Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Mediterranea. Studi e ricerche di preistoria e protostoria in onore di Giuseppa Tanda

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 320
Il volume "Mediterranea. Studi e ricerche di preistoria e protostoria in onore di Giuseppa Tanda", curato da Riccardo Cicilloni e Carlo Lugliè, costituisce un doveroso omaggio ad una Archeologa che alla Preistoria e Protostoria ha dedicato la sua pluriennale attività scientifica, dando un enorme contributo alla definizione e interpretazione delle più antiche fasi culturali della Sardegna (e non solo), con indagini, scavi e numerosissime pubblicazioni. Nell’ottica di un affettuoso e sentitissimo tributo alla Studiosa, hanno partecipato all’opera miscellanea gli amici di una vita, i colleghi più stretti, gli allievi ed i collaboratori della Professoressa, con contributi di alto valore che, speriamo, possano offrire nuovi ed interessanti apporti per lo studio della Preistoria e Protostoria della Sardegna e dell’intero Mediterraneo occidentale.
25,00 23,75

Da Vienna a Parigi. Gli ultimi giri di valzer. La Grande Guerra, la Conferenza di pace e l'ordine mondiale. Storia di un’Europa sconfitta

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 912
Sino alla Grande Guerra, gli uomini politici europei non si erano resi conto di come e in che misura fossero ormai sempre più fragili le condizioni di sicurezza sulle quali poggiavano gli equilibri continentali. Gli anni che dalla Conferenza di pace di Parigi avrebbero portato nuovamente l’Europa e il mondo sul baratro della guerra totale sarebbero stati l’ennesimo epilogo di una politica di potenza miope nei suoi limiti storici, economici e politici.
29,00 27,55

La nascita del Maryland. Scritti di Andrew White e George Alsop. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 230
A differenza della Virginia e della Nuova Inghilterra, il Maryland non nacque con il supporto di una compagnia di commercio, ma come donazione personale di un vasto territorio da parte del re Carlo I al cattolico George Calvert, che nell’occupazione dell’Irlanda si era guadagnato i favori della Corte e il titolo di Lord Baltimore. L’intenzione di Calvert era quella di trovare un luogo dove avrebbero potuto stabilirsi i cattolici inglesi, in particolare quelle famiglie di aristocratici, suoi amici e sostenitori, che in patria erano osteggiati a causa della loro confessione religiosa. Fu suo figlio Cecilius a organizzare la spedizione che partì dall’Inghilterra nel novembre 1633 e che, il 25 marzo seguente, celebrò la prima Messa cattolica nell’America inglese e fondò la città di St. Mary all’insegna della tolleranza religiosa, visto che i cattolici erano un’esigua minoranza rispetto alla ciurma, ai servi e agli artigiani che erano protestanti. I particolari del viaggio e i primi contatti con i Nativi ci vengono descritti dal padre gesuita Andrew White nella relazione del 1634 con cui si apre questo volume, la seconda opera offerta in traduzione è scritta da un servo a contratto.
15,00 14,25

Finite fields, projective geometries and related topics

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 106
13,00 12,35

Statuto e inventari medievali della confraternita di S. Maria dei Laici di Amelia

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 288
Edizione critica, con traduzione italiana, introduzione e note, di una serie di documenti (soprattutto lo Statuto e due Inventari) di età medievale relativi alla confraternita e ospedale di S. Maria de' Laici di Amelia (TR). Si tratta di fonti assai rilevanti per la ricostruzione della vita istituzionale, politica, sociale, religiosa e sanitaria di Amelia fra Tre e Quattrocento.
50,00 47,50

2020. L'anno della decadenza e della speranza

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il libro tratta le dinamiche sociali emerse, ma ancora di difficile lettura, in Italia e in molti altri paesi occidentali in relazione alla pandemia. In tal senso, il volume è un tentativo d’interpretazione dei comportamenti degli attori sociali di fronte al trauma della pandemia, alle nuove sfide della percezione dei rischi e delle attribuzioni delle colpe come anche delle responsabilità risolutive. Gli autori propongono contributi che riguardano non solo le dinamiche collettive di elaborazione del trauma, trattate nel capitolo di Uliano Conti, ma anche le dimensioni locali per un futuro generativo, attraverso lo studio proposto da Raffaele Federici.
10,00 9,50

Cent'anni: una sfida, una speranza, un'opportunità. Un'analisi sul caso Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 250
Il volume vuole essere, oltre che il resoconto dei risultati della ricerca effettuata dalla Fondazione “San Camillo - Forlanini” in collaborazione con altre importanti Istituzioni, un breve excursus su quella che, nell’ultimo secolo, è stata la variazione nella composizione demografica della popolazione italiana e sulle inevitabili conseguenze che ne sono scaturite. Il cambiamento demografico, che ha comportato considerevoli evoluzioni strutturali e sociali, ha interessato tutta la popolazione mondiale, è stato più rapido nei paesi industrializzati ed è ancora in fieri nelle zone in via di sviluppo. La diminuzione della natalità, l’allungamento della vita media e dell’aspettativa di vita, l’aumento del numero dei centenari a livello globale, la generazione dei “baby-boomers”, possibili centenari di domani, sono solo alcune delle espressioni più eclatanti del cambiamento demografico in atto. Dai risultati della ricerca emerge un profilo del “centenario” di oggi caratterizzato da una solidità di salute e di tempra caratteriale che ne hanno verosimilmente favorito la lunga vita.
19,00 18,05

La ricerca del silenzio

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 82
Che cosa significa parlare del silenzio in un saggio dedicato da una musicista alla musica? Il silenzio è solo una parola seducente, ma priva di referente semantico oppure è ciò che dà senso a quanto silenzio “non è”? Scavando oltre la superficie del rapporto tra suono e silenzio, il silenzio stesso mostra la sua autentica natura: non solo quella di essere ciò che vive tra le note, ma anche ciò che consente ad ogni nota di essere diversa da tutte le altre. In quest’ottica, il testo qui presentato affronta la complessa relazione tra il corpo sonoro e il suo altro, con uno sguardo critico che è al contempo una retrospettiva storica ed una proiezione verso orizzonti inesplorati. Lungo questa linea, emergerà come sotteso al silenzio, nel suo rapportarsi con il suono, si palesi anche il senso di ogni vissuto e, più generalmente, si palesi la vita stessa, entro la dialettica tra ciò che appare e ciò che resta invisibile.
10,00 9,50

Povera gente da Dostoevskij. Riduzione teatrale in un Atto

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 68
Andato in scena per la prima volta nel 1976 al Teatro Politecnico di Roma "Povera gente" è tratto dall’omonimo romanzo di Fëdor Dostoevskij – un gigante della letteratura di tutti i tempi – un testo mai trasposto sui palcoscenici italiani fino ad allora. L’originale riduzione teatrale del primo romanzo del grande scrittore russo, firmata da Liù Bosisio e Giuseppe Venetucci, ha avuto un ottimo successo di critica ed è stata più volte trasmessa dalla Rai, ma fin ora era rimasta inedita nella sua forma letteraria. I due autori hanno saputo trasferire in termini drammaturgici, e con successo, il complesso universo di Dostoevskij dando corpo a personaggi che sulla pagina vivono di infinite sfumature e allusioni.
10,00 9,50

A Sud dell’Est. Studi in onore di Armando Pitassio

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 358
Questo volume raccoglie dodici saggi dedicati ad Armando Pitassio, uno dei maggiori storici dell’Europa orientale e balcanica in Italia, per molti anni legato all’Università di Perugia. Essi offrono uno spaccato dei suoi principali temi di ricerca, che hanno spaziato dalla storia politica a quella culturale, dagli studi urbani a quelli sui movimenti sociali. Nella loro diversità, i contributi di questo libro permettono di esplorare la cangiante relazione fra religione, nazione e Stato, nonché il rapporto che lega i cambiamenti politici alla scrittura della storia in Europa dal XIX al XXI secolo. A tal fine, essi prestano una grande attenzione alle categorie del pensiero, tanto a quelle utilizzate dagli attori sociali del passato quanto a quelle forgiate dalla comunità degli storici in epoca contemporanea. L’Europa orientale e balcanica tratteggiata in questo volume risulta quindi essere una regione dinamica e aperta, attraversata incessantemente da flussi di persone, idee e beni, parte integrante e motore della modernità europea.
16,00 15,20

Mulini ad acqua nei territori di Vico nel Lazio, di Guarcino e di Collepardo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 198
«Molti anni fa, esplorando il corso del fiume Cosa nel territorio di Guarcino e di Vico nel Lazio, nonché il corso del fiume Rio e Fiume, nel territorio di Collepardo, notai una serie di ruderi di vecchi mulini. La scoperta mi riportò indietro nel tempo quando avevo incontrato per la prima volta “l’uomo bianco”, il mugnaio, che dialettalmente a Vico veniva chiamato “mulᵉnarᵉ”. La curiosità è stata sempre patrimonio del mio conoscere, così, grazie all’aiuto di alcuni amici archivisti, in particolar modo Giorgio Troja, mi sono ritrovato una infinità di documenti da esaminare dai quali estrapolare notizie per dare risposte alle mie domande. Il presente studio lo dirà a chiare lettere: darà risposte a chi vuole sapere cosa c’era lungo il corso dei fiumi dei nostri paesi. L’amore viscerale che ho per queste tre cittadine, Vico nel Lazio, Guarcino e Collepardo, mi ha permesso, dopo lunghe ricerche, di scrivere le belle pagine di scoperta e di conoscenza sul come venivano trasformati, attraverso i mulini ad acqua, i chicchi “d’oro” di grano che diventavano farina, poi, pane quotidiano.»
15,00 14,25

Le Pont de la destinée des peuples

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 222
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.