Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

La signora si veste di scuro. Racconti

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 164
12,00 11,40

7,00 6,65

Il progetto nel recupero

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 180
18,00 17,10

Mia moglie. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Mia moglie. Audiolibro. CD Audio formato MP3

Audio: CD-Audio
etichetta: Morlacchi
anno edizione: 2008
12,00

«La musica è una mera opinione e di questa non si può dar certezza veruna». Antimo Liberati e il suo diario sistino con una riproduzione della lettera a Ovidio Persa

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 228
"La musica è una mera opinione e di questa non si può dare certezza veruna". Con questa frase Liberati ci offre la sua idea della più effimera delle arti. Egli dovrebbe esprimere il suo giudizio sui candidati al posto di maestro di cappella del Duomo di Milano ma il compito si rivela difficile. Se la musica teorica si basa su regole oggettive e indiscutibili, nella musica pratica intervengono l'orecchio e il gusto che possono rendere accettabili e piacevoli soluzioni teoricamente errate. Liberati abbandona presto gli studi di legge per assecondare il suo genio e si avvia nel "difficultoso oceano della musica", della quale esplora tutti gli aspetti. Cantore e maestro della Cappella Pontificia, ne redige il "Diario" del 1670, che è edito da Fiorella Rambotti dal punto di vista delle riflessioni generali sulla musica, dell'organizzazione della Cappella e delle vicende biografiche. Il volume unisce la ricerca rigorosa ai contenuti storici e musicali, ci introduce nel mondo artistico della Roma barocca attraverso l'occhio di Liberati che non è un semplice artigiano della musica, ma possiede una cultura umanistica e può così entrare autorevolmente nel dibattito delle idee del suo tempo.
17,00 16,15

Dal mondo antico al Cristianesimo sulle tracce di Giano. Il simbolismo della porta e del passaggio in relazione al Dio bifronte

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 280
Le due autrici si incamminano per un lungo e affascinante viaggio attraverso la preistoria, il mondo classico greco, etrusco e romano, il più antico Cristianesimo e il medioevo sulle orme del simbolismo della porta e del passaggio in rapporto con questo antico e misterioso nume, Ianus Pater deorum deus, "colui che plasma e governa ogni cosa, il quale unì, circondandole con il cielo, l'essenza dell'acqua e della terra, pesante e tendente a scendere verso il basso, e quella del fuoco e dell'aria, leggera e tendente a sfuggire in alto"; sempre attente, lungo questo accidentato itinerario, a coglierne le tracce, anche le più tenui e sfuggenti, in un percorso di tipo carsico, fatto di sparizioni e ricomparse, alla ricerca delle sue origini, delle sue imprevedibili e talvolta stupefacenti trasformazioni, del suo apparente oblio e dei suoi inaspettati ritorni, magari celati appena sotto un sottilissimo velo e spesso proprio là dove una cultura superficiale non si sarebbe mai aspettata di ritrovarle e di riconoscerle.
22,00 20,90

Paradigmi e fatti normativi. Tra etica, diritto e politica

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 534
I materiali di discussione raccolti in questo volume proseguono l'intento di comprendere le trasformazioni che attraversano il legame sociale, i tempi e gli spazi politici fra tradizione, modernità e globalizzazione; il rapporto tra ragione pubblica, normatività morale e giuridica; il linguaggio e la giustificazione dei diritti umani; le lotte per il riconoscimento; le sfide della legge e le aporie della giustizia sociale e della politica; i problemi dell'universalismo moderno e del cosmopolitismo, della cittadinanza e della costituzione intersoggettiva del soggetto nei diversi transiti della contemporaneità; i dilemmi morali e politici peculiari del movimento non-violento; il rapporto tra religione, politica e normatività; il significato emblematico e paradigmatico sul piano storico-letterario-sociologico della configurazione morfologico-giuridica dei processi politici. Il libro è uno strumento di riflessione per ampliare e arricchire la conoscenza sulle dimensioni esemplari della normatività che alimentano l'universo plurimo e variegato delle differenti forme e dei molteplici effetti di reciprocità che connotano sia l'agire comunicativo sia quello morale, giuridico e politico.
25,00 23,75

Frammenti di lingua perugina. Un dizionario da leggere

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 324
Lo spirito della presente opera, che aspira a differenziarsi dalle precedenti, risiede soprattutto nel puntare alla leggibilità da parte del lettore "generalista", con un occhio di riguardo all'aspetto etimologico, che può destare curiosità e interesse, ma serve soprattutto a conferire dignità di lingua alla parlata del Grifo. "Un vocabolario da leggere": è questa l'ideale aspirazione del volume. Ben sapendo che le enciclopedie, i dizionari, i repertori, i lessici, i lemmari di settore non si leggono: si consultano. Tanto che proprio per favorirne la leggibilità ordinariamente si è scelto di organizzare in forma discorsiva parole che appartengono ad uno stesso campo semantico o che si legano logicamente per argomenti.
16,00 15,20

Ritratti di signora. Immagini del femminile nel cinema del nuovo millennio

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 144
Da "Pane e tulipani" a "Tutta la vita davanti", da "Chocolat" a "Persepolis", centouno schede di film che rappresentano il femminile nel cinema del terzo millennio, tutti reperibili sul mercato italiano del Dvd. Un'ampia panoramica, attenta soprattutto alla produzione internazionale di qualità, per ripensare alle tendenze degli ultimi anni, all'immagine e alla condizione della donna nella storia e nel mondo, o più semplicemente per riscoprire in home-video il titolo messo in disparte dalla programmazione cinematografica ma capace di suscitare emozioni e discussioni. Per tutte (e tutti) coloro che vogliono immergersi nel cuore femminile del cinema.
12,00 11,40

Il ragazzo che sognava di giocare al Curi

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 150
La storia di Francesco è quella di chi è rapidamente passato dal sogno/aspirazione di calzare gli scarpini bullonati e d'indossare la maglietta della squadra del cuore, il Perugia, alla realistica prospettiva di struggersi seduto sulle gradinate di cemento dello stadio Curi. In mezzo, tra un campionato e l'altro, tra una sconfitta a Piacenza e una vittoria ai calci di rigore a Reggio Emilia, la radiocronaca della vita ordinaria di un tifoso, dei giorni di scuola, della prima cotta, dell'amore vero, del Caffè Borghetti allo stadio, delle amicizie, della vita che va ben oltre la linea di fondo campo. La storia di un rapporto speciale, unico, tra Francesco e la sua squadra, quella con la maglietta rossa e il Grifo cucito proprio all'altezza del cuore.
12,00 11,40

Nuovi paesaggi. Rappresentare seconde nature

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2008
pagine: 144
Il saggio è strutturato in tre parti ed è corredato di un'appendice, una bibliografia e un apparato iconografico. Si tratta di un lavoro che appalesa la trasversalità delle discipline della rappresentazione e ne chiarisce il ruolo centrale di catalizzatori di più ambiti scientifici e di efficaci strumenti comunicativi, indispensabili per chiunque si accinga a studiare il paesaggio e a partecipare al governo della sua modificazione. Non a caso il risultato più originale della ricerca è costituito da un corpo di "nuove immagini" che, saldando il concetto di contenuto a quello di contenitore, mostrano i loro significati con un elevato grado comunicativo. In tal senso, la rappresentazione si trova ad assolvere il suo compito più importante, quello di veicolo privilegiato della conoscenza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.