Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
Nel 1926 Henry Beston, veterano della grande guerra, si ritira in una minuscola casetta — la Fo’castle — su una duna di Cape Cod: doveva restarvi poche settimane, ci rimane un anno. "La casa alla fine del mondo" racconta quel ciclo di quattro stagioni, intrecciando osservazione, poesia e meditazione ecologica. Mentre annota maree, tempeste, migrazioni di uccelli e dune che mutano, l’autore impara l’arte della solitudine e mostra come ogni impronta di volpe o grido di gabbiano riveli la fragilità degli ecosistemi. Il diario diventa viaggio interiore: la quiete invernale, gli uragani primaverili e le fioriture estive scandiscono una rinascita spirituale che invita a ricucire il legame con la natura. Pubblicato nel 1928, il libro divenne manifesto dell’ecologia e contribuì alla nascita del Cape Cod National Seashore.