Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Tutti i libri editi da Rizzoli

Gnomi

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1985
17,50 16,63

Vita

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1985
pagine: 704
13,00 12,35

L'amicizia. Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 1985
pagine: 169
A Roma, in una società agitata da una lotta continua e spesso subdola che non faceva alcun conto dei sentimenti "l' amicitia" era anche un'arma politica, non solo un sentimento basato sulla simpatia reciproca. Nato insieme alle altre grandi opere filosofiche durante il periodo di forzato ritiro dalla vita politica, il "De amicitia" è il tentativo di Cicerone di superare questo concetto utilitaristico per riscoprire un'amicizia fine a se stessa, fondata sulla "virtus" e quindi ancorata a valori etici e personali. Emanuele Narducci esplora nel saggio introduttivo il concetto di "amicitia" a Roma e il significato profondo di quest'opera nell'insieme della produzione ciceroniana.
10,00 9,50

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1984
pagine: 688
12,50 11,88

Storie. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1984
pagine: 544
12,50 11,88

Le mie prigioni

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1984
pagine: 416
10,00 9,50

I canti

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1982
pagine: 448
11,00 10,45

14,00 13,30

Antigone-Edipo re-Edipo a Colono. Testo greco a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1982
pagine: 416
11,00 10,45

Il soldato fanfarone. Testo latino a fronte

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1980
pagine: 240
A Efeso, Pleusicle riesce a liberare Filocomasio, una ragazza da lui amata, che era stata rapita da Pirgopolinice, un soldato spaccone e vanitoso. Con l'aiuto dell'amico Periplecomeno e del servo Palestrione fa a credere al soldato fanfarone che Acroteleuza, una cortigiane che si finge moglie di Periplecomeno, si sia invaghita di lui. Lusingato dalla conquista, il soldato lascia libera Filocomasio. Periplecomeno, fingendosi geloso, fa bastonare Pirgopolinice dai servi.
10,50 9,98

Poesie mistiche

Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1980
pagine: 144
10,50 9,98

Il gabbiano Jonathan Livingston

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 1977
pagine: 144
Il gabbiano Jonathan Livingston non è come tutti gli altri. Là dove i suoi simili, schiavi di becco e pancia, si limitano a composti viaggetti per procurarsi il cibo inseguendo le barche da pesca, lui intuisce nel volo una bellezza e un valore assoluti. Tanto basta per meritargli il marchio dell’infamia e l’allontanamento dallo stormo Buonappetito. Solo, audace, sempre più libero, Jonathan il Reietto scopre l’ebbrezza del volo acrobatico e varca i confini di altri mondi, altre dimensioni abitate da gabbiani solitari simili a lui nella spasmodica fame e sete di perfezione. Ne diventa la guida, il capo indiscusso, e tra i compagni incontrerà chi senza saperlo è pronto a raccogliere la sua eredità. Un grandissimo romanzo-culto che, dopo cinquant’anni dalla prima edizione, conferma la sua straordinaria vitalità grazie anche all’imperdibile finale, scritto da Bach dopo un’esperienza tra la vita e la morte. Un racconto che parla all’anima con la forza di una visione e ci insegna a spiccare il volo e conoscere noi stessi.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.