Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori

Tutti i libri editi da Mondadori

Fiabe tutte da ridere. Fiabe italiane

Fiabe tutte da ridere. Fiabe italiane

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 104
C'era una volta un re che sposò una scimmia. E cinque scapestrati, che gabbarono il re di Francia e la figlia; tre soldati che sfidarono i giganti; i furbi che scommisero per sapere chi era il "mariuolo più fino", e infine Giufà, più allocco che mai: prima vende una tela a una statua, poi si fa truffare dalle mosche, si finge morto per non pagare i debiti, ma alla fine prende sempre legnate. Otto fiabe per ridere insieme dell'imprudenza, della sbadataggine e della furbizia. Età di lettura: da 9 anni.
9,50

Tutte le poesie

Tutte le poesie

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 1094
«La mia poesia va letta insieme, come una poesia sola. Non voglio fare il paragone con la "Divina Commedia", ma i miei tre libri li considero come tre cantiche, tre fasi di una vita umana» dichiarò Montale nel 1966; e ancora nel 1977 affermò di aver scritto, in tutta la vita, «un solo libro». Un libro in cui ciascuna delle otto raccolte appare come un capitolo dell'opera unitaria, all'interno della quale trova il suo pieno significato. Dagli «Ossi di seppia» del 1925, fino al «Diario del '71 e del '72», oltre alle traduzioni e alle poesie disperse, questo volume offre una panoramica completa della produzione di un poeta che ha esercitato un'azione profonda e duratura sulla letteratura di tutto il Novecento, e ne è stato indiscusso protagonista.
21,00

Avere o essere?

Avere o essere?

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 266
La prevalenza della modalità esistenziale dell'avere ha determinato la situazione dell'uomo contemporaneo: ridotto a ingranaggio della macchina burocratica; manipolato nei gusti, nelle opinioni e nei sentimenti dai governi, dall'industria, dai mass media; costretto a vivere in un ambiente degradato. Contro questo modello dominante, Fromm delinea le caratteristiche di un'esistenza incentrata sulla modalità dell'essere, in quanto attività autenticamente produttiva e creativa, capace di offrire all'individuo e alla società la possibilità di realizzare un nuovo e più profondo umanesimo.
13,50

Elogio della follia

Elogio della follia

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 132
9,50

Il processo

Il processo

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 250
Nessuno riuscirà mai a spiegare a Josef K. il motivo del processo che un'autorità giudiziaria incalzante ed enigmatica gli ha intentato. Nemmeno prima del tragico epilogo, quando il protagonista verrà giustiziato. Pubblicato nel 1925, Il Processo è uno dei testi più intensi di Kafka, un capolavoro che la critica ha cercato di definire dandone le più diverse spiegazioni - religiose, sociologiche, psicoanalitiche, esistenziali. Ma al di là delle formule interpretative, ciò che emerge da queste pagine è l'inquietante, ossessivo e immortale fascino di un'opera capitale nella letteratura del Novecento.
10,50

La Repubblica. Testo greco a fronte

La Repubblica. Testo greco a fronte

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 896
La Repubblica è la formulazione più completa delle istanze – politiche, etiche, pedagogiche, artistiche – che spinsero Platone sulla strada della filosofia. Composta tra terzo e quarto decennio del IV secolo a.C., allorché Platone decise di impegnarsi in prima persona nell'attività pubblica, quest'opera rappresenta la massima sistemazione della sua teoria politica e vagheggia una realtà in cui giustizia, sapienza e verità si identificano nella compagine statale governata dai filosofi. Un'audace visione utopica folgorante per la ricchezza filosofica e stilistica; una magistrale sintesi di arte e pensiero che si scopre, a ogni rilettura, più profonda.
13,50

Le sorelle Materassi. Edizione 1934

Le sorelle Materassi. Edizione 1934

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: LXII-319
La storia delle due ricamatrici pazienti e ligie al lavoro la cui vita viene sconvolta dall'arrivo del bellissimo nipote Remo, il romanzo in cui Palazzeschi riversa tutta la sua vena di grande interprete, in chiave grottesca, della piccola Italia, venne pubblicato nel 1934. Di Sorelle Materassi si propone qui proprio la prima edizione, che precede il lungo lavoro di revisione soprattutto stilistica a cui l'autore lo sottopose a partire dalla seconda metà degli anni Trenta e che si concluse solo nel 1960. Un testo, quello del 1934, estremamente più ruvido e una scrittura assai più eterodossa rispetto alla versione definitiva. Le successive modifiche del testo, l'iter correttorio e le vicende editoriali del romanzo sono oggetto, in apparato, di approfondite analisi.
16,00

Amphitruo

Amphitruo

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 280
Unica commedia plautina di argomento mitologico, Amphitruo vede in scena il dio Giove, invaghito della bella Alcmena, accompagnato da Mercurio. Prese le sembianze rispettivamente di Anfitrione, marito di Alcmena, e del suo fedele servo Sosia, i due dèi danno origine a una brillante commedia degli equivoci che ha incontrato nei secoli una straordinaria fortuna, tanto che i nomi dei due personaggi sono diventati di uso comune. Assai diverso è invece il tono di Mercator , commedia in cui un giovane deve affrontare il proprio anziano padre, invaghito della stessa fanciulla. Qui Plauto affianca alla consueta vis comica un'inedita tenerezza, al riso feroce la fantasia più delicata, regalando ai lettori uno dei momenti più alti della sua poesia.
10,00

Il clandestino

Il clandestino

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: LII-405
Con "Il clandestino", Mario Tobino si propone di dare un affresco della propria generazione, rievocando il momento in cui rinacquero «l'amore e la fratellanza tra gli uomini». Racconta così le vicissitudini degli antifascisti viareggini nella fatale estate del 1943, alle soglie della Resistenza vera e propria. Nel fitto alternarsi di vicende e di personaggi - intellettuali e popolani, borghesi, sgherri e bel mondo - Tobino fa rivivere una stagione di rischi e di fervore, con i colori della verità e l'accento, ora giudicante, ora umanamente accorato, del testimone identificato fino in fondo con le ragioni del proprio narrare. Riuscendo - scrisse Vittorio Sereni - a «trasformare un episodio specifico in epos generale ed esemplare».
16,50

Tredici

Tredici

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 229
Quando Clay Jensen ascolta il primo dei nastri che qualcuno ha lasciato per lui davanti alla porta di casa non può credere alle sue orecchie. La voce che gli sta parlando appartiene ad Hannah, la ragazza di cui è innamorato dalla prima liceo, la stessa che si è suicidata soltanto un paio di settimane prima. Clay è sconvolto, da un lato non vorrebbe avere nulla a che fare con quei nastri. Hannah è morta, e i suoi segreti dovrebbero essere sepolti con lei. Ma dall'altro, il desiderio di scoprire quale ruolo ha avuto lui nella vicenda è troppo forte. Per tutta la notte, quindi, guidato dalla voce della ragazza, Clay ripercorre gli episodi che hanno segnato la sua vita e determinato, in un drammatico effetto valanga, la scelta di privarsene. Tredici motivi, tredici storie che coinvolgono Clay e alcuni dei suoi compagni di scuola e che, una volta ascoltati, sconvolgeranno per sempre le loro esistenze. Con più di tre milioni di copie vendute in tutto il mondo, Tredici è uno dei libri più letti dai ragazzi americani ed europei, ed è diventato una serie televisiva di straordinario successo prodotta da Netflix.
14,00

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo

La vita e le opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: XXXVII-786
Non "Vita e avventure", come per Robinson Crusoe, ma "Vita e opinioni": fin dal titolo il romanzo di Sterne sorprende e si rivela innovativo, tanto da segnare l'avvio della letteratura moderna. Mimetizzato dietro il protagonista e narratore, che racconta una vicenda fitta di personaggi e di situazioni bizzarre, Sterne rivolge la sua penna acuminata contro le convenzioni morali e letterarie dell'epoca, contro l'ipocrisia degli ecclesiastici, la vanità dei potenti e il servilismo dei letterati. Ne risulta un'opera umoristica e malinconica, enigmatica, anarchica e irriverente, originale fin nell'ortografia; un romanzo zigzagante, ricco di divagazioni, di storie parallele, di "opinioni" – appunto –, in cui il protagonista, attraverso l'esercizio del dubbio, giunge alla conoscenza dell'umana finitezza, e ne esce più forte e libero, invitando il lettore a fare con lui lo stesso percorso.
13,00

Lotta Combinaguai sa fare tutto

Lotta Combinaguai sa fare tutto

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2018
pagine: 88
Lotta ha (quasi) cinque anni, ormai. È grande e sa fare tutto (più o meno). Sa vestirsi da sola, sa andare a comprare le caramelle, è sempre pronta ad aiutare nei piccoli lavori di casa la signora Berg, l'anziana e pazientissima vicina di casa. Lotta sa sciare e fare lo slalom come suo fratello Jonas (anche se con due sacchetti in mano non è tanto semplice...) e sa andare in bicicletta (anche se una bicicletta non ce l'ha ancora). È bravissima a risolvere i problemi più terribili - come l'improvvisa sparizione degli alberi di Natale dai negozi oppure una grave carestia di dolciumi - facendosi venire le idee più balzane e simpatiche del mondo. Ma, soprattutto, Lotta sa farsi voler bene da tutti e trasformare ogni giorno in una festa. Dalla magica penna di Astrid Lindgren tre nuove, adorabili avventure della piccola Lotta, con le deliziose e impertinenti illustrazioni di Beatrice Alemagna. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.