Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

30,00 28,50

Spiaggia. Antropologia balneare riminese

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 144
Questo libro è dedicato alla spiaggia, a un luogo che attraverso le trasformazioni di fruizione, struttura e significato ha modificato radicalmente l'economia, il modo di pensare, lo stile di vita di ampie zone del mondo e, in maniera del tutto particolare, del territorio che qui viene preso in considerazione. Ma c'è di più. La spiaggia, con tutti gli elementi che le danno forma e sostanza rappresenta uno dei maggiori riferimenti immaginifici, al tempo stesso estremamente concreto e potentemente simbolico, della società di oggi, ponendosi come vero laboratorio privilegiato per l'osservazione e l'analisi delle evoluzioni del comportamento sociale. Alla spiaggia tocca la ritualizzazione del sentimento collettivo forse più importante: quello della libertà. Libertà condizionata, stagionale, provvisoria e illusoria, ma pur sempre libertà; un'autodeterminazione fatta di loisir da cercare tutti gli anni non in una terra ma su una spiaggia promessa in cui vivere la sacrosanta vacanza. Un volume fatto di riflessioni e immagini capaci di "narrazioni discrete", messe insieme per cogliere i segni mutanti che stagione dopo stagione hanno dato corpo a spazi, atteggiamenti e linguaggi che si possono inquadrare in una vera e propria antropologia balneare.
25,00 23,75

Volevo dirle tante cose

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 112
"Volevo dirle tante cose" racconta la storia di Sara, donna bambina nella sua speciale ingenuità, responsabile di una libreria che è il centro della sua esistenza. La sua vita scandita da ritmi precisi, sembra apparentemente serena: ha una sorella che adora e che la sostiene, un'amica preziosa ed i clienti della libreria che in lei trovano un punto fermo e affidabile. Sara in realtà nasconde nel cuore un difficile rapporto con la madre, un dialogo assente da sempre, parole giuste che cerca in continuazione e regolarmente vane. L'importanza delle parole raggiunge il suo apogeo quando Sara incontra l'amore. Il romanzo diventa così uno scrigno di riflessioni luminose ed accorate, un contenitore prezioso di emozioni e confidenze struggenti, a tratti commoventi, utili a chi forse sta sprecando parole e tempo, sicuro di avere ancora mille opportunità per risistemare rapporti dolorosi, che zoppicano.
10,00 9,50

Emozioni da mangiare. Imparare a non ammalarsi e vivere felici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 128
Quante volte avete cercato conforto nel cibo, qualsiasi cibo, nei momenti di preoccupazione, ansia e noia? Avete mai pensato che il cibo che mangiamo influisce su ciò che pensiamo, diciamo e facciamo? Che cosa è che ci fa perdere il controllo e come possiamo tramutare le nostre emozioni negative in esperienze positive? Possiamo imparare a non ammalarci? A queste e ad altre domande risponde l'autore conducendoci per mano in un viaggio affascinante nel labirinto delle emozioni alla ricerca del "filo di Arianna" del nostro benessere, per uscire, una volta per tutte, fuori dal labirinto dei condizionamenti usando finalmente il cibo e la sua storia emozionale, come un amico fidato di cui non possiamo più fare a meno.
12,00 11,40

Emilia. Maggio 2012-maggio 2013 a un anno dal terremoto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 128
9,90 9,41

Il delitto Nigrisoli. Il caso che negli anni '60 sconvolse Bologna e l'Italia intera

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 352
Bologna, 14 marzo 1963. Ombretta rientra in casa nel primo pomeriggio; è tormentata, la decisione che deve prendere è più grande di lei. Ha appena incontrato il prof. Zanello e le notizie che ha appreso sulle condizioni psichiche di Carlo non sono per niente rassicuranti. Il neurologo è stato chiaro: allontanarsi per qualche tempo dal marito con effetto immediato. Ma come può lasciarlo solo in un momento così delicato? E i figli? No, il solo pensiero di sfaldare la famiglia in questo modo la distrugge. Quel che Ombretta ancora non sa è che la scelta che prenderà in quelle ore cambierà il suo destino. Per sempre. Qualche ora più tardi si riunirà con i suoceri e con il medico di fiducia, i quali la convinceranno a seguire il consiglio dello psichiatra. Si arrenderà così, a malincuore, alla temporanea separazione, ma rimanderà tutto al mattino seguente. Un procrastinare che risulterà fatale. Mai avrebbe immaginato che quella notte sarebbe stata, per lei, l'ultima. Questo volume raccoglie anche tutta la sentenza emessa dalla Corte di Assise di appello che si legge come un romanzo per i dettagli e la scorrevolezza ricostruttiva della tragedia che negli anni '60 lasciò con il fiato sospeso Bologna. Una vicenda che coinvolse la scienza, la stampa italiana e un vasto pubblico che accorse in aula per assistere al processo.
18,00 17,10

Il secolo azzurro. La storia degli azzurri verso Brasile 2014. Con poster

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 440
Il volume racconta tutti, ma proprio tutti, gli attori del grande film della squadra più amata dagli italiani: i giocatori, i Commissari tecnici, i grandi dirigenti della Federcalcio. Di ognuno vengono pubblicati: la foto, i dati anagrafici completi, la biografia, i dati statistici della carriera azzurra. Riprendono così vita, uscendo dalla storia per tornare ad abitare la cronaca, piccoli e grandi uomini che hanno fatto appassionare i tifosi. In allegato il poster dedicato al team azzurro con il tabellone delle partite dei mondiali 2014!
14,90 14,16

L'onore e la sconfitta. Politica italiana e guerre perse dal Trattato di pace del '47 al Fiscal compact del 2012

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 200
Quando un'autorità straniera comanda in casa tua, tu sei un reduce e la guerra l'hai persa. È stato chiaro sia con la ratifica del Trattato di pace nel 1947 sia con quella del Fiscal compact nel 2012. Due guerre perse, due diversi modi di vivere il disonore: prendendolo di petto nel primo caso, tacendolo nel secondo. La prima guerra si concluse con un'umiliazione nazionale, ma lasciò intatta la sovranità dello Stato. La seconda non si è conclusa, ma con l'imposizione dell'obbligo costituzionale dei conti pubblici in pareggio e di un piano a tappe forzate di riduzione del debito, il Fiscal compact, appunto, ha privato lo Stato della sovranità di bilancio annichilendo di conseguenza la politica. Nel '47, in aula a Montecitorio il filosofo liberale Benedetto Croce parlò di "Italia merce di scambio", di "dignità nazionale offesa", di "vincitori smodati". Nel 2012 i leader politici persero la parola. Il saggio introduttivo di Andrea Cangini illumina lo stato in cui siamo, ne esplora le cause, strappa la maschera alla crisi economica e all'élite tecnocratica europeista inquadrandole in un silenzioso processo di sistematico svuotamento dello Stato. Il resoconto stenografico dei due dibattiti in aula offre l'occasione di guardare negli occhi il ceto politico nel momento della massima prova: il conforto di scoprire che siamo stati migliori, l'amarezza di vederci ridotti come siamo.
13,00 12,35

L'allegro naufragio. La scomposizione del centrodestra e la crisi del bipolarismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 336
Gennaro Malgieri analizza, puntualmente e con crudezza, il fallimento del partito unico del centrodestra, il Popolo della Libertà, messo in piedi frettolosamente senza una solida base culturale, e la connessa crisi del bipolarismo. Tra gli effetti collaterali devastanti prodotti dall'ambizione di dare una casa comune agli italiani "non di sinistra", vi è stata la distruzione della destra politica che era uno dei pilastri di una costruzione che avrebbe dovuto avere basi più solide. Al contrario, allegramente, l'avventura, pur caldeggiata da tanti ben prima del cosiddetto "discorso del predellino", si è trasformata in una tragedia politica della quale, ancora oggi, nessuno si assume la responsabilità. Ed è per questo che il centrodestra scomposto difficilmente tornerà ad essere un soggetto unitario.
15,00 14,25

Bekér. Chiunque può essere bravo in cucina purché ci metta passione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 216
Fabrizio Nonis si racconta: dalle origini di semplice macellaio di paese al gotha del giornalismo enogastronomico, grazie alla sua arte nello scegliere e tagliare i pezzi migliori di carne (ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia in Italia che all'estero). Si è conquistato prima l'appellativo di "sciabolatore" poi addirittura di "fiorettista". È stato soprannominato periodista carnicero (macellaio-giornalista) dal grande chef spagnolo Ferran Adrià. Questo libro non solo contiene moltissime delle sue famose ricette, insegna anche quali coltelli e utensili utilizzare, come saper riconoscere, scegliere, preparare, intenerire e conservare le carni; propone tecniche di cottura tradizionali e innovative. L'arte della macelleria si mescola alla comunicazione con lo scopo di abbinare e valorizzare al meglio cotture e materie prime, indirizzando il lettore passo dopo passo a creare ottime ricette grazie alle dettagliate indicazioni e alle immagini di preparazione dei piatti. Il libro emozionerà anche con un pizzico di gossip, ricordando le interviste e i rapporti di amicizia con i grandi chef, sommelier, gastronomi, politici, attori, calciatori e personaggi del jet set internazionale. Prefazioni di Carlo Cracco, Gioacchino Bonsignore, Toni Capuozzo e Choumicha Chafaj.
19,90 18,91

Bekér. Chiunque può essere bravo in cucina purché ci metta passione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
pagine: 216
Fabrizio Nonis si racconta: dalle origini di semplice macellaio di paese al gotha del giornalismo enogastronomico, grazie alla sua arte nello scegliere e tagliare i pezzi migliori di carne (ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia in Italia che all'estero). Si è conquistato prima l'appellativo di "sciabolatore" poi addirittura di "fiorettista". È stato soprannominato periodista carnicero (macellaio-giornalista) dal grande chef spagnolo Ferran Adrià. Questo libro non solo contiene moltissime delle sue famose ricette, insegna anche quali coltelli e utensili utilizzare, come saper riconoscere, scegliere, preparare, intenerire e conservare le carni; propone tecniche di cottura tradizionali e innovative. L'arte della macelleria si mescola alla comunicazione con lo scopo di abbinare e valorizzare al meglio cotture e materie prime, indirizzando il lettore passo dopo passo a creare ottime ricette grazie alle dettagliate indicazioni e alle immagini di preparazione dei piatti. Il libro emozionerà anche con un pizzico di gossip, ricordando le interviste e i rapporti di amicizia con i grandi chef, sommelier, gastronomi, politici, attori, calciatori e personaggi del jet set internazionale. Prefazioni di Carlo Cracco, Gioacchino Bonsignore, Toni Capuozzo e Choumicha Chafaj.
14,90 14,16

Il ferrarese per tutti-Al frarés par tùti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 96
Un manuale che non può mancare nella libreria di chi ama Ferrara e il suo dialetto."Il ferrarese per tutti" è un viaggio alla scoperta di termini, di uso comune, utili per affrontare situazioni di ogni genere: la colazione al bar, l'andare dal meccanico, l'intervento del fontaniere e molto altro.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.