studenti, giovani militanti e attivisti. E in queste pagine l'ex segretario del Partito democratico, oggi semplice iscritto, si rende disponibile per «continuare quel dialogo mettendoci un po' di radici, un po' di memoria e qualche approssimativa rima storica che possa essere utile a dare maggior consapevolezza del presente». Partendo dalla Storia, infatti, Bersani racconta le scansioni e i momenti chiave della vicenda italiana ed europea, per capire quale è il senso (e il metodo) della buona politica, quale il peso del lavoro, inteso come soggetto, nell'evoluzione delle nostre democrazie; quale atteggiamento tenere verso il nuovo tecno-capitalismo e le derive della globalizzazione. Con uno sguardo attento, impreziosito da aneddoti e ricordi personali, proprio su quel «partito della nazione», il Pd, sulla sua fondazione, sulle prospettive, sulla sinistra «da non lasciare mai incustodita». Pagine «fuor di metafora» impegnate e generose («la generosità» dice Bersani «è la materia prima della politica»), ispirate a un principio cui l'autore non ha mai derogato, ancora più valido nel confronto con queste nuove destre: «Per reagire non servono parole alate o politiciste. Servono parole per l'uguaglianza e per la dignità e il valore di ogni diversità; parole che semplicemente si facciano capire e non appaiano straniere ai luoghi dove si svolge la vita comune della gente».
18,00 17,10

The Spellshop. La biblioteca di Daphne

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2025
pagine: 444
Kiela ha trascorso anni a lavorare in solitudine nella Grande Biblioteca imperiale di Alyssium, in compagnia solo di Caz, un'arguta e apprensiva pianta parlante. A Kiela va bene così, da sempre preferisce i libri alle persone. Ma quando nella capitale scoppia una violenta rivoluzione, è costretta a fuggire con il suo unico tesoro: manuali di antichi incantesimi, custoditi contro ogni legge. Arrivata sulla remota isola di Caltrey, Kiela scopre che il luogo della sua infanzia non è più lo stesso: la magia che un tempo lo nutriva è svanita, lasciando unicorni, gatti alati, spiriti della foresta e le altre creature magiche sempre più deboli. Kiela vuole aiutare, e preparare rimedi magici con un negozio di marmellate come copertura è la soluzione perfetta per guadagnarsi da vivere e salvare l'isola. Tutto sembra andare per il verso giusto, se non fosse per le intrusioni del vicino di casa, Larran, un affascinante allevatore di cavalli mer, deciso a farle abbattere ogni barriera. Kiela è combattuta tra il desiderio di fidarsi e la paura che aprirsi agli altri possa distruggere tutto ciò che ha costruito. Una storia magica e dolcissima per chi crede che il vero incantesimo sia essere pronti a lasciarsi amare. Con un capitolo bonus inedito dal punto di vista di Larran.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.