Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetti Sonori

Tutti i libri editi da Progetti Sonori

Barbamaestro (Metodo per la lettura musicale per la Scuola dell'Infanzia e primo ciclo della Primaria)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 56
Barbamaestro è un metodo di insegnamento innovativo e coinvolgente, pensato per aiutare i bambini e le bambine a imparare la musica in modo efficace e divertente, sin dalla prima infanzia. Il percorso proposto si basa su diverse strategie per coinvolgere gli alunni, sfruttando personaggi fantastici come maghi e streghe per creare un ambiente stimolante e inclusivo. L'uso di questi personaggi affascina molto i bambini e mantiene alta la loro motivazione, spronandoli ad apprendere e a esplorare il mondo della musica in modo interattivo. Attraverso esercizi divertenti e coinvolgenti di lettura, di movimento, di abilità manuali e di composizione, avranno così l'opportunità di apprendere attraverso l'esperienza diretta, maturando così quella didattica per competenze oggi tanto auspicata. Il metodo è stato appositamente sviluppato per essere accessibile a bambini e bambine con diversi livelli di conoscenze e abilità pregresse, non solo musicali ma anche psicomotorie, affettive, sociali e cognitive, risultando particolarmente utile e funzionale in presenza di alunni con BES. Allegati al libro ci sono 16 brani musicali, fruibili tramite QR Code, su cui sperimentare le abilità acquisite. Il libro è particolarmente indicato per la Scuola dell'Infanzia e il I ciclo della Scuola Primaria.
21,00 19,95

22,00 20,90

7,00 6,65

16,00 15,20

Un giorno al mare. Un racconto per kamishibai e canzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 104
Cosa succede quando a una narrazione tradizionale si aggiungono elementi nuovi, inaspettati e altamente nutrienti? Una possibile risposta è all'interno di questo libro, dove il kamishibai - fatto di parole e immagini - si mescola al canto, al gioco musicale e al teatro. Un giorno al mare è un progetto originale che trasforma un racconto in un'esperienza da creare e vivere tutti insieme attraverso la musica giocata, le rime, le jam session e le invenzioni. Perfetto per la fascia 2-8 anni, questo progetto può diventare il filo conduttore di un intero anno scolastico, perché ogni aspetto della sua realizzazione può essere condiviso con la classe e personalizzato a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere. Il libro contiene: il racconto per narrare la storia, le canzoni per cantare e arricchire l'esperienza, i video per giocare con la musica in mille modi, anche al di fuori del kamishibai, le risorse digitali per stampare o realizzare da sé le tavole illustrate e il teatrino per contenerle.
27,00 25,65

Un giorno al mare. Un racconto per kamishibai e canzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 104
Cosa succede quando a una narrazione tradizionale si aggiungono elementi nuovi, inaspettati e altamente nutrienti? Una possibile risposta è all'interno di questo libro, dove il kamishibai - fatto di parole e immagini - si mescola al canto, al gioco musicale e al teatro. Un giorno al mare è un progetto originale che trasforma un racconto in un'esperienza da creare e vivere tutti insieme attraverso la musica giocata, le rime, le jam session e le invenzioni. Perfetto per la fascia 2-8 anni, questo progetto può diventare il filo conduttore di un intero anno scolastico, perché ogni aspetto della sua realizzazione può essere condiviso con la classe e personalizzato a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere. Il libro contiene: il racconto per narrare la storia, le canzoni per cantare e arricchire l'esperienza, i video per giocare con la musica in mille modi, anche al di fuori del kamishibai, le risorse digitali per stampare o realizzare da sé le tavole illustrate e il teatrino per contenerle. Il materiale digitale è utilizzabile su piattaforma streaming.
27,00 25,65

24 studi da caffè

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 36
I 24 Studi da Caffè sono nati quasi per gioco, come dire... " io suono classico e tu rispondi jazz", cercando quell'intesa tra sacro e profano a volte difficile da trovare, ma devo dire che l'esperimento è riuscito. Con il collega Roberto Bertazzi, eccellente chitarrista Jazz, ci siamo divertiti a confezionare questi 24 Studi per flauto denominati "da Caffè" perché sono talmente brevi da poter essere ascoltati mentre si sorseggia una tazzina da caffè. La parte del flauto è stata realizzata considerando sempre l'aspetto didattico, finalizzato ad un percorso di studi di media difficoltà e concentrandomi più sulle varie articolazioni della lingua che sulla tecnica in generale. È importante ricordare che scale e arpeggi sono fondamentali prima di iniziare ogni studio, per una adeguata preparazione alle tonalità di riferimento. Il vostro insegnante vi potrà guidare sulla scelta degli esercizi. L'utilizzo della chitarra elettrica, (una Gibson 175, dal suono caldo e tipicamente jazz), l'accompagnamento e l'armonizzazione, rendono questi studi particolarmente piacevoli sia da suonare che d'ascoltare e quindi idonei per essere suonati in qualsiasi circostanza. L'aggiunta delle sigle degli accordi completa quanto appena detto, lasciando la libertà di scelta dello strumento accompagnatore. Il libro contiene inoltre la registrazione dei 24 studi, sia in versione completa (flauto e chitarra), sia in versione base musicale, fruibili tramite QR Code.
17,00 16,15

Il suono di Lucetta. La musica che accende l'immaginazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 56
«Il suono di Lucetta» è una guida per insegnanti e maestri di musica della scuola dell'infanzia e primaria che attraverso il racconto e la visualizzazione, giochi d'ascolto e movimento, propone un percorso di apprendimento degli elementi basilari del linguaggio musicale, del ritmo e del canto. Il libro è suddiviso in 4 parti: la prima parte contiene l'introduzione al percorso proposto, con approfondimenti sulla ritualità degli incontri, la gestione dello spazio, del tempo e gli strumenti necessari; la seconda parte è dedicata alle note, con attività di ascolto/visualizzazione e allenamento dell'orecchio attraverso il canto; la terza parte è dedicata al rapporto corpo-suono, con proposte di giochi di movimento e drammatizzazione. Il libro si chiude con il capitolo delle canzoni che comprende spartito, testo e indicazioni coreografiche che i bambini possono imparare cantando. «Il suono di Lucetta» è il risultato di un insieme di esperienze portate avanti costantemente insieme ai bambini, accompagnati dai genitori o dai maestri i quali, riponendo fiducia nel valore e nella potenzialità della musica, hanno sostenuto il mio lavoro. Attraverso lo spirito del gioco che il mondo dell'infanzia mi ha insegnato, ho avuto il privilegio di espandere la mia conoscenza, trasmetterla e seminare la passione per l'arte della musica come strumento di relazione e comunicazione sin dalla più tenera età. Questo libro è la testimonianza di tutto questo, un racconto intriso di musica e fantasia che ho il grande piacere di condividere. Il libro è corredato dai file musicali di tutti i brani cantati e relative basi fruibili su CD.
23,00 21,85

Il suono di Lucetta. La musica che accende l'immaginazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 56
«Il suono di Lucetta» è una guida per insegnanti e maestri di musica della scuola dell'infanzia e primaria che attraverso il racconto e la visualizzazione, giochi d'ascolto e movimento, propone un percorso di apprendimento degli elementi basilari del linguaggio musicale, del ritmo e del canto. Il libro è suddiviso in 4 parti: la prima parte contiene l'introduzione al percorso proposto, con approfondimenti sulla ritualità degli incontri, la gestione dello spazio, del tempo e gli strumenti necessari; la seconda parte è dedicata alle note, con attività di ascolto/visualizzazione e allenamento dell'orecchio attraverso il canto; la terza parte è dedicata al rapporto corpo-suono, con proposte di giochi di movimento e drammatizzazione. Il libro si chiude con il capitolo delle canzoni che comprende spartito, testo e indicazioni coreografiche che i bambini possono imparare cantando. «Il suono di Lucetta» è il risultato di un insieme di esperienze portate avanti costantemente insieme ai bambini, accompagnati dai genitori o dai maestri i quali, riponendo fiducia nel valore e nella potenzialità della musica, hanno sostenuto il mio lavoro. Attraverso lo spirito del gioco che il mondo dell'infanzia mi ha insegnato, ho avuto il privilegio di espandere la mia conoscenza, trasmetterla e seminare la passione per l'arte della musica come strumento di relazione e comunicazione sin dalla più tenera età. Questo libro è la testimonianza di tutto questo, un racconto intriso di musica e fantasia che ho il grande piacere di condividere. Il libro è corredato dai file musicali di tutti i brani cantati e relative basi fruibili in streaming attraverso l'App Progetti Sonori.
23,00 21,85

Alle soglie del pentagramma

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 96
Fare per capire, giocare per comprendere, muoversi per favorire relazioni, fare esperienze e stimolare il coinvolgimento corporeo per promuovere la comprensione dei concetti. I bambini hanno bisogno di "vivere" i concetti. Il loro apprendimento passa fondamentalmente attraverso il fare, il partecipare, il giocare, il creare, l'esserci. Il principio basilare che sorregge il libro è proprio questo: fare in modo di agganciare più possibile i concetti ad esperienze concrete, pratiche, dalle quali ricavare anche elementi di letto-scrittura, processi di invenzione, creazione e composizione. Il percorso proposto nel volume, progressivo e graduale, conduce i bambini a raggiungere consapevolmente e serenamente dei livelli di comprensione di uno spartito nella traduzione dei segni, intuirne le intenzioni artistiche in esso contenute e fare esperienza delle caratteristiche del suono e della grammatica del linguaggio musicale. I contenuti creano agganci con delle tematiche interdisciplinari che tutte gli insegnanti e le insegnanti già condividono con i bambini: attività con vocali e parole, con numeri e tabelline, attività di inclusione, attività di movimento, attività per l'apprendimento della lingua inglese, al fine di formare sia competenze specifiche (quindi tecnico-musicali) che competenze trasversali (comprendendo altre discipline). L'avventura di un tale percorso verso l'approccio alla letto-scrittura della musica può contribuire alla crescita generale e ad uno sviluppo armonico dei nostri bambini e bambine. Il libro è corredato da 181 file musicali fruibili con CD-ROM.
25,00 23,75

Alle soglie del pentagramma

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 96
Fare per capire, giocare per comprendere, muoversi per favorire relazioni, fare esperienze e stimolare il coinvolgimento corporeo per promuovere la comprensione dei concetti. I bambini hanno bisogno di "vivere" i concetti. Il loro apprendimento passa fondamentalmente attraverso il fare, il partecipare, il giocare, il creare, l'esserci. Il principio basilare che sorregge il libro è proprio questo: fare in modo di agganciare più possibile i concetti ad esperienze concrete, pratiche, dalle quali ricavare anche elementi di letto-scrittura, processi di invenzione, creazione e composizione. Il percorso proposto nel volume, progressivo e graduale, conduce i bambini a raggiungere consapevolmente e serenamente dei livelli di comprensione di uno spartito nella traduzione dei segni, intuirne le intenzioni artistiche in esso contenute e fare esperienza delle caratteristiche del suono e della grammatica del linguaggio musicale. I contenuti creano agganci con delle tematiche interdisciplinari che tutte gli insegnanti e le insegnanti già condividono con i bambini: attività con vocali e parole, con numeri e tabelline, attività di inclusione, attività di movimento, attività per l'apprendimento della lingua inglese, al fine di formare sia competenze specifiche (quindi tecnico-musicali) che competenze trasversali (comprendendo altre discipline). L'avventura di un tale percorso verso l'approccio alla letto-scrittura della musica può contribuire alla crescita generale e ad uno sviluppo armonico dei nostri bambini e bambine. Il libro è corredato da 181 file musicali fruibili in streaming attraverso l'App Progetti Sonori.
25,00 23,75

Melodica. Metodo per lo studio della melodica nella Scuola Primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 88
La melodica (o diamonica), a differenza di altri strumenti musicali, ha una certa immediatezza e riesce a dare soddisfazioni fin da subito anche ai principianti e agli allievi più giovani. Con questo metodo i bambini e i ragazzi impareranno a suonare la melodica in modo semplice e divertente, a orientarsi sulla sua tastiera, a leggere la musica e a scoprire i segreti per ottenere un suono ricco ed espressivo. Brano dopo brano vengono presentate piccole novità e nuove sfide, introducendo gradualmente nuovi elementi di teoria musicale da mettere subito in pratica, pur continuando a consolidare le conoscenze già acquisite. I brani da suonare si alternano a numerosi esercizi creativi di lettura, ear training, canto, composizione e improvvisazione, che permetteranno di approfondire sempre più il linguaggio musicale, senza rinunciare mai al divertimento e al piacere di fare musica. Il testo è corredato da una serie di file audio su CD-ROM che contengono esercizi da svolgere individualmente o in gruppo, esempi da ascoltare e basi musicali di accompagnamento, arrangiate e registrate in maniera professionale, con cui gli allievi potranno allenarsi a suonare. Dai testi semplici alle tante illustrazioni da colorare, il libro è stato concepito per essere indirizzato ai bambini della scuola primaria, ma è uno strumento valido anche al di fuori del mondo della scuola e assolutamente adatto anche a un adulto che voglia avvicinarsi alla musica.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.