Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Umberto Palumbo. In gioco con Raffaello

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 40
Il trompe-l’oeil, come dimostra in queste opere Umberto Palumbo, ha, ancora oggi, qualcosa da dire, una sua innegabile modernità come alcune mostre hanno cercato di spiegare. La sua attualità consiste, come sostiene giustamente Ernst Hans Gombrich, nel legame che unisce pittore e spettatore, “sul reciproco potenziarsi dell’illusione e dell’attesa: la mosca dipinta sul piano di fondo, le lettere dipinte sul portacarte”. Ogni inganno dell’occhio, financo sulle opere di un Maestro sublime e perfetto come Raffaello, presuppone la presenza di un contesto spazio-temporale e la partecipazione di uno spettatore attivo, che interagisca con l’opera, che la guardi, la studi, la osservi, prima per crederla reale, surreale o forse iperreale, poi, per ammirare l’abilità del suo artefice, quindi per provare attrazione, divertimento, sorpresa paura, ma anche solo per riflettere sul mondo della realtà e delle illusioni. Nell'anno di Raffaello e del coronavirus, questo piccolo libro ne è testimonianza.
15,00 14,25

Il segreto del monastero

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 298
Per Jessica non è una decisione quella di invaghirsi di altre donne, semplicemente accade. Spinta a fuggire a causa del provincialismo che la circonda e la soffoca, si rifugia in un monastero di monache benedettine per riflettere sulla sua sessualità. Un tragico segreto custodito tra quelle vecchie mura sconvolge i suoi piani. Nella eccitante ricerca di svelarlo, i suoi sentimenti per una giovane monaca sono messi a dura prova.
15,00 14,25

Fiabe dal mio intestino

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 62
Un intestino capriccioso smette improvvisamente di fare il suo dovere, diventa immobile e azzera tutte le funzioni fisiologiche di un normale apparato digestivo. Da allora inizia il calvario per la protagonista, anche se c’e una dolce fatina che cerca di aiutarla in ogni modo con le sue strane magie... Parte del ricavato dalla vendita di questo libro sarà devoluta in beneficenza all’associazione “Un filo per la vita Onlus” che tutela i pazienti affetti da insufficienza intestinale cronica benigna (come la pseudo-ostruzione intestinale di cui soffre l’autrice), promuove inoltre programmi di ricerca e sperimentazione su queste malattie rare e misteriose. Età di lettura: da 11 anni.
15,00 14,25

I tre apprendimenti circolari per il management 5.0. Il modello della leadership generativa tra change management ed engagement organizzativo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 246
Il testo prende spunto dal concetto di paideia applicata al management, ovvero da un sapere “circolare” e da una visione sistemica necessari per affrontare le nuove sfide lavorative, organizzative e sociali che si stanno profilando all’orizzonte. Tema centrale è un riformismo manageriale di carattere non solo esecutivo, ma soprattutto “umanistico”. Per realizzarlo, l’autore avanza l’ipotesi di un nuovo modello di leadership, una leadership che definisce generativa, capace cioè di “generare significato” per sé stessa, ma in particolare per le persone che vivono e lavorano dentro le moderne organizzazioni.Gli ambiti presi in esame sono quindi quelli del Management, della Leadership e delle Risorse Umane, le loro criticità tipiche e le soluzioni possibili, non solo sotto il profilo meramente specialistico, ma anche e soprattutto in un’accezione sociologica e pedagogica, quest’ultima intesa qui come “educazione degli adulti”. L’opera guarda al mondo organizzativo e al fenomeno della leadership da una prospettiva più lata: quella “umanistica”.
15,00 14,25

Autonomia reponsabilizzante. La Repubblica dei Ragazzi di Civitavecchia

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 320
Nel volume si fa un’attenta lettura del metodo educativo di responsabilità personale e sociale ideato da Tullio Granci, educatore umbro nativo di Città di Castello. Tullio, sviluppando un’azione educativa di ottimismo, di fiducia e di obiettivi trainanti, ha posto le basi all’essenza stessa del vivere civile e democratico, sperimentato dagli “scugnizzi” del dopoguerra prima e dai “giovani a rischio” poi, come bene di ciascuno e di tutti i membri della “Repubblica”. In tal modo è riuscito a far amare la scuola, il lavoro e l’onestà restituendo ai ragazzi la propria dignità personale. Compito dell’educatore, per Tullio, è quello di indicare via via una pluralità di traguardi sempre più consistenti, in un intervento a spirale verso la meta più alta quale la formazione personale e sociale del giovane racchiusa nella dizione-obiettivo: lo “spirito del villaggio” sintesi di lealtà, giustizia e libertà, nella fraternità.
18,00 17,10

Amore in quarantena

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 232
«Queste poesie della silloge "Amore in quarantena" di Gino Goti nascono dal mese di marzo 2020. È marzo, appunto – sebbene in pandemia – il mese della rinascita alla vita, nel perpetuarsi eterno e misterioso della natura. Che risponde alle proprie leggi. Così come l'amore non risponde ad altri che a se stesso. Quell'amore, appunto, che ha orrore di tutto ciò che non sia se stesso. E questa raccolta lo dimostra inconfutabilmente. (...) Amore come croce e delizia, gioia e pena. Perché, come dice la Yourcenar, "L'amore è un castigo: siamo puniti per non aver saputo, o voluto, restare soli". E l'amore, appunto, non ammette solitudine, ma è insieme delirio e quiete accesa, desiderio acuto e potente di condivisione. Perfino nel buio più oscuro, non siamo mai soli. Perché l'amore è un "delitto" per il quale si ha, giocoforza, bisogno di un complice. Amore, insomma, come alimento di vita (...)» (Sandro Allegrini)
12,00 11,40

Empat(z)ia. Medici, pazienti e il loro folle rapporto

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 290
La sanità di oggi vista con feroce ironia ma profonda verità da chi ci lavora da quasi trent’anni. I problemi, le lotte, i conflitti. Un libro inadatto ai suscettibili ma perfetto per le persone vere. Con una chiosa di serietà per una progettazione futura nel tentativo di ricompattare medici e pazienti verso un obiettivo comune di salute e di allontanare dall’intimo incontro personale e propositivo del processo di cura tutte quelle figure che negli anni ne hanno minato le basi, spesso con ignobili secondi fini. Una descrizione cruda, apparentemente descrittiva ma che invita a riflettere, per un auspicio di ritrovata com-passione.
14,00 13,30

Radici e foglie soltanto. Catalogo

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 60
Espongono adesso al Museo civico di Palazzo della Penna due artisti di sensibilità e orientamento del tutto diverso tra loro, avvicinati però appunto dalla scelta di site-specificity: che significa, in qualche modo, una scelta di fedeltà territoriale o topografica, un desiderio di associazione costante a comunità residenti o al paesaggio locale. Siamo lieti di presentare due percorsi di ricerca artistica sicuramente aperti a questo o quell’orientamento internazionale; tuttavia non privi di rapporto a elementi nativi, che prendono di volta in volta forme e aspetti personali. Ne emerge una correlazione, tra “questo mio luogo” e il Mondo, tra ciò che è nativo (e perciò anche spontaneo, non calcolato, ingenuo) e ciò che è cosmopolita, che caratterizza oggi, in un contesto di giorno in giorno più policentrico, la scena artistico-contemporanea globale. Poniamo dunque questa nuova mostra, Radici e foglie soltanto, all’insegna di una fluidità di movimento, dell’andare-e-venire tra Casa e Mondo. Mi sembra, lo ammetto, un gioco radicato in profondità nella storia del luogo - territorio, città, museo, collezioni: gioco fiducioso, circostanziato, promettente.
12,00 11,40

Un gentiluomo di provincia al tramonto del Grand Tour. Il viaggio in Italia del medico e botanico Giovanni Battista Balbis da Moretta

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 454
Al crepuscolo del Settecento, il medico e gentiluomo piemontese Giovanni Battista Balbis si lasciò alle spalle il Regno di Sardegna per mettersi in gioco in un viaggio di formazione attraverso gli Stati italiani. Il ricordo di quei mesi, tra il 1792 e il 1793, durante i quali gli itinerari del Grand Tour s’identificarono con quelli del pensiero scientifico dei Lumi trovò spazio in un dettagliato resoconto che fu però più del Journal di un viaggio in Italia. Nelle sue dense pagine, Balbis intrecciò infatti i temi del viaggio materiale settecentesco con quelli dei suoi numerosi incontri con uomini di scienze e di lettere avvenuti nell’Italia delle riforme ormai scossa dall’eco della Rivoluzione francese. Impegnato a trarre il maggior beneficio da quanto, non solo sotto il profilo artistico, il suo itinerario gli offriva, il medico di Moretta ben colse però anche alcune delle trame che avevano innervato il mondo di Antico Regime.
20,00 19,00

Adriana Croci. L'attualità del suo pensiero

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 260
Esperta supervisore di un progetto di scolarizzazione in tre stati del Brasile di "meninos de rua" affidato al CIDIS dall'U.E. e gestito da educatori locali. È la prima donna Consigliere Comunale nel Comune di Corciano. Membro esperto psicopedagogico in corsi-concorsi per la formazione di educatori prima infanzia (Asili Nido) nei comuni di: San Giustino, Città di Castello, Marsciano, Foligno. Coordinatrice pedagogica, dall'anno 2000, nei comuni di Deruta e Perugia.L'Università di Perugia, dall'anno 2002, si avvale della sua azione di ricerca, in primis nei laboratori di formazione per gli insegnanti specializzati per il sostegno nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria. Collabora alla ricerca, a livello nazionale, condotta dal Gruppo "Analisi delle Pratiche Educative" (APRED), circa il ruolo e la funzione del supervisore di tirocinio rispetto al percorso degli studenti, futuri docenti, nel ruolo di "amica critica" animata da puro interesse per la formazione di nuovi insegnanti. A cinquant'anni dall'incontro con Capitini, Adriana Croci ha continuato a portare avanti il suo messaggio educativo di scommessa verso un futuro costruito da generazioni nuove.
15,00 14,25

Passaggi. L'Umbria nel futuro. Rivista semestrale di società e cultura. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 210
Da venti anni l’Umbria è imprigionata in una trappola di bassa crescita, ancora più penalizzante di quella che ha caratterizzato l’economia nazionale: negli ultimi dieci anni la regione ha perso 13 punti di Pil, dal 2014 il reddito delle famiglie è sceso per la prima volta sotto il livello nazionale, e continua ad allontanarsene, il valore aggiunto per occupato è di 12 punti inferiore al pur modesto livello medio italiano. A questa situazione si sono sommati – come a configurare una tempesta perfetta – i forti danni provocati dalla pandemia. Da qui e da parecchie altre ragioni, che brevemente elencheremo, nasce il titolo di questo numero di “Passaggi”, L’Umbria è al verde. La sanità regionale ha per fortuna retto discretamente alla prima ondata Covid-19. Già, però, all’arrivo della seconda si colgono i cedimenti. E, del resto, il sistema sanitario, che era stato il fiore all’occhiello delle giunte di sinistra, ormai da tempo ha iniziato a perdere colpi. Per non dire del turismo e del paesaggio.
12,00 11,40

Per una pedagogia civile e politica. Educazione tra i cittadini

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 190
Libertà di espressione e libertà di insegnamento/apprendimento: tutto questo si realizza se c’è un’etica della responsabilità individuale, a partire da quella genitoriale ed educativa (cfr. legge 10 dicembre 2012, n. 219), procreativa e generativa (cfr. legge 19 febbraio 2004, n. 40). L’articolo 54 della Costituzione impone ai cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche di adempierle con disciplina e onore: il servizio non è un optional ma un dovere, un obbligo materiale e non soltanto morale. Diritti e doveri del singolo hanno un significato o meglio un compimento soltanto nella convivenza civile e democratica, sono strumenti di vita democratica, che è autentica relazione educativa, dove autonomia e autodeterminazione coincidono se implicano autorità, libertà e responsabilità, dove gli aspetti scientifico ed etico, civile e politico, sono in stretta correlazione.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.