Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progetti Sonori

Tutti i libri editi da Progetti Sonori

Quanta musica nelle parole! Come potenziare il linguaggio espressivo del bambino attraverso il Limerick

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 136
Quanta musica nelle parole è un viaggio che unisce poesia e musica, pensato per trasformare le parole in suono e il ritmo in espressione. Attraverso i limericks, componimenti poetici brevi e ritmati, Sabrina Simoni e Siro Merlo guidano i bambini della Scuola Primaria in un percorso che sviluppa la musicalità della parola, l'ascolto attivo, la memoria e la creatività. Il libro propone 111 poesie in un percorso progressivo che esplora emozioni, natura e valori universali, offrendo un metodo innovativo per leggere, recitare, ascoltare, solfeggiare, cantare i testi poetici. Ogni limerick diventa così un'esperienza sonora, che aiuta i bambini a interiorizzare ritmo, melodia e struttura musicale attraverso attività pratiche come: - Solfeggio parlato e cantato, per trasformare la poesia in musica. - Lettura ritmica e accenti, per esplorare il legame tra metrica poetica e tempo musicale. - Improvvisazione e giochi vocali, per stimolare la creatività e la percezione sonora. - Scrittura di melodie sui limericks, per comporre e cantare testi in modo spontaneo e divertente. …E tanto altro. Arricchito da nove capitoli di approfondimento con esercizi pratici, giochi e attività di gruppo, il libro diventa uno strumento educativo completo per insegnanti e genitori, per aiutare i bambini a sviluppare competenze musicali ed espressive in modo naturale e coinvolgente. Un'opera unica, dove parole e note si intrecciano, trasformando ogni limerick in un'esperienza da vivere con la voce, il corpo e l'immaginazione.
24,00 22,80

14,00 13,30

Il flauto magico. L'opera: dal teatro alla scuola. Progetti didattici ispirati a capolavori musicali nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 56
Si dice spesso che i bambini abbiano il diritto di godere di musica bella e interessante, come gli innumerevoli capolavori a nostra disposizione tra le opere scritte nel corso dei secoli. Per questo motivo abbiamo progettato una guida agile e chiara per realizzare un lavoro musicale completo verso la conoscenza de' Il Flauto magico, una grande opera musicale di Mozart. Dalla trama dell'Opera ai personaggi, dai timbri alle varie figure dell'opera lirica, le attività si sviluppano attorno a tre ambiti in particolare: la vocalità: filastrocche, brani da cantare, canoni e alcune nozioni teoriche sulla classificazione delle voci in base all'estensione nella lirica; coreografie e body percussion; l'esecuzione con strumentario didattico: flauto dolce, piastre come metallofono, xilofono e glockenspiel, oppure pianoforte o tastiere. Al termine del progetto proponiamo anche un gioco di ruolo da fare a squadre, con bonus e penalità, per ripercorrere tutti i contenuti e consolidare la conoscenza della storia e dei personaggi. Il volume è corredato da file audio con gli ascolti tratti dall'opera e i brani per le attività e materiale da scaricare online. Il progetto è pensato per la Scuola Primaria, benché possa essere un valido sussidio, con alcuni accorgimenti, anche nella Scuola dell'Infanzia e Secondaria di Primo Grado.
21,00 19,95

18,00 17,10

Facciamo musica con Fra' Martino. Viaggio sonoro attraverso generi musicali, modi, ritmi e strumenti per educare i bambini alla musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 80
Facciamo musica con Fra' Martino è uno strumento didattico efficace per educare i bambini alla musica durante l'infanzia. Partendo dalla famosa melodia popolare, il libro propone una serie di arrangiamenti in cui la stessa melodia viene cantata nelle diverse modalità (Ionico, Dorico, Frigio, Lidio, Misolidio, Eolico e Locrio) e con arrangiamenti strumentali che richiamano e si abbinano alle modalità trattate. Si tratta di un percorso che stimola la curiosità e la fantasia dei bambini introducendoli ad esplorare, nuovi generi musicali, ritmi e scale modali, la voce, il corpo, il movimento, gli strumenti e i materiali e per ultime, ma non meno importanti, le proprie emozioni. Il tutto viene proposto attraverso una serie di attività basate su giochi, lavori di gruppo, manipolazione di oggetti e racconti, che permettono ai bambini di interagire con i compagni e l'adulto di riferimento, affinare le proprie capacità analitiche ed espressive, sviluppare nuove abilità cognitive e psicomotorie, migliorare la propria autostima, in un'atmosfera divertente e inclusiva. Il libro è corredato da CD con tutti i brani (in versione cantata e base strumentale), dagli spartiti con linea melodica, testo e accordi e dalle illustrazioni abbinate alle varie versioni musicali. Avvicinare i bambini alla musica non è mai stato così semplice e divertente!
27,00 25,65

Facciamo musica con Fra' Martino. Viaggio sonoro attraverso generi musicali, modi, ritmi e strumenti per educare i bambini alla musica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 80
Facciamo musica con Fra' Martino è uno strumento didattico efficace per educare i bambini alla musica durante l'infanzia. Partendo dalla famosa melodia popolare, il libro propone una serie di arrangiamenti in cui la stessa melodia viene cantata nelle diverse modalità (Ionico, Dorico, Frigio, Lidio, Misolidio, Eolico e Locrio) e con arrangiamenti strumentali che richiamano e si abbinano alle modalità trattate. Si tratta di un percorso che stimola la curiosità e la fantasia dei bambini introducendoli ad esplorare, nuovi generi musicali, ritmi e scale modali, la voce, il corpo, il movimento, gli strumenti e i materiali e per ultime, ma non meno importanti, le proprie emozioni. Il tutto viene proposto attraverso una serie di attività basate su giochi, lavori di gruppo, manipolazione di oggetti e racconti, che permettono ai bambini di interagire con i compagni e l'adulto di riferimento, affinare le proprie capacità analitiche ed espressive, sviluppare nuove abilità cognitive e psicomotorie, migliorare la propria autostima, in un'atmosfera divertente e inclusiva. Il libro è corredato da file audio in streaming su App. con tutti i brani (in versione cantata e base strumentale), dagli spartiti con linea melodica, testo e accordi e dalle illustrazioni abbinate alle varie versioni musicali. Avvicinare i bambini alla musica non è mai stato così semplice e divertente!
27,00 25,65

La ballata dei proverbi. 14 canzoni sui proverbi per riscoprire i valori delle tradizioni popolari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 56
I proverbi sono un inestimabile patrimonio culturale: raccolgono la saggezza popolare trasmessa di generazione in generazione e riflettono, spesso sotto forma di metafore o immagini, esperienze quotidiani, valori e insegnamenti universali. Questo libro reinterpreta i proverbi attraverso la musica, trasformandoli in canzoni che rendono i messaggi più accessibili e memorabili. Ogni brano diventa così un'opportunità di apprendimento e riflessione, unendo passato e presente in un'esperienza sonora che valorizza il linguaggio della tradizione popolare, avvicinando i giovani a un'eredità culturale che rischia di perdersi. Pensato per una fruizione in classe, ma anche in famiglia o nei vari contesti educativi e ricreativi extra-scolastici, il libro contiene 14 canzoni, ciascuna corredata di spartito con linea melodica, testo e accordi, e di una scheda in cui si trovano notizie sulle origini, il significato e gli usi dei singoli proverbi. I file audio, fruibili tramite CD, contengono i brani cantati e le relative basi. Il progetto è indicato per la Scuola Primaria e la Secondaria di I grado.
23,50 22,33

LA BALLATA DEI PROVERBI (14 Canzoni sui proverbi per riscoprire i valori delle tradizioni popolari)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 56
I proverbi sono un inestimabile patrimonio culturale: raccolgono la saggezza popolare trasmessa di generazione in generazione e riflettono, spesso sotto forma di metafore o immagini, esperienze quotidiani, valori e insegnamenti universali. Questo libro reinterpreta i proverbi attraverso la musica, trasformandoli in canzoni che rendono i messaggi più accessibili e memorabili. Ogni brano diventa così un'opportunità di apprendimento e riflessione, unendo passato e presente in un'esperienza sonora che valorizza il linguaggio della tradizione popolare, avvicinando i giovani a un'eredità culturale che rischia di perdersi. Pensato per una fruizione in classe, ma anche in famiglia o nei vari contesti educativi e ricreativi extra-scolastici, il libro contiene 14 canzoni, ciascuna corredata di spartito con linea melodica, testo e accordi, e di una scheda in cui si trovano notizie sulle origini, il significato e gli usi dei singoli proverbi. I file audio, fruibili tramite App di Progetti Sonori, contengono i brani cantati e le relative basi. Il progetto è indicato per la Scuola Primaria e la Secondaria di I grado.
23,50 22,33

Dall'albo illustrato al suono

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 88
Dall'albo illustrato al suono è un viaggio affascinante che unisce la magia della narrazione degli albi illustrati alle esperienze musicali attraverso un approccio multisensoriale attivo. Questo libro offre una ricca raccolta di attività creative che coinvolgono voce, corpo, strumenti musicali melodici, ritmici e oggetti sonori, pensate per stimolare l'interesse e la curiosità dei bambini verso il mondo della musica. Il libro è pensato in primo luogo per gli insegnanti di Scuola dell'Infanzia e dei primi due anni di Scuola Primaria; ciò non toglie che le attività possano essere ripensate e rielaborate dai docenti per ricalibrarle e renderle adeguate anche ai bambini delle ultime classi della Scuola Primaria. Più in generale è destinato a insegnanti, esperti musicali e a tutti gli appassionati di Educazione Musicale. Inoltre, per realizzare le proposte non è necessario che gli insegnanti abbiano una formazione musicale accademica o che sappiano suonare uno strumento. Ogni capitolo esplora concetti musicali specifici attraverso spunti tratti da albi illustrati minuziosamente selezionati, offrendo però la flessibilità di realizzare le singole esperienze anche senza il supporto dei testi originali. Arricchito da materiali scaricabili e brani musicali disponibili su CD, questo percorso didattico mira a sostenere lo sviluppo globale dei bambini, seminando in loro un duraturo interesse per la musica e contribuendo al loro benessere psicofisico. Dall'albo illustrato al suono invita gli educatori a diventare tessitori di relazioni profonde e significative attraverso l'arte musicale, creando ricordi ed emozioni che accompagneranno i bambini per tutta la vita.
25,00 23,75

Dall'albo illustrato al suono

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 88
Dall'albo illustrato al suono è un viaggio affascinante che unisce la magia della narrazione degli albi illustrati alle esperienze musicali attraverso un approccio multisensoriale attivo. Questo libro offre una ricca raccolta di attività creative che coinvolgono voce, corpo, strumenti musicali melodici, ritmici e oggetti sonori, pensate per stimolare l'interesse e la curiosità dei bambini verso il mondo della musica. Il libro è pensato in primo luogo per gli insegnanti di Scuola dell'Infanzia e dei primi due anni di Scuola Primaria; ciò non toglie che le attività possano essere ripensate e rielaborate dai docenti per ricalibrarle e renderle adeguate anche ai bambini delle ultime classi della Scuola Primaria. Più in generale è destinato a insegnanti, esperti musicali e a tutti gli appassionati di Educazione Musicale. Inoltre, per realizzare le proposte non è necessario che gli insegnanti abbiano una formazione musicale accademica o che sappiano suonare uno strumento. Ogni capitolo esplora concetti musicali specifici attraverso spunti tratti da albi illustrati minuziosamente selezionati, offrendo però la flessibilità di realizzare le singole esperienze anche senza il supporto dei testi originali. Arricchito da materiali scaricabili e brani musicali disponibili sulla web App di Progetti Sonori, questo percorso didattico mira a sostenere lo sviluppo globale dei bambini, seminando in loro un duraturo interesse per la musica e contribuendo al loro benessere psicofisico. Dall'albo illustrato al suono invita gli educatori a diventare tessitori di relazioni profonde e significative attraverso l'arte musicale, creando ricordi ed emozioni che accompagneranno i bambini per tutta la vita.
25,00 23,75

Ritmare per crescere. Body percussion e oggetti di uso comune per accompagnare la musica nella scuola dell'infanzia e primaria. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 72
Ritmare per Crescere 2 è il naturale proseguimento del volume Ritmare per Crescere, un sussidio operativo dedicato all'attività ritmica nella scuola di base. Attraverso il gioco, la body percussion, l'uso di oggetti comuni o riciclati si sviluppano i diversi aspetti della psicomotricità, con un approccio diretto e immediato che coinvolge bambine e bambini in modo attivo e proficuo. Il libro propone più di 70 attività con descrizioni chiare e dettagliate dei singoli percorsi, l'ambito di riferimento (Infanzia, I o II ciclo della Primaria), i materiali utilizzati, gli obiettivi specifici per ogni singola attività, le fasi di realizzazione, gli schemi strutturali e le partiture ritmiche. Allegati al libro (fruibili attraverso DVD-rom) si trovano 79 video e tutte le musiche utilizza te nelle attività. Pur essendo basato principalmente sull'attività ritmica questo sussidio, oltre ad agire sulla psicomotricità, offre anche ottime basi per il potenziamento delle capacità d'ascolto e lo sviluppo delle facoltà espressive. Inoltre favorisce l'inclusione, l'aggregazione e la socializzazione, permette di potenziare le competenze sociali e civiche, aiuta a stimolare l'attenzione, la concentrazione e la memoria, consente di sperimentare gli effetti benefici del ritmo sul corpo. Ritmare per Crescere 2 è particolarmente indicato per gli insegnanti, gli educatori e chiunque operi con bambini tra Infanzia e Primaria.
25,00 23,75

Ritmare per crescere. Body percussion e oggetti di uso comune per accompagnare la musica nella scuola dell'infanzia e primaria. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 72
Ritmare per Crescere 2 è il naturale proseguimento del volume Ritmare per Crescere, un sussidio operativo dedicato all'attività ritmica nella scuola di base. Attraverso il gioco, la body percussion, l'uso di oggetti comuni o riciclati si sviluppano i diversi aspetti della psicomotricità, con un approccio diretto e immediato che coinvolge bambine e bambini in modo attivo e proficuo. Il libro propone più di 70 attività con descrizioni chiare e dettagliate dei singoli percorsi, l'ambito di riferimento (Infanzia, I o II ciclo della Primaria), i materiali utilizzati, gli obiettivi specifici per ogni singola attività, le fasi di realizzazione, gli schemi strutturali e le partiture ritmiche. Allegati al libro (fruibili attraverso App di Progetti Sonori) si trovano 79 video e tutte le musiche utilizzate nelle attività. Pur essendo basato principalmente sull'attività ritmica questo sussidio, oltre ad agire sulla psicomotricità, offre anche ottime basi per il potenziamento delle capacità d'ascolto e lo sviluppo delle facoltà espressive. Inoltre favorisce l'inclusione, l'aggregazione e la socializzazione, permette di potenziare le competenze sociali e civiche, aiuta a stimolare l'attenzione, la concentrazione e la memoria, consente di sperimentare gli effetti benefici del ritmo sul corpo. Ritmare per Crescere 2 è particolarmente indicato per gli insegnanti, gli educatori e chiunque operi con bambini tra Infanzia e Primaria.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.