Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Capponi

Biografia e opere di Massimo Capponi

Un giocattolo per la mente. L'«informatica cognitiva» di Seymour Papert

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2009
pagine: 130
L'idea che si ha del personal computer e dell'informatica è quella di uno strumento e di un settore che consentono di risparmiare tempo, comunicare rapidamente, abbattere confini, disporre di informazioni: ciò è vero se si considera il computer un dispositivo al pari di una straordinaria calcolatrice, o di un potente telefono. Una seconda idea è che, al contrario, queste macchine facciano perdere tempo agli studenti: giornate intere passate davanti allo schermo di un computer non si conciliano con la concentrazione, lo studio, i libri di testo, l'insegnante e la scuola tradizionale. Entrambe queste idee non fanno parte di questo libro: l'uso didattico dell'elaboratore implica un cambio di atteggiamento mentale nei suoi confronti poiché esso, opportunamente usato, può diventare un ambiente utile per fornire ai bambini (e agli adulti) nuove possibilità di apprendere, di pensare, di migliorare le proprie capacità di approccio ai problemi. Usare un computer a scuola non è importante per capire l'informatica, ma per comprendere meglio le varie e complesse possibilità che l'uomo ha a disposizione per esplorare e conoscere la realtà che lo circonda.
15,00 14,25

Il computer come ambiente d'apprendimento. Per le Scuole superiori

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2003
pagine: 178
14,00 13,30

Caratteri e strumenti della formazione in rete. Per le Scuole superiori

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2003
pagine: 162
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.