Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Tutti i libri editi da Pgreco

Lettere d'amore. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2012
pagine: 124
Lo spirito indomito e corsaro di Cyrano de Bergerac ha conosciuto più di una incarnazione: ora nelle vesti di martire del libero pensiero, poi di scienziato incompreso, di libertino senz'arte né parte, di razionalista militante e perfino di alchimista e iniziato. Ma la sua fama romantica e imperitura deve tutto all'opera di Edmond Rostand e alla commedia che porta il suo nome: essa ha immortalato il Cyrano scrittore-spadaccino che noi oggi conosciamo. Un innamorato dell'amore innanzitutto, che si esprime con la penna come con la spada, in azioni rocambolesche e intrepide come i periodi delle sue frasi sfrenatamente barocche, piene di metafore e ardite immagini. Sono i "Frammenti di un discorso amoroso", si potrebbe dire, che hanno da sempre ispirato - oltre che gli studiosi - gli innamorati di ogni tempo e di ogni luogo.
10,00 9,50

Introduzione alla vera storia del cinema

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2012
pagine: 337
Non capita spesso che un grande protagonista della storia del cinema abbia l'occasione di raccontare il suo particolare punto di vista. Ancora meno spesso succede che queste testimonianze vadano al di là di qualche saggio occasionale o intervista. L'"Introduzione alla storia vera del cinema" è invece un'opera di grande respiro e pertanto generosa e dissacrante, come il cinema di Jean-Luc Godard. Sette lezioni (tenute a Montreal, nel Quebec, che Godard chiama "viaggi"), oltre cento film visti discussi analizzati rimescolati da un Godard che più che fare mette in scena la storia del cinema, fa ancora cinema facendo critica, storia e conversazione. Lumière e Méliés non possono a mancare. E ci sono Rossellini, Hitchcock, Murnau e Minnelli, Frank Capra e Truffaut, Incontri ravvicinati del terzo tipo... Un film lungo cent'anni, una storia del cinema che è anche un'autobiografia, un manifesto politico, un romanzo.
24,00 22,80

Il libro segreto. Scritti inediti sulla Russia e la Guerra in Vietnam

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2011
pagine: 256
Questo libro raccoglie conversazioni e discorsi che Mao Tse-tung ha pronunciato in particolari circostanze, e anche alcune confidenze rilasciate a persone da lui intrattenute privatamente a colloquio. Si tratta di documenti inediti, che sono stati trascurati a torto, data la loto natura confidenziale e non ufficiale. Infatti, non solo ci restituiscono un'immagine privata di Mao spesso in contrasto con le condanne o i toni apologetici del rivoluzionario, dello statista, del grande personaggio della storia, ma ci rivelano sorprendenti punti di vista sulle più tormentate vicende internazioni della storia del Novecento.
16,00 15,20

Il Terrore e la rivoluzione giacobina

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2011
pagine: 227
Maximilien-Francois-Marie-lsidore de Robespierre detto l'Incorruttibile (Arras, 1758 - Parigi, 1794) è stato un politico, avvocato e rivoluzionario francese. Probabilmente è il più noto e uno dei più controversi protagonisti della Rivoluzione francese e del Terrore. Gli storici e i contemporanei si sono divisi. C'è chi lo considera un estremista che causò le numerose esecuzioni di coloro che erano considerati nemici della rivoluzione. Altri interpreti lo ritengono un idealista, cresciuto nelle idee dell'Illuminismo, devoto alla causa rivoluzionaria della Repubblica fino al sacrificio della stessa vita. Per questa interpretazione le leggi speciali del Terrore furono una misura estrema necessaria a causa della guerra civile ed esterna al quale era sottoposta la Francia, rimproverando invece gli eccessi ai suoi più accesi seguaci, più che a Robespierre in persona. I suoi brillanti scritti sulla rivoluzione francese, composti in presa diretta, durante le varie fasi dal 1789 al suo tragico epilogo, testimoniano lo spessore etico di una battaglia per la libertà, l'uguaglianza e la fraternità che ancor oggi le democrazie contemporanee faticano a realizzare.
15,00 14,25

Il Vangelo segreto di Marco. La scoperta e l'interpretazione di un testo apocrifo. Un volto inedito e sconcertante di Gesù

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2011
pagine: 216
Anno 1958, Monastero greco-ortodosso di San Saba (Palestina): un professore statunitense di storia antica, studioso dell'Antico e del Nuovo testamento, Morton Smith, recupera tra i manoscritti custoditi per secoli dai monaci e dimenticati dal mondo, una lettera scritta da Clemente d'Alessandria (150-215). Nell'epistola, che passerà alla storia come "Lettera di Mar Saba", vi sono due citazioni tratte da un "Vangelo secondo Marco" ben diverso da quello inserito nei sinottici. Per Clemente si tratta di una versione segreta, spirituale, che contiene episodi mai raccontati, e si indirizza a una cerchia ristretta e selezionata di credenti. Scene davvero inedite del Messia: un Gesù in imbarazzante intimità con uomini, atteggiamenti che sembrano indicare la pratica di una forma di magia sessuale. Morton Smith sostiene di aver scoperto la Lettera di Mar Saba inserita all'interno di un'edizione a stampa del 1646 delle opere di Ignazio di Antiochia. La scoperta desta molto interesse, ma c'è chi accusa lo studioso americano di aver falsificato la lettera. Si apre così un intensissimo dibattito, fino a quando, nel 1976, il documento viene ritrovato e rifotografato da altri studiosi. Poi ancora il mistero, perché da lì a poco il manoscritto scompare nuovamente. Studiosi di tutto il mondo si sono schierati chi a sostegno dell'autenticità della documentazione fornita dallo studioso americano, chi contro, accusandolo di aver falsificato tutto. Nel 2007 il dibattito è stato riaperto dal musicologo Peter Jeffery.
14,00 13,30

Storia del pene. De-moralizzazione dell'Occidente e genealogia della morale borghese

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2011
pagine: 231
Sulla scia dei pioneristici studi sulla sessualità di Foucault, "Storia del pene" è un'appassionante ricerca nelle cronache del vissuto, che spiega la nascita e la concatenazione di pregiudizi e comportamenti che sono tutt'oggi alla base del nostro costume reale. Storici del costume borghese, Aron e Kempf mostrano come, a partire dalla fine del Settecento, ci sia stata una vera e propria 'glaciazione' repressiva del sesso diretta principalmente contro i suoi usi 'anormali' e affdata alle cure dei medici, dei giudici e degli educatori. Si è trattato di una sistematica 'macchinazione' contro il corpo, perseguita così integralmente che ancor oggi il nome stesso dell'organo maschile ha diritto di circolazione, anche nel discorso scientifico, e nel discorso psicanalitico, solo perché, divenuto "fallo", ha assunto la rassicurante astrazione dei simboli. Vere protagoniste di questa repressione non sono le componenti conservatrici uscite sconfitte dalla Rivoluzione francese (Chiesa e nobiltà), ma le classi borghesi illuminate. Intenta a costruire l'edificio della propria rispettabilità in opposizione alla decadente e corrotta aristocrazia, la nuova classe sociale avversa tutto ciò che è sperpero, disordine, sregolatezza: e nulla è più sregolato e indocile della pura sessualità, che infrange l'ordine etico e mina il morale dei popoli.
18,00 17,10

Francesi ancora uno sforzo se volete essere repubblicani

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2011
pagine: 164
La vera rivoluzione è quella contro il cristianesimo, la sua metafisica e la sua morale. Questo il grido di battaglia del marchese de Sade, che, anticipando di molto il furore caustico e nichilista di Nietzsche, in pieno Illuminismo, incita la pubblica opinione ad andare oltre le "incompletezze" dei dirigenti rivoluzionari, ai suoi occhi ancora incatenati alle certezze ipocrite del moralismo cristiano. "L'insurrezione deve essere lo stato permanente di una repubblica" - ammonisce il marchese - e chi deve mantenere questo "perpetuo scuotimento" non può essere persona molto morale. L'immoralità è l'unico vero e reale motore della rivoluzione necessaria. Gli scritti politici di Sade svelano la politicità dell'intera opera sadiana: dallo sfondo dell'illuminismo in cui si collocano, superano la dimensione della rivoluzione prima, quella della classe borghese, per proiettarsi in avanti, anticipando la critica della struttura familiare della società, la critica della famiglia, della religione e di ogni ipocrita riformismo.
14,00 13,30

Città carovaniere

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2011
pagine: 289
"Città carovaniere", a distanza di anni dalla sua prima edizione, si conferma un impareggiabile e affascinante affresco sulla funzione economica, culturale e storica di quelle città che un tempo costituirono i punti di riferimento di una fitta rete di commerci e relazioni umane: Samarcanda, Palmira, Petra, per citare le più famose. La seta, il cotone, il sale, l'incenso... Le grandi vie commerciali del passato attraversavano il Continente africano per approdare nelle città costiere del Mediterraneo dall'Algeria alla Libia, oppure facevano rotta verso il Mar Caspio per raggiungere il Centro Asia. La Via della Seta attraversava l'odierno Azerbaijan, la catena del Caucaso, le oasi di Bukhara e Samarcanda fino a Kashgar, nell'odierna Cina. Il saggio di Michael Rostovtzeff, ricco di storie e di intrecci esotici, rappresenta anche una pietra miliare della ricerca storiografica: in un tempo in cui gli studiosi dell'antichità concentravano ancora la propria attenzione esclusivamente sugli eventi politici e militari, "Città carovaniere" dimostrò quale profondità di analisi potesse permettere una ricostruzione storica basata innanzitutto sugli scambi commerciali e sociali.
16,00 15,20

Il profeta esiliato: Trotskij 1933-1940

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2010
pagine: 735
La trilogia di Deutscher dedicata a Trotskij è una biografia completa su questo personaggio della storia sovietica, ma è soprattutto un affresco monumentale di storia delle speranze e delle prospettive rivoluzionarie del primo Novecento. Ciascuno dei volumi riproduce un pezzo della vita di Trotskij, ma anche della storia russa, europea e mondiale. In questo terzo volume, "Il Profeta esiliato", con la fuga, l'esilio e infine l'assassinio di Trotskij stesso da parte dei sicari di Stalin, si mettono in scena tutte le contraddizioni di una rivoluzione nata per essere mondiale e che, nell'interpretazione di Deutscher, venne tradita da alcuni dei suoi stessi dirigenti.
25,00 23,75

Sociologia delle guerre. Trattato di polemologia

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2010
pagine: 617
L'opera di Gaston Bouthoul è un tentativo scientifico d'analisi e studio dei problemi legati ai conflitti bellici, capace di analizzare e "pensare" la guerra senza per questo demonizzarla. Il sociologo, cercando di enucleare le leggi dinamiche del fenomeno, ne prende in esame gli aspetti costitutivi, sia essi psicologici che morfologici. Ne scaturisce la designazione dell'evento bellico come vero e proprio "fatto sociale totale", capace di condensare in sé aspetti biologici e culturali e che diventa espressione della società come insieme di forze e non solo, com'è opinione più comune, del potere decisionale della cricca politica. "Sociologia delle guerre" è ancora uno dei testi fondamentali per comprendere la struttura dei conflitti e uno degli strumenti di lavoro in uso nelle accademie militari di tutto il mondo.
38,00 36,10

Trattato sul governo

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2010
pagine: 160
12,00 11,40

Il nazismo e lo sterminio degli ebrei
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.