Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerra d'Africa. Land grabbing

Consulta il prodotto

sconto
5%
Guerra d'Africa. Land grabbing
Titolo Guerra d'Africa. Land grabbing
Autore
Collana Eurispes
Editore Minerva Edizioni (Bologna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788873818557
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
Se ne parla pochissimo, eppure il fenomeno dell'accaparramento di terra (land grabbing) e della conseguente appropriazione delle risorse sottostanti (soprattutto idriche) nei paesi in via di sviluppo da parte di investitori rappresenta uno dei maggiori business a livello globale, con esiti negativi e allarmanti per le popolazioni locali (come emigrazione forzata, scarsità di cibo e acqua, ingerenza di Stati esteri). Quali le cause e quali gli effetti, ipotizzabili, nei prossimi decenni? Quali le logiche che ispirano il fenomeno, e quali i rischi connessi ad aree come quelle africane, principali destinatarie delle attenzioni degli investitori? Quali gli atteggiamenti e, spesso, le "miopie interessate" delle leadership dei grandi paesi importatori e investitori? Quali gli impatti in regioni devastate da guerre, conflitti etnici e terrorismo, spesso vessate da cicliche carestie e insufficienza alimentare per le popolazioni indigene? A tali domande risponde la prima organica ricerca italiana che raccoglie i pochi dati ufficiali esistenti, che rendono evidente un quadro su cui le autorità nazionali e le agenzie internazionali non possono più tacere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.