Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gennaro Malgieri

Biografia e opere di Gennaro Malgieri

Mussolini intimo da Marx a Nietzsche

Libro: Libro in brossura
pagine: 192
15,00 14,25

L'Italia del «bello scrivere». Storie del giornalismo culturale dalla Terza pagina a oggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 176
La cultura è l’anima di una società, strumento per la sua elevazione e per la sua libertà. È da tale presupposto che ha inizio questa analisi storica, sociologica e filosofica, del giornalismo culturale di ieri e di oggi in Italia. Dalla “Terza pagina”, perfetto connubio di letteratura e informazione, alle rubriche dei quotidiani odierni, Ada Fichera ripercorre più di un secolo di storia culturale del nostro Paese, narrando le vicende, ma anche le polemiche e i dibattiti relativi a un mondo tanto affascinante quanto complesso. Chi scrive per mestiere non può rimanere immune alla seduzione di quella che era “la Patria del bello scrivere”. Così i contributi delle migliori penne della letteratura nazionale, quali D’Annunzio, Buzzati, Capuana, Pirandello, Calvino, Moravia, Montale, Deledda, divengono patrimonio da tramandare e fondamento per i successivi inserti centrali degli anni Novanta, per i supplementi domenicali attuali, per le rubriche on line e per gli ulteriori sviluppi digitali e “social” del terzo millennio, in un percorso che conduce il lettore attraverso una delle più belle tradizioni italiane di tutti i tempi. Prefazione di Gennaro Malgieri.
15,00 14,25

La memoria dell'Occidente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 112
Chi pensa che l’ISIS si possa sconfiggere con bombardamenti o con l’impiego di droni, non ha ancora compreso che in ballo c’è una nuova ideologia di vita che, per la prima volta, sta mettendo in discussione la presunta superiorità dell’Occidente. Un’ideologia del genere può essere contrastata con principi di vita altrettanto forti e con essa in antitesi, ma l’Europa e l’Occidente hanno dimostrato di essere divenuti un involucro vuoto, privo di quella fede per la quale un uomo è pronto anche a morire. È proprio questo il centro del ragionamento. Per quali valori e principi morali noi, uomini e donne nati e vissuti in un territorio che ci garantisce qualsiasi espressione di libertà, siamo realmente disposti a sacrificare la nostra vita?
10,00 9,50

L'allegro naufragio. La scomposizione del centrodestra e la crisi del bipolarismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 336
Gennaro Malgieri analizza, puntualmente e con crudezza, il fallimento del partito unico del centrodestra, il Popolo della Libertà, messo in piedi frettolosamente senza una solida base culturale, e la connessa crisi del bipolarismo. Tra gli effetti collaterali devastanti prodotti dall'ambizione di dare una casa comune agli italiani "non di sinistra", vi è stata la distruzione della destra politica che era uno dei pilastri di una costruzione che avrebbe dovuto avere basi più solide. Al contrario, allegramente, l'avventura, pur caldeggiata da tanti ben prima del cosiddetto "discorso del predellino", si è trasformata in una tragedia politica della quale, ancora oggi, nessuno si assume la responsabilità. Ed è per questo che il centrodestra scomposto difficilmente tornerà ad essere un soggetto unitario.
15,00 14,25

Lessico inattuale. Un conservatore davanti al pensiero unico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 200
Austerità, Crisi, Depressione, Indignazione, Gossip, Pandemia, Partiti: queste sono solo alcune delle parole che Gennaro Malgieri analizza all'interno di questo dizionario sociale e ideale. Parole che esprimono idee, ma quando queste s'impoveriscono anche le prime assumono connotazioni anomale, con conseguenze negative per la comprensione dei fenomeni sociali, culturali e politici del mondo contemporaneo. Con lo spirito critico di chi vuole riordinare concetti e idee sviliti e falsificati dal susseguirsi di eventi, fatti e persone privi di qualsiasi onestà, l'autore rivisita le parole indagate, attingendo di frequente ad esperienze personali che contribuiscono ad esemplificare i concetti: "L'intento è scopertamente e provocatoriamente ideologico nella speranza più di irritare che di compiacere".
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.