Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graziano Giovannini

Biografia e opere di Graziano Giovannini

Ronald Dworking. Una teoria liberale del diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2011
pagine: 112
Il giusnaturalismo classico costituisce l'originaria prospettiva della filosofia giuridica di Dworking, ma coesiste con un intendimento del giusnaturalismo ormai apertosi alle istanze dello storicismo, fino a sfociare nel costruttivismo. L'analisi di queste tematiche ha ispirato all'autore del volume talune scarne riflessioni sul diritto di natura, pertinenti nell'età del multiculturalismo. Il pensiero politico di Dworking si comprende nell'ambito del liberalismo. Se ne è indicato il fulcro nel proposito di riconciliare i concetti di libertà e di uguaglianza, in una tradizione ermeneutica che risale a Lionel Hobhouse. Si è conferito risalto a talune similarità delle idee di Dworking con le riflessioni di John Rawls. Significative incoerenze è parso di dover cogliere nelle argomentazioni di Dworking.
12,00 11,40

Karl Popper. La razionalità nella scienza e nella politica

Libro: Libro in brossura
editore: Plus
anno edizione: 2004
pagine: 120
Nell'Autobiografia intellettuale Popper sostiene di avere ucciso il neopositivismo. Questo punto di vista non pare condivisibile. In effetti, l'aspetto più significativo della riflessione epistemologica del filosofo austriaco consiste nella critica distruttiva del principio d'induzione. Ma che il procedimento induttivo abbia un valore meramente psicologico, non logico, sottolineano tanto Wittgenstein, che del neopositivismo dischiude le prospettive, quanto Schick, che di tale corrente di pensiero è un esponente di rilievo. Mentre Carnap assegna un deciso ruolo all'immaginazione nel processo di formazione delle teorie scientifiche.
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.