Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plus

Tutti i libri editi da Plus

Ecstasy

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 144
Questo volume costituisce una monografia sull'ecstasy, una sostanza d'abuso molto diffusa tra i giovani ed assunta a scopo "ricreativo" e psicostimolante. È descritta la sua storia dalla sintesi chimica al breve utilizzo in psichiatria, all'abuso in discoteca fino alla messa al bando. Particolare attenzione è inoltre rivolta all'analisi delle proprietà farmacologiche e degli effetti tossici, talora anche fatali. La singolarità del volume è connessa alla trattazione integrata di due aspetti: il primo, di impronta medico-legale, analizza il fenomeno dell'utilizzo di ecstasy a partire dalle indagini effettuate in seguito ai sequestri di sostanze stupefacenti per ordine della Magistratura, definendo la normativa di legge in materia. Il secondo, di interesse neuro-scientifico, si focalizza invece sulle evidenze sperimentali di neurotossicità da ecstasy e sulle conseguenze neuropsichiatriche dell'abuso. I molteplici livelli di lettura e la completezza di trattazione fanno di questo volume non solo un prodotto divulgativo fruibile per un lettore inesperto, ma anche un testo ricco di approfondimenti per chi già si occupa specificamente dell'argomento
18,00 17,10

Karl Popper. La razionalità nella scienza e nella politica

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 120
Nell'Autobiografia intellettuale Popper sostiene di avere ucciso il neopositivismo. Questo punto di vista non pare condivisibile. In effetti, l'aspetto più significativo della riflessione epistemologica del filosofo austriaco consiste nella critica distruttiva del principio d'induzione. Ma che il procedimento induttivo abbia un valore meramente psicologico, non logico, sottolineano tanto Wittgenstein, che del neopositivismo dischiude le prospettive, quanto Schick, che di tale corrente di pensiero è un esponente di rilievo. Mentre Carnap assegna un deciso ruolo all'immaginazione nel processo di formazione delle teorie scientifiche.
10,50 9,98

Lezioni di costruzione di macchine

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 256
La figura di Lucio Lazzarino, progettista aeronautico, docente, personalità eminente in vari campi, è nota anche per l'impostazione innovativa che dette all'insegnamento della Costruzione di macchine, disciplina universitaria che fu tra i primi in Italia a professare. Dalle sua lezioni tenute presso l'Accademia Navale di Livorno negli anni '60 fu tratto un testo di "Appunti di Costruzione di macchine". Tra il 1970 ed i primi anni '80, Lucio Lazzarino ne intraprese un'ampia revisione, rimasta incompiuta, con la collaborazione dei curatori di questo volume, allora suoi assistenti. A cinque anni dalla scomparsa di Lucio Lazzarino, loro stessi decisero di riprendere il lavoro interrotto e di pubblicare e integrare il materiale raccolto.
28,00 26,60

Istituzioni, diritti, economia. Dal trattato di Roma alla costituzione europea

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 350
È una analisi del testo costituzionale, sia sotto il profilo istituzionale (poteri comunitari, competenze delle istituzioni comunitarie, tutela dei diritti), sia sotto il profilo della Costituzione Economica Europea (governance economica, mercato, moneta, finanze).
13,00 12,35

Casi e materiali di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il volume vuole offrire agli allievi delle scuole forensi ed a tutti gli studenti in generale uno strumento operativo per integrare lo studio delle discipline giuridiche e, in questo caso particolare, del diritto processuale civile. Per questa ragione il testo oltre ad offrire la svolgimento di un parere ed corredarlo con un atto nella maggior parte dei casi, offre un percorso didattico/formativo che ha come obiettivo la focalizzatone dei principali aspetti problematici dal punto di visto sostanziale o processuale del caso proposto
12,00 11,40

Metodi e modelli matematici di ottimizzazione per la gestione

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 208
Il volume presenta alcuni rilevanti problemi che sorgono nella gestione di sistemi aziendali complessi, quali, per esempio, quelli di trasporto, di localizzazione di impianti, di distribuzione di beni di servizio, di equilibrio su reti, etc. Per ciascuno di tali problemi si propone un modello matematico di ottimizzazione continua o discreta, di cui si illustrano le principali metodologie risolutive. Il testo è corredato da esempi concreti con relative risoluzioni numeriche. Il volume può essere usato come supporto in un corso specialistico di "Metodi e Modelli Matematici di Ottimizzazione per la Gestione" e presuppone la conoscenza di un corso di base di primo livello di Ricerca Operativa.
15,00 14,25

Ritardo, crisi, declino. Storie e cronache delle difficoltà economiche italiane

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 160
Questo lavoro intende analizzare le difficoltà incontrate dallo sviluppo economico italiano nel corso della sua storia più recente, concepite con chiare intenzioni di sintesi generale, puntando quanto più possibile sulla schematizzazione per porre in evidenza con chiarezza alcuni dei limiti di fondo, le difficoltà appunto, di un modello assai complesso da definire in termini coerenti ed organici come si è rivelato essere quello che ha caratterizzato la storia economica dell'Italia
12,00 11,40

Elementi di economia per la lettura del sistema agroalimentare

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 320
Nel volume sono sintetizzate le conoscenze necessarie e sufficienti per il primo apprendimento della materia. Il testo è indirizzato agli studenti dei corsi di laurea ove si affrontano le discipline economiche con particolare riguardo al settore agro-industriale. I volumi attualmente disponibili contengono trattazioni spesso troppo ampie e purtroppo lo studente è spesso chiamato ad utilizzare selezioni dei medesimi tramite fotocopie che rimangono disarticolate. L'impostazione della materia segue la logica di fornire come prima cosa il vocabolario di base necessario per affrontare metodi e teorie principalmente micro, ma anche macro economiche. Il lavoro ha fini didattici e contiene pertanto solo le principali note bibliografiche a cui vengono riconosciuti i molti nostri debiti intellettuali.
19,00 18,05

Agoge. Atti della Scuola di specializzazione in archeologia dell'Università di Pisa

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 304
Il volume offre a studenti e specialisti del settore i risultati delle ricerche più importanti e originali svolte da allievi e collaboratori della Scuola negli ultimi anni di attività. I contributi spaziano dall'Archeologia Orientale ed Egea all'Etruscologia alla Topografia e alla Numismatica Romana e Tardo-antica riflettendo i diversi indirizzi metodologici e gli ampi ambiti di ricerca della nuova Scuola di Specializzazione in Archeologia.
25,00 23,75

Linee guida per la definizione di un piano strategico per lo sviluppo del vettore energetico idrogeno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 215
La pubblicazione è il frutto di numerosi dibattiti avvenuti fra i soci del Forum Italiano dell'Idrogeno. L'obiettivo del documento è definire le linee guida che possano essere di riferimento per l'Amministrazione centrale, quelle Regionali e quelle Locali nello sviluppo di un piano strategico di supporto all'introduzione dell'idrogeno non come fonte di energia, ma come vettore energetico nel prossimo futuro. Il lavoro va interpreato come un punto di partenza, in grado di dare vita ad un processo virtuoso che veda una sempre più vasta partecipazione da parte di aziende, centri di ricerca pubblica e privata, università e autorità pubbliche al lavoro di aggiornamento e qualificazione dei dati ed informazioni contenute nelle schede.
30,00 28,50

Beni culturali. Prospettive e incognite del nuovo codice. Atti del Convegno (Pisa, 6 novembre 2003)

Libro
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 136
Contestualmente all'entrata in vigore del Nuovo Codice dei beni culturali, il primo maggio del 2004, vengono pubblicati gli atti del primo convegno nazionale dedicato al nuovo testo legislativo, tenutosi nell'Aula magna storica dell'Università di Pisa il 6 novembre del 2003. Il volume raccoglie gli interventi della giornata di studi. I singoli contributi così come la tavola rotonda conclusiva testimoniano della vivacità del dibattito e dell'attualità dei temi affrontati. Il libro si chiude con una appendice in cui viene pubblicato per intero il testo del Nuovo Codice e una mozione redatta a conclusione dei lavori.
12,00 11,40

Le voci nella rete. Per una sociologia delle comunità virtuali

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 112
Il testo pone al centro dell'attenzione un oggetto importante ma ancora poco esplorato nei suoi caratteri sociologici, le "comunità virtuali". Il processo di espansione di queste nuove formazioni sociali è quanto mai evidente, le implicazioni sul piano personale e relazionale assumono una consistenza sempre maggiore, pur rimanendo per molti versi oscure nella loro natura, nei loro tratti distintivi. Ne scaturisce una lettura innovativa delle comunità virtuali sulla base tanto delle suggestioni derivanti dalla raccolta di materiale "sul campo" (ossia di conversazioni avvenute nell'universo noto come cyberspazio), quanto dell'ineludibile confronto con la categoria di "comunità" così come è stata elaborata dalla riflessione ormai classica sul tema.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.