Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

Orestea. Testo greco a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1995
pagine: 536
13,00 12,35

Satyricon. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 1995
pagine: 525
L'amore, l'erotismo, l'avventura, le risate, il dolore, la perdita: il Satyricon contiene tutti gli ingredienti che cerchiamo in un romanzo. E lo fa dalla distanza di circa duemila anni. Aprire il volume di Petronio è come entrare in una gelateria e affondare la mano nuda nella vaschetta del pistacchio. Salvo poi, con stupore e sospetto, accorgersi che la temperatura del gelato è bollente.
11,50 10,93

Metamorfosi. Testo latino a fronte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rizzoli
anno edizione: 1994
pagine: 1024
20,00 19,00

Mitologia degli alberi

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1994
pagine: 320
11,50 10,93

La natura delle cose. Testo latino a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1994
pagine: 640
12,50 11,88

La brevità della vita. Testo latino a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1993
pagine: 112
8,50 8,08

Veglie alla fattoria presso Dikanka

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1993
pagine: 288
11,50 10,93

Storia dei longobardi. Testo latino a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1991
pagine: 576
13,00 12,35

La vita pitagorica. Testo greco a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1991
pagine: 464
Pitagora fu personaggio di fascino e carisma straordinari, fondatore nel VI secolo a.C. di una scuola filosofica dalle regole di vita singolari e misticheggianti. "La vita pitagorica" non è però solo la parabola biografica di un uomo eccezionale. Delineando la vita e gli insegnamenti del Maestro, infatti, Giamblico intende esortare i lettori verso una "vita pitagorica" che coincide con la vita contemplativa e speculativa. Testimonianza della grande fortuna goduta in età tardoantica dalla filosofia legata a Pitagora, lo scritto di Giamblico si rivela anche opera fondamentale per la comprensione storica del pitagorismo più antico grazie alla ricchezza delle fonti utilizzate. Maurizio Giangiulio, cui si devono anche la revisione del testo greco, la scorrevole traduzione e le note, traccia nell'introduzione un profilo di Giamblico e del pitagorismo di età imperiale.
11,00 10,45

Viaggio in Italia (1786-1788)

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1991
pagine: 768
13,50 12,83

L'etica protestante e lo spirito del capitalismo

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1991
pagine: 416
13,00 12,35

L'importanza di chiamarsi Ernesto. Testo inglese a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1990
pagine: 208
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.