Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piano B

Tutti i libri editi da Piano B

Pietre e montagne

Libro: Libro in brossura
editore: Piano B
pagine: 160
“Pietre e montagne” è una raccolta originale di scritti sui temi della montagna e della mineralogia, temi che si incontrano nelle varie opere di Goethe (saggi scientifici, lettere, resoconti di viaggi e romanzi). Lo studio e l’osservazione della natura è stato uno dei temi principali del suo pensiero, e fu in particolar modo affascinato dai graniti e dalla geologia. Si interessò alla formazione delle montagne, iniziò a collezionare minerali e a viaggiare sulle Alpi per approfondire. Questa raccolta di scritti testimonia come egli condusse il suo interesse per la natura oltre l’anelito del romanticismo, elaborando una teoria moderna e attuale della natura come organismo unico e indivisibile, perfetto e solo parzialmente afferrabile dalle scienze esatte: «la terra palpita sulle sue basi granitiche, come tutto ciò che è divenuto, essa diviene».
12,00 11,40

Contro chi ci governa

Libro
editore: Piano B
pagine: 160
Contro chi ci governa è un testo contro la classe politica e i suoi abusi, ma anche contro la classe finanziaria e i suoi saccheggi, e contro gli economisti complici dello sfruttamento e della disuguaglianza. È una critica radicale sia al capitalismo che al marxismo. Tolstoj svela i legami strutturali tra le forme schiavistiche del passato e la servitù diffusa del capitalismo contemporaneo e futuro; prevede le crisi del debito e anticipa le formule della decrescita e dell'economia sostenibile. Di folgorante attualità, questo saggio propone già nel 1900 il ritorno alla natura, alla semplicità, alla salute, alla libertà, alla dignità morale, al lavoro arricchente e a un modello di felicità perfetta.
12,00 11,40

Una leggerissima oscillazione. Diari 2014-2018

Libro
editore: Piano B
Una leggerissima oscillazione di Sylvain Tesson è un diario intimo scritto tra il 2014 e il 2018, in cui l'autore riflette sulla vita, la natura e la condizione umana. Conosciuto per le sue avventure in luoghi remoti, in questo libro tesson esplora l'interiorità, affrontando temi come il contrasto tra libertà e radicamento, la fragilità della vita e la solitudine. Critica la modernità e l'uso della tecnologia, e invita alla contemplazione silenziosa e alla riflessione. Il titolo evoca i piccoli cambiamenti costanti della vita, osservati con ironia, malinconia e saggezza.
13,00 12,35

Storia del mio cuore

Libro
editore: Piano B
"Storia del mio cuore" di Richard Jefferies, pubblicato nel 1883, è un'opera spirituale che esplora la connessione tra l'anima umana e la natura. Jefferies, considerato un trascendentalista come Emerson o Thoreau, guida il lettore attraverso riflessioni e meditazioni in cerca di una spiritualità più pura, lontana dalle religioni organizzate e dal materialismo. La natura, descritta come bellezza e porta verso l'infinito, diventa il mezzo per toccare una verità più alta. Il libro fonde naturalismo, spiritualità e filosofia, proponendo una visione in cui l'uomo è parte di un cosmo vasto e misterioso.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.